• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Pari opportunità, la consigliera Paola Povero lancia la nuova rete sul territorio 

Pari opportunità, la consigliera Paola Povero lancia la nuova rete sul territorio 
La Redazione
10 Giugno 2022 13:29
image_pdfimage_print

LECCE – “Costruire una rete per comunicare e realizzare iniziative concrete, per mettere a punto e attivare sul territorio una strategia per le pari opportunità”. E’ l’input lanciato a chiare lettere da Paola Povero, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, alle presidenti e componenti delle Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e dei Comuni del Salento (Cpo).

L’occasione è stato il primo incontro con le rappresentanti delle Cpo provinciale e comunali, convocato oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, dalla consigliera Povero per presentare il Programma per le pari opportunità per la democrazia paritaria.

Intorno al tavolo al centro dell’aula consiliare, erano presenti la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini, la presidente della Cpo provinciale Teresa Chianella con le vicepresidenti Teresa Sabato, Gabriella Marra e la componente Maria Luisa Colomba e le rappresentanti dei Comuni di Alezio, Casarano, Collepasso, Corigliano d’Otranto, Nardò, Poggiardo, Racale, Supersano, Taviano, Trepuzzi.

Dopo aver portato i saluti del presidente Stefano Minerva, impegnato a Bari, la consigliera delegata Paola Povero ha chiarito il senso dell’incontro: “Tutte le tematiche legate al welfare e alle pari opportunità sono considerate residuali. La pandemia ha fatto precipitare questa situazione già sfavorevole perché tutti gli amministratori hanno dovuto concentrare i propri sforzi per affrontare e gestire l’emergenza. Oggi dobbiamo rilanciare questo tema e dobbiamo farlo non a macchia di leopardo. Dobbiamo costruire una rete per fare insieme. Per questo sono qui con voi, per ascoltare innanzitutto, capire quali siano le problematiche e raccogliere le vostre proposte”.

L’incontro è stato, quindi, occasione di confronto e dialogo diretto tra le partecipanti, che si sono soffermate ad esporre e approfondire alcune questioni specifiche (come l’assenza di rappresentanti delegate alle pari opportunità in sede di predisposizione dei Piani sociali di zona o, ancora, la mancata previsione di un capitolo specifico dedicato alle pari opportunità nel modello nazionale utilizzato per la redazione del Documento unico di programmazione nei Comuni), e avanzato idee per possibili azioni future.

La consigliera provinciale Paola Povero, con la presidente della Cpo provinciale Teresa Chianella, hanno evidenziato l’importanza e la necessità di far costituire le Commissioni Pari opportunità nei Comuni dove sono ancora assenti e, al tempo stesso, la necessità di rinnovarle dove è scaduto il termine del mandato. A tal proposito, la consigliera Povero ha annunciato la partenza a breve di una sua iniziativa di sensibilizzazione diretta ai sindaci di tutto il territorio provinciale.

Infine, ha illustrato brevemente i prossimi eventi in cantiere sui temi del welfare e delle pari opportunità e la volontà di costituire a partire dall’incontro odierno un “Tavolo permanente per le pari opportunità”, dinamico e che coinvolga tutte le rappresentanti istituzionali del territorio.

“Il tema è la partecipazione”, ha evidenziato con forza Paola Povero, invitando tutte le partecipanti a condividere quanto emerso nell’incontro di oggi nei rispettivi Comuni. “Lavoriamo in sintonia. Insieme possiamo portare il cambiamento”, ha concluso la consigliera provinciale.

 Foto e video a cura di Annamaria Niccoli


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatiPaola Poveropari opportunitàprovincia di lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
10 Giugno 2022 13:29
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiPaola Poveropari opportunitàprovincia di lecce

Di più in Attualità

Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr

La Redazione28 Settembre 2023 12:27
Leggi

Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni

La Redazione28 Settembre 2023 10:18
Leggi

Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award

La Redazione20 Settembre 2023 11:31
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Pantaleo Corvino premiato dal mondo della moda internazionale

La Redazione15 Settembre 2023 11:55
Leggi

Estate addio, rItornano le conserve fatte in casa

La Redazione3 Settembre 2023 17:34
Leggi

“Intollerabile la discriminazione dei disabili nel parco acquatico di Gallipoli”

La Redazione30 Agosto 2023 9:57
Leggi

Molluschi e frutti di mare: i consigli per gli acquisti della Asl

La Redazione18 Agosto 2023 18:03
Leggi

“Baia Verde più sicura”, arrivano 16 telecamere

La Redazione12 Agosto 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Grandinate, tornado, trombe d’aria: in 24 ore Puglia flagellata dal maltempo
Martano, microchip gratuiti per cani e gatti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok