• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Divella: “Basta post diffamatori sui social, procederemo per vie legali”

Divella: “Basta post diffamatori sui social, procederemo per vie legali”
Giovanna Ciracì
7 Giugno 2022 16:33
image_pdfimage_print

BARI – “Un post diffamatorio gira da mesi sui social , lo stesso post è stato più volte smentito anche dalla pagina Bufale.net e da varie testate presenti sui social. Eppure, si continua a perpetrare un autentico e spregevole attacco privo di fondamento verso la nostra azienda.”

Con queste parole Domenico Divella , membro CDA della nota azienda produttrice di pasta e biscotti con sede a Rutigliano, si scaglia contro un post che ormai circola da mesi sui social in cui si mette in dubbio la provenienza del grano utilizzato dal famoso marchio alimentare. In particolare, ad essere pubblicata è una foto di un pacco di pasta Divella integrale con la dicitura “100% grano italiano” perché prodotta effettivamente con grano duro italiano, messa accanto ad un articolo in cui uno dei due amministratori delegati il Cavaliere Vincenzo Divella afferma, a ragion veduta, come la guerra fra Russia e Ucraina stia mettendo in crisi il fabbisogno italiano di grano tenero per pasticceria e panificazione e non solo. Una bufala che ha fatto in pochi minuti il giro di social e chat, danneggiando gravemente la serietà dello storico marchio italiano e arrecando a questo, dunque, un danno d’immagine non indifferente. Già alla prima pubblicazione diversi mesi fa, Domenico Divella aveva difeso a spada tratta l’operato dell’azienda di famiglia, sottolineando l’onestà che è alla base del lavoro della stessa. Quel post diffamatorio continua a circolare, partendo anche da profili social molto seguiti, con un vasto seguito che a sua volta commenta anche pesantemente e peggio ancora condivide a sua volta.
Domenico Divella torna ad alzare la voce contro quelle che, senza mezzi termini, considera delle vere e proprie calunnie. “La pasta – sottolinea l’imprenditore –  riportata nei post diffamatori è la nostra linea integrale prodotta interamente con grano duro 100% italiano , mentre nell’ articolo di Repubblica il Cav. Vincenzo Divella si preoccupava giustamente del grano tenero per panificazione e pasticceria bloccato dal conflitto fra Russia e Ucraina non solo per la Divella. Per il resto della nostra produzione, maciniamo ogni anno tonnellate dei migliori grani italiani ed esteri ad alto contenuto proteico per produrre una pasta di alta qualità. Chiunque , prima di partire con un’ azione diffamatoria di tale portata ,avrebbe potuto quantomeno contattare la nostra azienda e documentarsi a riguardo, per non incappare nella diffamazione. È evidente quindi , la volontà di colpire e danneggiare un marchio storico del Sud. Noi andremo comunque avanti per il bene della nostra nazione e della nostra amata Puglia”.

Un messaggio pubblico espresso con la speranza che possa essere l’ultimo e che non ci sia più la necessità di doversi difendere da accuse tendenziose basate sul nulla, trovandosi, inoltre, a rispondere a ognuno delle mille richieste di spiegazioni giunte da ogni parte sulla questione. La Divella inoltre fa sapere che ulteriori pubblicazioni del post in questione verranno perseguite legalmente, essendo diffamatorie per lo storico marchio pugliese.

 

Articoli correlatiAttualitàbufaledivella
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
7 Giugno 2022 16:33
Giovanna Ciracì

Articoli correlatiAttualitàbufaledivella

Di più in Attualità

Confartigianato strizza l’occhio ai giovani

La Redazione22 Giugno 2025 16:19
Leggi

A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare

La Redazione22 Giugno 2025 10:06
Leggi

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Studenti leccesi disabili e non di ritorno da “Rotte variabili”
Nasce il club Commercialisti giallorossi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok