• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    • A fuoco il soggiorno: paura nella notte ad Acquarica
    • Due pinete in fiamme nel Salento
    • Cade da un’impalcatura, muore un operaio a Lecce
    • Una rete sociale per “proteggere” i figli di Donatella
  • Sport
    • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    • Ceesay a Lecce con ambizioni: «Mi ispiro a Torres e Lewandowski»
    • Al via la prima tappa ciclistica de Il Giro dei Venti
    • Vacanze finite per i giallorossi, da domani si fa sul serio
    • Lecce ancora Inter all’esordio. Poi Sassuolo e Empoli
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
    • “Le minacce all’Assessore Verdesca sono una vergogna”
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

A “Leverano in fiore”, 25 fioristi dall’Ucraina per parlare di pace

A “Leverano in fiore”, 25 fioristi dall’Ucraina per parlare di pace
La Redazione
24 Maggio 2022 10:00
image_pdfimage_print

LEVERANO – Venticinque artisti fioristi nel Salento dall’Ucraina per disegnare scenari di pace attraverso i fiori. Accade a Leverano (Le), Città dei Fiori del Mezzogiorno d’Italia, dove torna in grande stile Leverano in Fiore, manifestazione storica organizzata dalla associazione omonima e dal comune di Leverano, con il contributo della Presidenza della Regione Puglia, che coinvolge i produttori, 300 florovivaisti locali e un comparto che vuole rialzarsi dopo due anni di pandemia che hanno compromesso le esportazioni e l’economia del territorio.

Se il Covid19 però spaventa meno e si può tornare alla musica e agli spettacoli in strada e alla socialità, aleggia sull’evento l’ombra della guerra in atto ed è per questo che l’edizione prevista dal 27 al 29 maggio 2022, parlerà di pace grazie ad un autentico gemellaggio nel segno della terra tra Salento e Ucraina.

Per il concorso internazionale Arteflorando gareggeranno team di fioristi esteri che creeranno sculture floreali con cui vestire corti, piazze, strade del centro storico, in arrivo da Ucraina, Messico, Usa, Estonia, Lettonia, Lituania, Inghilterra, Italia, Grecia (assente la Russia, presente nelle altre edizioni). Le aziende locali invece, saranno come di consueto protagoniste del Premio Leverano in Fiore.

“L’edizione di quest’anno assume particolare importanza per la presenza di un gruppo di artisti floreali che arrivano dall’Ucraina – spiega il sindaco di Leverano, Marcello Rolli -, è un momento storico delicato per un popolo che sta soffrendo e per noi è importante ospitare questi fratelli e attraverso la loro presenza testimoniare la nostra vicinanza al popolo ucraino. L’arte deve continuare a seminare bellezza e l’arte floreale è simbolo di bellezza. In un territorio che ha sempre lavorato prodotto fiori, ortaggi vino di qualità, con la floricoltura si può creare un legame con un popolo che non è lontano da noi e deve sentirci vicini anche attraverso un gesto come questo”.

Se Leverano è tra i maggiori produttori ed esportatori floricoli d’Italia peraltro, il sud dell’Ucraina è noto per i concorsi a tema floreale con cui si realizzano copricapo per le donne.

Ma le novità dell’edizione 2022 della kermesse non finiscono qui.

Per l’occasione lo chef Cosimo Russo, nome noto dell’associazione Ambasciatori del Gusto , titolare di un signature restaurant noto nel panorama della gastronomia d’autore, preparerà un pane speciale floreale da donare ai team in concorso.

“Ho scelto un prodotto simbolo, il pane, che ci ha salvato la vita quando la pandemia ci ha costretto alla serrata ed è pertanto simbolo di rinascita. Quello in dono sarà un pane floreale, realizzato con una farina speciale che ha sentori di fiore ed erbe selvatiche, la Evolutiva Leccese, prodotta in un campo sperimentale di Martano (Le) da Mebimport con una selezione naturale di semi che hanno resistito ai cambiamenti e alle condizioni climatiche locali”.

Sotto il coordinamento della scuola internazionale Ivan Bergh Floral School, Annamaria Spedicato e Francesco Durante seguiranno fiorai e fioristi, trasformando il chiostro del convento del paese in una fucina d’arte. È lì infatti che prenderanno forma le sculture da installare in paese.

“Il tema di Arteflorando di quest’anno è La Luce dietro le Nuvole – spiega Ivan Berghella della Ivan Bergh Floral School – e da qui si intuisce il messaggio di ripartenza, vita, ma anche speranza e pace”.

La fine delle restrizioni consente a margine, di organizzare visite guidate, per la tre giorni, road mapping, esperienze immersive e una serie di piccoli concerti ed esibizioni artistiche e musicali nei vari angoli del centro storico (cfr programma dettagliato allegato).

“Due anni di chiusure e lockdown a fasi alterne hanno bloccato sia il commercio locale che le esportazioni, costringendo lo scorso anno e quello precedente le aziende a lavorare comunque (a vuoto) per recidere le produzioni, per poi trovarsi cataste di fiori invenduti tanto da decidere di donarli a tutti i cimiteri della provincia e oltre. Con l’evento testimoniamo che siamo vivi e pronti a ripartire”, sostiene Antonio Paglialunga, presidente dell’associazione Leverano in Fiore.

L’edizione 2022 sarà accessibile a 360 gradi.

“In occasione della manifestazione, la Cooperativa Sociale La Ruota del Mulino effettuerà il servizio trasporto in favore di persone con disabilità, residenti a Leverano, che desiderano partecipare all’evento. Il servizio sarà effettuato con un pulmino attrezzato di pedana che accompagnerà coloro ne facciano richiesta in prossimità del centro storico, cuore della manifestazione. Il servizio sarà gratuito e si accederà tramite prenotazione che dovrà pervenire entro la mattinata di venerdì 27 al numero 339 521 1890”, specifica Sandro Leone, ideatore e organizzatore storico di Leverano in Fiore.

La manifestazione “ha ormai assunto un carattere internazionale, per la quantità e qualità di professionisti che partecipano al concorso floreale – sottolinea l’assessore alle Attività produttive Andrea Zecca -. Si guarda alla promozione non solo del comparto floricolo ma di tutto il territorio leveranese e dei comuni limitrofi, c’è un connubio forte tra settore produttivo e patrimonio culturale e storico”.

Dello stesso avviso il consigliere delegato Rocchino Gatto: “Leverano guarda oltre e questo evento lo dimostra in quanto opportunità di traino e crescita per il comparto turistico su cui stiamo insistendo tanto”.

 

 

 

Articoli correlatiLeveranoleverano in fioreUcraina
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
24 Maggio 2022 10:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeveranoleverano in fioreUcraina

Di più in Eventi

Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”

La Redazione29 Giugno 2022 11:30
Leggi

Festival del Libro Emergente, spazio ai supereroi Lorenzo e Irene

Giovanna Ciracì28 Giugno 2022 9:54
Leggi

Figuranti in costume romano per la Processione di San Vito Martire

La Redazione24 Giugno 2022 15:26
Leggi

Grande successo per il primo appuntamento del “Salento Book Festival”

La Redazione23 Giugno 2022 9:53
Leggi

“Nauna Festival”: alla scoperta sonora di Portoselvaggio

La Redazione22 Giugno 2022 14:51
Leggi

Radio Norba Battiti Live: ecco le date di Gallipoli

La Redazione19 Giugno 2022 16:41
Leggi

“Tutto il gusto del calcio”. Pedro Pablo Pasculli ospite ai Teatini

La Redazione18 Giugno 2022 10:52
Leggi

“Festa dei lampioni”: a Calimera si rinnova la tradizione

La Redazione17 Giugno 2022 15:09
Leggi

L’ “Almanacco” di Gianluca Di Marzio, il “re” del calciomercato a Emotional&Sport

La Redazione16 Giugno 2022 17:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • I “Corti ma… Infiniti” di Lù Mière Calicidicinema a Caprarica di Lecce
    Cinema29 Giugno 2022 18:55
  • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    calcio29 Giugno 2022 12:13
  • Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”
    Eventi29 Giugno 2022 11:30
  • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    Cronaca29 Giugno 2022 9:31
  • Eurogarden di San Foca: “Nessuna infiltrazione mafiosa”
    Attualità28 Giugno 2022 21:40

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • I “Corti ma… Infiniti” di Lù Mière Calicidicinema a Caprarica di Lecce
    Cinema29 Giugno 2022 18:55
  • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    calcio29 Giugno 2022 12:13
  • Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”
    Eventi29 Giugno 2022 11:30
  • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    Cronaca29 Giugno 2022 9:31
  • Eurogarden di San Foca: “Nessuna infiltrazione mafiosa”
    Attualità28 Giugno 2022 21:40
  • Finisce l’era Giannetto, Mauro Fioretti nuovo coordinatore della Uil
    Attualità28 Giugno 2022 19:53

instagram

salentolive24

salentolive24
Auto ribaltata nel canale. Illesi due ragazzi. Leg Auto ribaltata nel canale. Illesi due ragazzi. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #cronaca #laghialimini #otranto #vigilidelfuoco #news #maglie #salento #lecce #giornalismodigitale #thisispuglia #weareinpuglia
I NUOVI SOCI DEL LECCE Boris Collardi, banchiere I NUOVI SOCI DEL LECCE

Boris Collardi, banchiere svizzero, Pascal Picci, svizzero, presidente di una società finanziaria attiva nella gestione dei fondi e già presidente della holding Sauber,  proprietaria della omonina scuderia di Formula 1 (poi divenuta Alfa Romeo), Alvin Sariaatmadja, 38enne, amministratore delegato della Emtek, una media company indonesiana che investe in tecnologia, comunicazione e assistenza sanitaria. 
Sono questi i nuovi soci dell'Unione Sportiva Lecce. Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Nel pomeriggio prenderanno parte al loro primo Cda all'Hotel Patria.
.
Ph @andreastella1 
#salentolive24 #lecce #uslecce💛❤ #uslecce #calcio #seriea #serieb #tifosigiallorossi #giallorossi #ultraslecce #calcioitaliano #giornalismosportivo
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Borgo Mulino d’Acqua”, al via l’open day ricco di attività
Storie di luoghi e culture: inaugurato il “Festival delle Letterature”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok