• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    • A fuoco il soggiorno: paura nella notte ad Acquarica
    • Due pinete in fiamme nel Salento
    • Cade da un’impalcatura, muore un operaio a Lecce
    • Una rete sociale per “proteggere” i figli di Donatella
  • Sport
    • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    • Ceesay a Lecce con ambizioni: «Mi ispiro a Torres e Lewandowski»
    • Al via la prima tappa ciclistica de Il Giro dei Venti
    • Vacanze finite per i giallorossi, da domani si fa sul serio
    • Lecce ancora Inter all’esordio. Poi Sassuolo e Empoli
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
    • “Le minacce all’Assessore Verdesca sono una vergogna”
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Ascensore panoramico: ecco il programma delle celebrazioni

Ascensore panoramico: ecco il programma delle celebrazioni
La Redazione
11 Maggio 2022 16:30
image_pdfimage_print

LECCE – Presentato stamattina presso il salone del Palazzo Arcivescovile di piazza Duomo a Lecce il programma degli eventi che accompagneranno per tre giorni le celebrazioni per l’inaugurazione del nuovo ascensore panoramico del campanile del Duomo di Lecce, prevista per venerdì 13 maggio alle 11 (con punto stampa dalle 9 alle 10.30).

Questi gli appuntamenti:

Venerdì 13 maggio

ore 11:00

Piazza del Duomo

Cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità religiose, civili e militari

Introduce e modera Dania Mondini, Tg1

dalle ore 14:00 alle ore 20:00

Piazza del Duomo

Cartolina celebrativa con bollo speciale

Annullo filatelico del 13 maggio 2022

a cura di Poste Italiane

Ore 18:00

Campanile del Duomo

Esibizione di danza acrobatica aerea a cura della compagnia ResExtensa

13 maggio, ore 18:00

Chiesa di Sant’Irene

in collaborazione con Libreria Liberrima

Presentazione del libro “L’inverno dei leoni”

L’autrice Stefania Auci dialoga con la giornalista Leda Cesari

Sabato 14 maggio

ore 10:00

Piazza del Duomo

Apertura al pubblico del campanile

Info e ticket: www.chieselecce.it

dalle ore 10:00 alle ore 16:00

Piazza del Duomo

Cartolina celebrativa con bollo speciale

Annullo filatelico del 14 maggio 2022

a cura di Poste Italiane

domenica 15 maggio

Duomo

Ore 20:00

Concerto di ringraziamento

Orchestra d’archi del laboratorio di musica da camera

e coro del Conservatorio musicale “Tito Schipa” di Lecce

Vincenza Greco, mezzo soprano

M° Francesco Muolo, direttore

Il programma è stato illustrato da Paolo Babbo, presidente della cooperativa sociale Artwork (artefice della realizzazione e del finanziamento dell’impianto, che aprirà i battenti al pubblico sabato 14 maggio, con vendita dei biglietti già on line) e dall’Arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, che ha introdotto l’innovatività dell’ascensore, “realizzato con tecniche straordinarie sia perché è un impianto autoportante – che non interferisce cioè con la struttura muraria del campanile – sia perché consentirà ai visitatori di trovarsi ad altezza sufficiente per ammirare con occhio particolare la bellezza del barocco, delle chiese e dei palazzi di Lecce”. Un grazie speciale quindi dalla Curia per Artwork, cooperativa “di laici impegnati che hanno saputo valorizzare nel modo migliore questa bellezza”. E non solo: “La cosa più importante, per me, è ricordare quante persone ricevano uno stipendio mensile per questo lavoro: oltre 30. E questo mi dà grande gioia”, ha sottolineato l’Arcivescovo, che ha evidenziato ancora una volta come gli introiti dell’ascensore verranno reimpiegati nella manutenzione del patrimonio artistico della Curia: “Per il restauro di restauro di tele, portoni, tutto ciò che sarà necessario”.

Il presidente di Artwork Paolo Babbo, dal canto suo, ha ringraziato la Curia per l’opportunità e si è detto orgoglioso “non solo per l’impresa, ma soprattutto per la vasta sinergia generata per unire le forze culturali del territorio”: per la medaglia celebrativa realizzata dal professor Antonio Miglietta, per il concerto del Conservatorio che domenica chiuderà il programma, per l’annullo filatelico e le cartoline commemorative che verranno rilasciate da Poste Italiane per celebrare l’evento: “Si comprende finalmente come turismo e cultura debbano andare di pari passo. E questa è la mission della nostra attività”, ha aggiunto Babbo, “se considerate l’app con audioguida per turisti, l’installazione artistica dei misteri di Santa Croce realizzata con il regista Alessandro Valenti, la nostra partecipazione a Venezia a un convegno sulla battaglia di Lepanto, e il fatto che a breve partiremo con attività realizzate in collaborazione con il Fai per Cerrate e il Polo bibliomuseale di Lecce”.

L’inaugurazione del 13 maggio, ha proseguito Babbo, “sarà aperta su invito solo alle autorità, per problemi legati alla pubblica sicurezza, ma per ovviare a questo problema la diretta della cerimonia sarà trasmessa sui social di Portalecce”.

Alla conferenza stampa hanno preso parte il direttore di Poste Italiane, filiale di Lecce, Giuseppe Stanisci, il quale ha annunciato che l’annullo filatelico predisposto per l’evento verrà inviato al Ministero per lo Sviluppo economico nei prossimi giorni, per essere salvato nell’apposita raccolta; il direttore dell’Accademia di Belle Arti Nunzio Fiore, che ha ricordato come il campanile di una città rappresenti “la sua impronta digitale”; il presidente del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce Biagio Marzo, che – ringraziando la Curia e Artwork per il lavoro svolto – ha evidenziato come l’ascensore panoramico del Duomo sia impianto “capace di portare la tecnologia nel cuore del barocco leccese, e di garantire al turista “qualità culturale che non si trova facilmente”; Gabriella Della Monaca, responsabile della comunicazione per la Fondazione della “Notte della Taranta” che ha realizzato un video speciale che sarà trasmesso nel giorno dell’inaugurazione”: “Anni fa partecipammo al Festival dei Popoli di Teramo, e il Vescovo era monsignor Seccia”. “A volte ritornano”, ha scherzato l’Arcivescovo. “Siamo certi che questa visione dall’alto della bellezza di Lecce aprirà il cuore a tutti”, ha aggiunto Gabriella Della Monaca ricordando come il lavoro di squadra dia ottimi risultati: “Come nel caso della sfilata di Dior”.

La conclusione all’Arcivescovo: “Siamo noi i responsabili della valorizzazione di questo patrimonio trasmessoci dai nostri padri: abbiamo il compito di realizzarlo e di esserne orgogliosi, senza essere superbi. Ma, se del caso, rimuovendo la polvere”.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli



 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatiAscensore panoramicoLeccemichele seccia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
11 Maggio 2022 16:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAscensore panoramicoLeccemichele seccia

Di più in Eventi

Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”

La Redazione29 Giugno 2022 11:30
Leggi

Festival del Libro Emergente, spazio ai supereroi Lorenzo e Irene

Giovanna Ciracì28 Giugno 2022 9:54
Leggi

Figuranti in costume romano per la Processione di San Vito Martire

La Redazione24 Giugno 2022 15:26
Leggi

Grande successo per il primo appuntamento del “Salento Book Festival”

La Redazione23 Giugno 2022 9:53
Leggi

“Nauna Festival”: alla scoperta sonora di Portoselvaggio

La Redazione22 Giugno 2022 14:51
Leggi

Radio Norba Battiti Live: ecco le date di Gallipoli

La Redazione19 Giugno 2022 16:41
Leggi

“Tutto il gusto del calcio”. Pedro Pablo Pasculli ospite ai Teatini

La Redazione18 Giugno 2022 10:52
Leggi

“Festa dei lampioni”: a Calimera si rinnova la tradizione

La Redazione17 Giugno 2022 15:09
Leggi

L’ “Almanacco” di Gianluca Di Marzio, il “re” del calciomercato a Emotional&Sport

La Redazione16 Giugno 2022 17:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • I “Corti ma… Infiniti” di Lù Mière Calicidicinema a Caprarica di Lecce
    Cinema29 Giugno 2022 18:55
  • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    calcio29 Giugno 2022 12:13
  • Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”
    Eventi29 Giugno 2022 11:30
  • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    Cronaca29 Giugno 2022 9:31
  • Eurogarden di San Foca: “Nessuna infiltrazione mafiosa”
    Attualità28 Giugno 2022 21:40

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • I “Corti ma… Infiniti” di Lù Mière Calicidicinema a Caprarica di Lecce
    Cinema29 Giugno 2022 18:55
  • Corvino presenta Frabotta e conferma su Coda: Trattativa ben avviata col Genoa»
    calcio29 Giugno 2022 12:13
  • Al via l’estate di Cisternino, il “borgo del dialogo”
    Eventi29 Giugno 2022 11:30
  • Presicce, di nuovo un incendio in via Battisti
    Cronaca29 Giugno 2022 9:31
  • Eurogarden di San Foca: “Nessuna infiltrazione mafiosa”
    Attualità28 Giugno 2022 21:40
  • Finisce l’era Giannetto, Mauro Fioretti nuovo coordinatore della Uil
    Attualità28 Giugno 2022 19:53

instagram

salentolive24

salentolive24
Auto ribaltata nel canale. Illesi due ragazzi. Leg Auto ribaltata nel canale. Illesi due ragazzi. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #cronaca #laghialimini #otranto #vigilidelfuoco #news #maglie #salento #lecce #giornalismodigitale #thisispuglia #weareinpuglia
I NUOVI SOCI DEL LECCE Boris Collardi, banchiere I NUOVI SOCI DEL LECCE

Boris Collardi, banchiere svizzero, Pascal Picci, svizzero, presidente di una società finanziaria attiva nella gestione dei fondi e già presidente della holding Sauber,  proprietaria della omonina scuderia di Formula 1 (poi divenuta Alfa Romeo), Alvin Sariaatmadja, 38enne, amministratore delegato della Emtek, una media company indonesiana che investe in tecnologia, comunicazione e assistenza sanitaria. 
Sono questi i nuovi soci dell'Unione Sportiva Lecce. Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Nel pomeriggio prenderanno parte al loro primo Cda all'Hotel Patria.
.
Ph @andreastella1 
#salentolive24 #lecce #uslecce💛❤ #uslecce #calcio #seriea #serieb #tifosigiallorossi #giallorossi #ultraslecce #calcioitaliano #giornalismosportivo
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“#Leparolevalgono”: il festival della lingua italiana approda a Lecce
Una mostra fotografica in memoria di Giuseppe Anglano per i malati oncologici
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok