• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Exactly how Totally https://freespinsnodeposituk.org/free-5-no-deposit/ free Revolves Work
    • Sports champion stakes odds betting Reddit
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
  • Sport
    • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    • Di Francesco pronto per l’Inter. «Desideravo da tempo il giallorosso»
    • SSD presenta gli sponsor e chiarisce: «Lecce club sano che spende senza debiti»
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Prima visita e cittadinanza onoraria per la presidente ellenica 

Prima visita e cittadinanza onoraria per la presidente ellenica 
La Redazione
10 Aprile 2022 14:17
image_pdfimage_print

Una presiedente emozionata e commossa è quella che nella prima giornata ha visitato i paesi della Grecìa salentina. Una presidente vicina alla gente che non ha lesinato attenzioni e foto alle persone.

La comunità ellenofona salentina, in Puglia, in provincia di Lecce, capitanata dai sindaci dei vari paesi ha accolto con calore la massima autorità dello stato greco. Calore ed affetto che la presidente ha avvertito e che l’ha commossa ed emozionata in più occasioni.

«Da anni volevo fare questo viaggio nei paesi ellenofoni della bassa Italia, come li chiamiamo noi in Grecia, – ha dichiarato la presidente della Repubblica Ellenica Katerina Sakellaropoulou nel suo discorso di saluto a Castrignano Dei Greci. La vita e le condizioni fortunate mi hanno portato qui come presidente della Repubblica Ellenica per onorare i venti anni della nascita dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.

Ringrazio tantissimo il Presidente Casaluci per la visita che faremo in questi due giorni in tutti i paesi della Grecìa Salentina.

Farò questa visita con estremo piacere e non vi nascondo che mi sento emozionata perchè vedere da vicino e sentire le canzoni, è un’emozione per me e per tutta la delegazione greca che mi segue.

Già la denominazione Castrignano de’ Greci è un onore ancora maggiore e dice tantissimo. Attraverso la lingua e le vostre tradizioni siete riusciti a mantenere vivo il sentimento e la vicinanza con il nostro popolo.

Le vostre canzoni le sentiamo anche in Grecia con emozione e l’emozione più grande è sentirle qui, in questo luogo, attraverso i giovani e le voci dei bambini che sono la speranza del futuro.

Faremo ogni sforzo necessario e tutto quello che serve, assieme alla ministra della cultura greca Lina Mendoni, per sostenere i vostri sforzi per mantenere viva la lingua e mantenere il rapporto con le vostre radici. Siete la miglior parte della Grecia e vi ringrazio con tutto il cuore.»

Il legame che unisce i due popoli è stato più volte ribadito nei vari paesi che ha visitato, come Carpignano Salentino, dove ha visto la Chesa di Santa Cristina, la cripta con i più antichi affreschi datati e firmati al mondo. O a Melpignano dove ha visitato il palazzo Marchesale ed ha assistito all’orchestra popolare della Notte della Taranta.

«Non solo legami di amicizia ma anche di fratellanza, sono legami forti che vanno rafforzati ulteriormente con voi che avete la lingua che trae le radici dal greco antico e dalla lingua bizantina, anche se è una lingua che sta per estinguersi, conserva le memorie, basta voltare lo sguardo attorno per vedere le cose che ci uniscono il paesaggio, con gli ulivi i vigneti, è comune al nostro» ha ribadito la presidente ellenica.

«Nell’aver sentito l’orchestra popolare della notte della Taranta –ha precisato la presidente a Melpignano- che ha cantato in modo eccellente, anche senza aver capito il significato di tutte le parole devo dire che ogni verso di queste voci era colmo di nostalgia.

Sono profondamente commossa perché si tratta di un viaggio molto importante, nell’ascoltare le canzoni che sentiamo anche in Grecia come kalinifta cantate in questa favolosa lingua il griko, non avrei potuto mai immaginare quanto è presente la Grecia in questa terra.»

Una persona sensibile e straordinaria la si è calata nella realtà locale ed in ogni paese ha fatto selfie con giovani ed ha parlato con gli anziani.

«Una prima giornata positiva che è stata oltre le più rosee previsioni, – ha dichiarato il sindaco di Castrignano dei Greci e presidente dell’Unione dei comuni della Grecìa Salentina- con la presidente ellenica ci siamo trovati sin da subito in sintonia, è una persona gentile, disponibile, umana. Si è immedesimata nel nostro territorio, è molto disponibile e vicina alle persone. Lei stessa vuole fare le foto con i cittadini, i bambini, abbiamo trovato una persona con il cuore vicino a noi e questo ci emoziona. Questa visita può essere l’inizio di un nuovo percorso di consolidamento dei rapporti tra il nostro popolo e quello greco, ma anche di progettazione di azioni comuni e di cooperazione. Non è solo una visita di rappresentanza o di cortesia, ma intendiamo partire da qui per dare uno slancio e progettare insieme il futuro.»

«Il griko –ha proseguito il presidente Casaluci- nonostante sia una lingua arcaica e quasi morta, con questa visita si rivela più che mai viva, è un’occasione di legami, relazioni di collegamenti e rapporti con la Grecia ed il popolo del Mediterraneo. La lingua come ponte per sviluppare nuove idee, nuovi rapporti transfrontalieri alla luce di quello che sta succedendo in Ucraina. La lingua come dialogo di pace e ponte per le relazioni internazionali.»

A Calimera, in una Piazza del Sole gremita di gente la presidente della Repubblica Ellenica Katerina Sakellaropoulou ha ricevuto la cittadinanza onoraria della Grecìa Salentina.

«È difficile esprimere a parole l’emozione di essere oggi qui –ha dichiarato nel suo discorso Ellenica Katerina Sakellaropoulou- sentire il grico non solo dagli anziani, ma anche dai giovani e giovanissimi che imparano a parlarlo e ad amarlo. Un dialetto musicale che riporta nelle terre dell’Italia meridionale l’eco della lingua di Omero. Dai nomi, dalle targhe, dai canti, ma soprattutto dagli sguardi e dai sorrisi delle persone, dal loro carattere puro – un misto di umiltà e signorilità, dignità e ospitalità – vedo la continuità della presenza greca in Puglia.

Una continuità linguistica confermata dalla rara ricchezza negli elementi lessicali semantici e fonetici di questo bellissimo idioma. Ciò che mi commuove particolarmente in questa bellissima terra –ha sottolineato nel corso del suo intervento a Calimera- è la vostra volontà di tenere la Grecia nel cuore e salvaguardare il vostro dialetto e la vostra eredità culturale. Mi rende particolarmente felice ed ottimista vedere il ventennale impegno dell’Unione dei comuni della Grecìa Salentina, per la salvaguardia delle tradizioni, della storia e del dialetto locale, ascoltare le canzoni scritte in grico da giovani musicisti, sentire i bambini parlare il greco. Caro sig. Casaluci con il vostro operato state dimostrando che la Grecia non è soltanto un luogo geografico ma una cosa mentale. Particolarmente orgogliosa per la vostra tenacia, passione e amore con cui nutrite la vostra radice greca accetto onoratissima di diventare una vostra concittadina. Vi ringrazio con tutto il cuore.

Nel discorso della presidente ellenica anche un pensiero alla democrazia e alla guerra in Europa: «È particolarmente importante che in questo momento difficile che l’Europa sta vivendo, a seguito dell’invasione ingiustificata dell’Ucraina da parte della Russia, i nostri paesi, impegnati in principi e valori democratici comuni e nel rispetto del diritto internazionale, rimangano garanti di stabilità e di buon vicinato di tutta la regione del Mediterraneo, come ponte di amicizia, di pace e di cultura, che unisce i popoli fin da tempi antichissimi”.

Durante la cerimonia a Calimera il presidente Roberto Casaluci ha letto la lettera del ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale Luigi Di Maio, pervenuta attraverso la senatrice Donno. Nel messaggio il ministro ha ricordato i profondi e storici legami tra la Grecia e l’area ellenofona del Salento e l’Italia sottolineando come “la cooperazione internazionale stia vivendo un momento particolarmente positivo”. Ha ricordato “lo storico accordo di delimitazione marittima firmato dal ministro degli esteri Luigi di Maio ad Atene col collega Dendias nel giugno 2020, entrato in rigore lo scorso novembre, dopo la ratifica dei rispettivi parlamenti. Un accordo che rappresenta un modello per tutto il Mediterraneo. Parlando di Mediterraneo il vertice sull’energia del 18 marzo, convocato dal presidente Draghi con la partecipazione del Primo Ministro Mitsotakis e dei colleghi spagnolo e portoghese, è un altro esempio del ruolo che i nostri paesi possono svolgere sui grandi temi europei. Penso alla Pandemia alla crisi che ne è derivata, all’aggravarsi delle tensioni nel mondo, all’aggressione russa dell’Ucraina. Abbiamo ancora più bisogno di un’Europa unita e forte capace di rispondere ai bisogni dei cittadini e di affrontare le sfide globali. Non solo salute e sicurezza, ma anche transizione energetica, lotta al cambiamento climatico, rilancio economico transazione digitale e gestione dei flussi migratori. ”

Il mini tour viaggio della prima giornata è proseguito a Martignano, Soleto e Sternatia, mentre oggi sarà a Cutrofiano, al museo della ceramica; a Sogliano Cavour in Piazza Diaz, a Martano assisterà ai Canti di passione la storica rassegna in griko che rievoca gli ultimi istanti della vita di Cristo. Mentre nel pomeriggio prima della partenza sarà a Corigliano d’Otranto per un incontro con i sindaci della Grecìa Salentina e le autorità locali.



 

 

 

 

 

 

Articoli correlatiGrecìa salentinapresidente ellenicasalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
10 Aprile 2022 14:17
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiGrecìa salentinapresidente ellenicasalento

Di più in Attualità

Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano

La Redazione8 Agosto 2022 16:23
Leggi

“Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione

La Redazione8 Agosto 2022 13:54
Leggi

Gaetani: “Date pace ai residenti del centro storico. Ma davvero”

La Redazione1 Agosto 2022 15:53
Leggi

“Azzerare l’Iva su pane e pasta e ridurla su farmaci e bollette”

La Redazione31 Luglio 2022 18:20
Leggi

Sulle orme di Cisse, Ameth Keità dalla squadra rifugiati alla Ternana

La Redazione30 Luglio 2022 18:13
Leggi

Autobus, in Puglia immatricolazioni in rialzo. Lecce sfiora il +74%

La Redazione29 Luglio 2022 16:15
Leggi

Al Birra&Sound il marchio “AbilFesta” per una maggiore accessibilità

La Redazione27 Luglio 2022 8:12
Leggi

Aosta: itinerario in giornata

La Redazione25 Luglio 2022 15:06
Leggi

Un concerto della Fanfara per ricordare l’eroico carabiniere Oronzo Greco

La Redazione24 Luglio 2022 18:48
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10
  • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    calcio12 Agosto 2022 18:02

instagram

salentolive24

salentolive24
Grande successo per il concerto dell’Alba Locomo Grande successo per il concerto dell’Alba Locomotive che ha visto protagonista Giuliano Sangiorgi, insieme a Raffaele Casarano. Dalle 4:30 di martedì 9 agosto, presso la Marina di San Cataldo, più di 5000 persone si sono riunite per l’ultimo appuntamento della diciassettesima edizione del Locomotive Jazz Festival. 
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #giulianosangiorgi #raffaelecasarano #locomotivejazzfestival #albalocomotive #alba #sancataldo #lecce #thisispuglia #leccecartoline #estateinitalia #estate2022 #jazz #weareinsalento #weareinpuglia #pugliastyle #puglia365 #pugliapromozione #igerspuglia #igerslecce #igersalento #salento
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Treni: lavori sulla Bologna-Bari, modifiche a orari e percorso
La Polizia festeggia i 170 anni
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok