• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Spettacoli

“La luna dei Borboni”, Fredy Franzutti omaggia Vittorio Bodini

“La luna dei Borboni”, Fredy Franzutti omaggia Vittorio Bodini
La Redazione
21 Aprile 2022 20:10
image_pdfimage_print

LECCE – Terzo appuntamento della stagione di danza 2022 al Teatro Apollo di Lecce. Una performance di danza e musica dal vivo dedicata a Vittorio Bodini.  Con “La luna dei Borboni” andranno in scena le atmosfere evocative dell’area mediterranea raccontata dal poeta.  Dopo il debutto della scorsa stagione, e una tournée in alcuni festival italiani, lo spettacolo ritorna in scena al Teatro Apollo, venerdì 22 aprile alle ore 21 e domenica 24 alle ore 18.
Protagonista Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti che curerà le coreografie ispirate dall’omonima poesia di Vittorio Bodini. Le musiche originali di Nigro e Spedicato eseguite dal Brancaleone Project
Fisarmonica: Rocco Nigro / Tuba: Giuseppe Spedicato; tromba: Giorgio Distante

Successivamente, la produzione, che ha riscosso fin dalle prime rappresentazioni successo di pubblico e lodi dalla critica, partirà per una tournée in Spagna, nel Teatro Municipal Castelar di Elda – il 29 aprile – e nella Factoria Cultural de Terrassa/Barcellona l’8 per lo spettacolo in programma l’8 maggio. 

Sembra prendere vita da un antico album di famiglia e ad esso ritornare dopo aver liberato un turbinio di movimenti attinti al miglior teatro-danza di un tempo e a quello di oggi, di stampo espressionista e contemporaneo, intensamente poetico. Franzutti mette in scena sette bravissimi interpreti creando un paesaggio di anime i cui movimenti disegnano una geografia interiore in un luogo senza tempo, eppure riconoscibile in un Sud arcaico e inviolato, animato da una festosa malinconia sognante. (…) In questo amarcord di matrice salentina, che parla di radici e identità, di quel sentimento universale e ineluttabile di esilio morale e fisico, tra speranza e rimpianto, Franzutti trasfigura la realtà suscitandola in danza, con gli occhi del poeta . (Giuseppe Di Stefano-  Danza&Danza)
Articoli correlatiDanzafredy franzuttiMusicapoesieVittorio bodini
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacoli
21 Aprile 2022 20:10
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiDanzafredy franzuttiMusicapoesieVittorio bodini

Di più in Spettacoli

Al Duomo il “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento

La Redazione26 Dicembre 2022 19:26
Leggi

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà

La Redazione25 Dicembre 2022 16:45
Leggi

“Le Quattro Stagioni” del Balletto del Sud al Chiostro dei Teatini

La Redazione5 Agosto 2022 16:13
Leggi

“Ferzaneide”, Ozpetek si racconta nella “sua” Lecce

Pamela Pancosta9 Dicembre 2021 20:31
Leggi

“Il meraviglioso mondo di Oz”, due giorni a teatro con i bambini

La Redazione20 Novembre 2021 12:54
Leggi

In scena ai Teatini “LOVE-U – L’Amore muove il mondo”

Giovanna Ciracì22 Settembre 2021 10:02
Leggi

Ventuno pianisti in scena negli angoli più belli di Lecce

Antonio Greco18 Settembre 2021 13:43
Leggi

“Io che amo solo te. Le voci di Genova”, concerto-spettacolo a Lecce

La Redazione7 Settembre 2021 16:46
Leggi

Splash, notti da sogno il 10 e il 14 agosto

La Redazione9 Agosto 2021 13:15
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Ferzaneide”, Ozpetek si racconta nella “sua” Lecce
“Le Quattro Stagioni” del Balletto del Sud al Chiostro dei Teatini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok