• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    • A fuoco il soggiorno: paura nella notte ad Acquarica
    • Due pinete in fiamme nel Salento
    • Cade da un’impalcatura, muore un operaio a Lecce
    • Una rete sociale per “proteggere” i figli di Donatella
  • Sport
    • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    • Ceesay a Lecce con ambizioni: «Mi ispiro a Torres e Lewandowski»
    • Al via la prima tappa ciclistica de Il Giro dei Venti
    • Vacanze finite per i giallorossi, da domani si fa sul serio
    • Lecce ancora Inter all’esordio. Poi Sassuolo e Empoli
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
    • “Le minacce all’Assessore Verdesca sono una vergogna”
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Ex Caserma Massa e piazza Tito Schipa: presentato il progetto di recupero

Ex Caserma Massa e piazza Tito Schipa: presentato il progetto di recupero
La Redazione
21 Maggio 2022 13:17
image_pdfimage_print

LECCE – Presentato in conferenza stampa il nuovo progetto esecutivo relativo al parcheggio interrato dell’Ex Caserma Massa e al recupero di Piazza Tito Schipa, dove sarà realizzato un centro commerciale e direzionale e riposizionata la tettoia liberty un tempo addossata alle mura del Castello Carlo V.

A diciassette anni dal primo inserimento della progettazione dell’opera nel Piano triennale delle Opere Pubbliche del Comune di Lecce, l’approvazione del progetto esecutivo in giunta consentirà al cantiere di ripartire e concludersi secondo un piano dei lavori il cui cronoprogramma è stato illustrato in conferenza stampa alla presenza del sindaco Carlo Salvemini e dell’assessore ai Lavori Pubblici Marco Nuzzaci, dalla ditta De Nuzzo, affidataria in “project financing” della realizzazione del progetto.

 

Tutte le operazioni di indagine archeologica, scavo, recupero e trasporto dei reperti si sono concluse, così come i lavori di trasporto dei materiali di risulta relativi a questa fase. Il progetto è stato aggiornato secondo le indicazioni fornite dalla Soprintendenza per la valorizzazione dell’area della Chiesa di Santa Maria del Tempio con nuove soluzioni tecniche ed architettoniche migliorative.

 

La nuova Piazza Tito Schipa sarà attraversata da percorsi pedonali, spazi di relazione all’aperto e nuovo verde pubblico. Ospiterà un parcheggio a uso pubblico su tre livelli interrati da 466 posti auto e un corpo di edifici con funzioni commerciali e direzionali tra via 95° Reggimento Fanteria, via San Lazzaro e Via Cavallotti. Saranno realizzati inoltre due edifici isolati, uno tra via Nazario Sauro e Via 95° Reggimento Fanteria e uno tra Via Foscarini e Via San Lazzaro. Sarà realizzata un’area mercatale al coperto e locali adibiti a deposito merci, che saranno cedute dal progettista al Comune. La principale opera di valorizzazione architettonica consisterà nella ricollocazione previo restauro della antica tettoia liberty.

 

L’edificio principale sarà strutturato su più livelli, secondo quote destinate alle diverse funzioni. Parallelamente alla tettoia si svilupperà lungo un percorso ad anello una galleria commerciale su due piani collegati tra loro da ascensori e scale mobili. La galleria, illuminata a giorno, ospiterà 20 locali commerciali al piano inferiore e 7 locali a quello superiore. Al piano interrato sorgerà un piccolo spazio museale dotato di info point turistico con i reperti ritrovati nel corso dei lavori, relativi alla antica Chiesa di Santa Maria Del Tempo e del convento annesso. Sulle gallerie si affacceranno i piani superiori, dove troveranno posto gli uffici, 23 unità immobiliari in tutto, distribuiti su quattro quote di altezza.

 

All’area mercatale di proprietà del Comune, che si estenderà per 1.582 mq, si accederà tramite scale e ascensori dalla retrostante piazzetta, contigua a via Nazario Sauro, dove si affaccerà la facciata retrostante dell’immobile, aperta al passaggio pedonale, destinata a fare da “cerniera” tra il mercato coperto e il centro commerciale e tra la città moderna e il centro storico. Sul lato che affaccia su Palazzo Tamborrino, si collocheranno i locali destinati a bar/ristorante.

 

Il parcheggio interrato su tre piani ospiterà in tutto 466 posti auto (149 ciascuno per i livelli -1 e -2 e 168 posti al livello -3), vi si accederà da Via Cavallotti, con uscita sulla stessa via. Sarà destinato a servire il centro commerciale e il complesso del centro città, arricchendo la dotazione di posti auto a disposizione dei leccesi, dei visitatori, dei turisti.

Sulla tettoria liberty sono previsti lavori di consolidamento e restauro. Le porzioni di maggior pregio saranno recuperate e riprodotti gli elementi che risultano irrecuperabili. Le 30 colonne in ghisa saranno restaurate rinforzate, così come le capriate, le mensole, i tralicci, gli arcarecci di collegamento tra le capriate, il tettuccio metallico. L’intervento si completerà con il montaggio e la posa in opera del manto di copertura che si divide in una porzione vetrata, composta da serramenti in acciaio e vetro, e da una porzione di manto di copertura in tegole in Ardesia ceramica tipo “Ardogres”.

“Nel 2017 appena insediatici insieme all’assessore Delli Noci prendemmo in carico questa vicenda e ricordo una riunione con la ditta e la Soprintendenza la cui premessa fu sedersi e non alzarsi fino all’individuazione di una soluzione, esprimendo il fortissimo indirizzo politico a voler giungere finalmente all’apertura del cantiere – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – oggi siamo qui, con l’assessore Nuzzaci che ha proseguito quel lavoro, ad annunciare la ripartenza della realizzazione di quest’opera. Ringrazio la ditta De Nuzzo per aver mantenuto l’impegno e la fiducia nel voler realizzare l’intervento, non era scontato dopo tutte le difficoltà e gli imprevisti sorti nel corso dei 17 anni che ci separano dal primo inserimento nel Piano delle Opere Pubbliche del Comune. Ringrazio il settore Lavori pubblici, il dirigente Puce e la funzionaria Cappello per aver lavorato strenuamente a questo obiettivo. A settembre la città dovrà misurarsi con l’avvio del cantiere di un’opera importante, che arricchirà l’area centrale di una molteplicità di funzioni”.

“Mi sento onorato di aver portato in giunta su richiesta del sindaco il progetto esecutivo che apre alla reale cantierizzazione dalla nuova Piazza Tito Schipa – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Nuzzaci – Ringrazio la ditta De Nuzzo e il settore lavori Pubblici, anch’essi sottoposti in questi anni al difficile lavoro che ha consentito di dipanare una matassa intricata, e ringrazio la Soprintendenza, con le dottoresse Piccarreta e Strafella e l’archeologo Mangia il cui lavoro è stato di grandissimo supporto per gli uffici. Ho fatto una piccola richiesta all’azienda, cioè di intervallare le attuali pannellature in lamiera che delimitano il cantiere con strutture in plexiglass, in modo che la città possa vedere e toccare con mano l’evoluzione dei lavori”.

«Finalmente siamo arrivati alla cantierizzazione, con l’intervento e il contributo di tutti i tecnici e del sindaco Carlo Salvemini che con l’ex assessore Alessandro Delli Noci ha dato una svolta per sbloccare i problemi con la Soprintendenza – ha dichiarato l’ingegner Sergio De Nuzzo – Stiamo programmando l’avvio del cantiere per l’inizio di settembre. La durata dei lavori stimata è di quattro anni ma sarà nostro interesse completare l’opera prima possibile, a partire dal parcheggio interrato in modo da dotare subito la struttura di una funzionalità che tutti sappiamo quanto serve alla città. Preciso che il progetto non prevede la realizzazione di un centro commerciale ma di un centro polifunzionale, un grande contenitore dove sono presenti, oltre ai parcheggi interrati, una grande superficie ceduta al Comune per l’area mercatale, una serie di negozi di vicinato impostati come una galleria che usufruisce del parcheggio e le funzioni direzionali ai piani superiori. Le piazze che saranno realizzate, che sono due, una anteriore e una posteriore al fabbricato, sono pensati come luoghi di socializzazione. Il complesso contiene anche un’area museale dove posizioneremo i reperti che la Soprintendenza ci concederà di esporre, con un info point turistico”.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli

 

 

Articoli correlatiComune di Leccepiazza Tito Schipaprogetto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
21 Maggio 2022 13:17
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di Leccepiazza Tito Schipaprogetto

Di più in Cittadina

Stadio Via del Mare, iniziati i lavori davanti al piazzale

La Redazione21 Giugno 2022 11:27
Leggi

Estate leccese: pronti i presidi sanitari nelle marine

La Redazione15 Giugno 2022 15:14
Leggi

Demolizione Ex-Windsurf, la giunta approva il progetto  

La Redazione14 Giugno 2022 9:50
Leggi

Lecce, due nuove aree a parcheggio per i residenti del centro storico

La Redazione9 Giugno 2022 14:04
Leggi

“Chi attraversa con il rosso per far passare l’ambulanza non viene sanzionato”

La Redazione1 Giugno 2022 16:10
Leggi

Lecce, i parchi cittadini cambiano orario

La Redazione1 Giugno 2022 8:33
Leggi

Marine leccesi, un avviso per le aree private da adibire a parcheggi pubblici

Antonio Greco29 Maggio 2022 13:36
Leggi

Nardò, ribassi per le bollette Tari

La Redazione29 Maggio 2022 9:31
Leggi

Mensa, trasporto pubblico scolastico e libri di testo gratis per i bambini e le bambine ucraini

La Redazione21 Maggio 2022 11:37
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    calcio29 Giugno 2022 12:13
  • Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”
    Eventi29 Giugno 2022 11:30
  • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    Cronaca29 Giugno 2022 9:31
  • Eurogarden di San Foca: “Nessuna infiltrazione mafiosa”
    Attualità28 Giugno 2022 21:40
  • Finisce l’era Giannetto, Mauro Fioretti nuovo coordinatore della Uil
    Attualità28 Giugno 2022 19:53

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    calcio29 Giugno 2022 12:13
  • Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”
    Eventi29 Giugno 2022 11:30
  • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    Cronaca29 Giugno 2022 9:31
  • Eurogarden di San Foca: “Nessuna infiltrazione mafiosa”
    Attualità28 Giugno 2022 21:40
  • Finisce l’era Giannetto, Mauro Fioretti nuovo coordinatore della Uil
    Attualità28 Giugno 2022 19:53
  • RotteVariabili, ultima tappa del progetto di inclusione degli studenti universitari
    università28 Giugno 2022 18:25

instagram

salentolive24

salentolive24
Auto ribaltata nel canale. Illesi due ragazzi. Leg Auto ribaltata nel canale. Illesi due ragazzi. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #cronaca #laghialimini #otranto #vigilidelfuoco #news #maglie #salento #lecce #giornalismodigitale #thisispuglia #weareinpuglia
I NUOVI SOCI DEL LECCE Boris Collardi, banchiere I NUOVI SOCI DEL LECCE

Boris Collardi, banchiere svizzero, Pascal Picci, svizzero, presidente di una società finanziaria attiva nella gestione dei fondi e già presidente della holding Sauber,  proprietaria della omonina scuderia di Formula 1 (poi divenuta Alfa Romeo), Alvin Sariaatmadja, 38enne, amministratore delegato della Emtek, una media company indonesiana che investe in tecnologia, comunicazione e assistenza sanitaria. 
Sono questi i nuovi soci dell'Unione Sportiva Lecce. Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Nel pomeriggio prenderanno parte al loro primo Cda all'Hotel Patria.
.
Ph @andreastella1 
#salentolive24 #lecce #uslecce💛❤ #uslecce #calcio #seriea #serieb #tifosigiallorossi #giallorossi #ultraslecce #calcioitaliano #giornalismosportivo
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Mensa, trasporto pubblico scolastico e libri di testo gratis per i bambini e le bambine ucraini
Nardò, ribassi per le bollette Tari
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok