• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
    • Eudevcoop in Unisalento, la Puglia come ponte per la cooperazione internazionale
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Presentato a Roma il progetto di housing sociale dell’ex Galateo

Presentato a Roma il progetto di housing sociale dell’ex Galateo
La Redazione
14 Aprile 2022 12:34
image_pdfimage_print

ROMA – L’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Anna Grazia Maraschio, ha presentato a Roma il progetto di rigenerazione dell’Ex Sanatorio Antitubercolare A. Galateo di Lecce, in occasione dell’evento organizzato presso il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del secolo XXI dall’Alta Commissione per la Qualità dell’Abitare. Evento al quale hanno partecipato il ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, il presidente dell’Alta Commissione PINQuA, Pietro Baratono, e personalità del mondo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’urbanistica italiani.

Il progetto pugliese rientra tra gli otto giudicati dall’Alta Commissione, su 150 progetti ammessi ai finanziamenti del PINQuA – Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare, particolarmente significativi per la qualità progettuale, l’ambito di intervento, le soluzioni prospettate e gli outcome attesi. “L’Alta Commissione ha ritenuto la nostra proposta di rigenerazione dell’ex Galateo di Lecce meritevole della più ampia divulgazione, in quanto innovativa a livello nazionale e capace di qualificare l’intervento sul territorio – sottolinea l’assessore Maraschio -. Questo dimostra che la Regione Puglia e i partner istituzionali, che hanno collaborato con grande sinergia e condivisione di competenze, sono riusciti a trasmettere il valore di un progetto che punta a restituire alla città un immobile di pregio, nell’ottica della rigenerazione urbana, dell’inclusività, della sostenibilità ambientale e di un’idea innovativa di welfare grazie all’housing sociale”.

La candidatura del progetto al PINQuA è stata suggellata da un protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, soggetto proponente e beneficiaria del finanziamento, Puglia Valore Immobiliare, soggetto attuatore del programma e proprietario dell’immobile, Comune di Lecce, che ha gestito il concorso internazionale di idee vinto dall’arch. Denise Cammisa dell’Archistart Studio società cooperativa (con il gruppo di progettazione formato da Archistart Studio e Alcotec spa), e ARCA Sud Salento, che gestirà la destinazione finale dell’immobile a condominio solidale di residenza sociale e di servizi integrati. Il finanziamento complessivo del progetto è pari a € 18.767.270,00, di cui € 15.000.000,00 a valere sul PINQuA.

L’Ex Sanatorio Antitubercolare Galateo, immobile storico di pregio e bene culturale situato nel quartiere Leuca, a sud del centro storico del Comune di Lecce, è un ampio complesso immobiliare dismesso di oltre 12 mila mq, immerso in un grande parco pubblico di quattro ettari recentemente oggetto di una riqualificazione, finanziata dalla Regione Puglia. Diventerà un polo di edilizia residenziale sociale per contrastare il disagio abitativo e andare incontro alle esigenze della fascia grigia della popolazione cioè giovani coppie, famiglie monogenitoriali, sfrattati o sotto minaccia di sfratto, studenti universitari e anziani soli, lavoratori precari esclusi dai benefici degli alloggi popolari. E si contraddistinguerà per una progettazione orientata alla massima sostenibilità, grazie alla realizzazione di un manufatto edilizio efficiente nell’uso dell’energia, con un basso impatto dei materiali utilizzati, un’attenta gestione e utilizzo delle risorse idriche e con un completo “bilancio zero” in termini di consumo di nuovo suolo, poiché gli interventi previsti includono l’integrale recupero dell’immobile esistente senza l’aggiunta di ulteriore volumetria.

“Una volta rigenerato l’edificio dell’Ex Galateo, insieme al suo parco, diverrà un punto di riferimento per l’intera città, una infrastruttura/modello sperimentale per l’abitare condiviso e un condominio solidale, generando valore sociale, economico e culturale – ha dichiarato l’assessore Maraschio -. L’Ex Galateo, attraverso questo progetto che fonde programma architettonico e politiche sociali, diventerà un vero e proprio modello sostenibile per l’abitare, ma anche un luogo di servizi, di lavoro e nuove opportunità da vivere in spazi privati e pubblici destinati ad attività sociali ed educative come biblioteche, aule studio e un hub multifunzionale per attività performative. Il progetto è stato concepito in ogni dettaglio per essere al servizio di una nuova comunità solidale ed eterogenea, che sia anche comunità di rete, per rispondere alla crisi delle relazioni sociali, alle lacune del welfare, all’affievolirsi del valore della rete familiare tradizionale. Inoltre grazie alla sua posizione strategica in città, potrà essere fulcro di nuove attività economiche con ricadute occupazionali, nella prospettiva di una connessione del centro con la periferia e della città stessa con la provincia.”

Va infine evidenziato che la Regione Puglia ha candidato diverse proposte progettuali nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare – PINQUA, risultando una tra le regioni meglio rappresentate in termini quantitativi di ammissione a finanziamento: 21 progetti complessivamente, di cui 16 dei Comuni, 3 della Città Metropolitana di Bari e 2 della Regione.

 

Articoli correlatiex Gaateohousng socialeMAXXIprogettoRoma
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
14 Aprile 2022 12:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiex Gaateohousng socialeMAXXIprogettoRoma

Di più in Attualità

“Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano

La Redazione27 Maggio 2023 14:32
Leggi

Scomparso lo studioso Luigi Chiriatti

La Redazione25 Maggio 2023 15:23
Leggi

Una commissione d’inchiesta sulla Xylella, Greco e Picci: “Ottimo risultato”

La Redazione21 Maggio 2023 13:31
Leggi

Presentato a Cellino San Marco “C’è stato forse un tempo” di Caponnetto

La Redazione19 Maggio 2023 10:45
Leggi

Parte a Lecce il campus estivo “Il Mondo della Moda”

La Redazione16 Maggio 2023 18:21
Leggi

“Bandiera blu negata a Porto Cesareo? Tutta colpa della Regione”

La Redazione14 Maggio 2023 19:32
Leggi

Gli studenti leccesi leggono Il Piccolo Principe ai bambini ricoverati al “Fazzi”

Antonio Greco11 Maggio 2023 18:59
Leggi

Stazione di Brindisi-Aeroporto, affidato l’appalto da 67 milioni di euro

La Redazione11 Maggio 2023 15:47
Leggi

Arriva a San Cesario “Stalking – storie di un crimine ordinario”

La Redazione10 Maggio 2023 11:08
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44
  • Scomparso lo studioso Luigi Chiriatti
    Attualità25 Maggio 2023 15:23

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44
  • Scomparso lo studioso Luigi Chiriatti
    Attualità25 Maggio 2023 15:23
  • Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi
    Cittadina24 Maggio 2023 19:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

La Polizia festeggia i 170 anni
Agriturismi, boom di prenotazioni a Pasqua
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok