• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Grande successo per l’ultimo appuntamento dei “Concerti con aperitivo”

Grande successo per l’ultimo appuntamento dei “Concerti con aperitivo”
La Redazione
5 Giugno 2022 13:55
image_pdfimage_print

LECCE – Questa mattina al Teatro Paisiello si è tenuto l’ultimo appuntamento con i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina. Protagonisti il soprano Inna Kalugina e Alfonso Soldano al pianoforte, con musiche di Rachmaninov, Tchaikovsky, Strauss, Debussy e Verdi.

Al termine del concerto, nel rispetto delle normative anti-covid, un gustoso aperitivo in compagnia degli artisti.

Inna Kalugina, nata nel 1994 in Ucraina, vive fin da giovanissima la passione e la predisposizione innata per il canto e il palcoscenico. Nel 2011 è brillantemente ammessa all’Accademia Nazionale di Musica “P.Tchaikovskji”di Kiev, e nel 2017 consegue la laurea in Canto Lirico con il massimo dei voti e la lode, mentre nel Giugno 2019 consegue il Master Degree sotto la guida di Irina Semenenko.

Ha preso parte attiva nella vita culturale dell’Accademia Tchaikovskji, in particolare partecipando a numerosissime produzioni dell’Opera Studio. Al 2017 risale il prestigioso ruolo di debutto presso l’Opera di Leopoli come “La Contessa”, nelle Nozze di Figaro di Mozart.

Ha seguito corsi di alto perfezionamento in Austria con il celebre baritono russo Vladimir Chernov, già Professore di UCLA in California, e nel 2019 viene ammessa brillantemente al corso avanzato di alto perfezionamento dell’Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”, nella classe del Maestro Chernov. Tra i più recenti successi, Inna Kalugina si è esibita in quattro recital al Festival “Les Concerts au Coucher de Soleil” in Provenza, e in particolare, con grandissimo consenso di pubblico e critica, il 7 Ottobre 2021 in un Gran Gala, nel ruolo di Pamina, tenutosi presso la monumentale “La Madeleine” di Parigi, in qualità di solista principale.

Pianista dalle innate abilità virtuosistiche e dalla solida e raffinata preparazione stilistica, Alfonso Soldano nasce a Bari nel 1986. Consegue le lauree di Triennio e Biennio di pianoforte solistico nel Conservatorio “N. Piccinni” di Bari con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Sublima le sue doti sotto l’alto magistero di figure fondamentali per tutta la sua formazione umana e artistica, quali Aldo Ciccolini e Pierluigi Camicia. Consegue inoltre il diploma di alto perfezionamento all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma con Benedetto Lupo. Nel 2013 gli è stato conferito il Premio Internazionale e medaglia d’oro “Maison Des Artistes 2013” nell’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma, per meriti artistici.

Di Soldano si sottolinea la particolare maturità interpretativa delle esecuzioni, frutto di continui approfondimenti sulla storia della tecnica pianistica e dell’interpretazione.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli



 

 

Articoli correlaticamerata salentinaLecceTeatro Paisiello
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
5 Giugno 2022 13:55
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticamerata salentinaLecceTeatro Paisiello

Di più in Musica

“Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi

La Redazione4 Luglio 2025 18:49
Leggi

“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore”, un Concerto-Racconto ai Teatini

La Redazione26 Giugno 2025 16:49
Leggi

Arriva a Otranto il Candle Harmony Concert

La Redazione26 Giugno 2025 11:15
Leggi

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49
  • Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare
    Eventi4 Luglio 2025 14:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I rapper leccesi volano a Parigi per riproporre il concerto rap sinfonico alla Trax Road
Ignazio Deg fa ballare tutta Italia con “Male Male Male”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok