• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Sviluppo del territorio, Regione e Camera di Commercio a braccetto

Sviluppo del territorio, Regione e Camera di Commercio a braccetto
La Redazione
1 Aprile 2022 15:56
image_pdfimage_print

LECCE – La Regione Puglia è impegnata nel sostenere il tessuto economico pugliese, aiutando le imprese a superare l’attuale fase critica, caratterizzata da complicate situazioni di carattere internazionale che riverberano i loro effetti negativi sulle attività produttive, professionali e sui consumi; per operare al meglio, però, sono fondamentali gli spunti del territorio.

Accogliendo l’invito del Presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci, l’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, ha incontrato i Responsabili delle Associazioni di Categoria, delle Organizzazioni sindacali, degli Organismi di rappresentanza delle professioni ed i componenti del Consiglio camerale.

Si è partiti, naturalmente, da uno dei nodi più importanti che preoccupano gli imprenditori ed i consumatori pugliesi, quello dell’aumento dei costi di energia, carburanti e materie prime, che sta mettendo in ginocchio interi comparti e rischia di paralizzare l’attività produttiva.

“La Giunta regionale ha elaborato una nuova versione delle misure dedicate alle MPMI, misure che quindi divengono più versatili e maggiormente aderenti alle attuali necessità del contesto – ha spiegato l’Assessore regionale Delli Noci – Puntiamo a ridurre drasticamente i costi legati all’energia favorendo e incentivando l’autoproduzione con sostegni concreti: grazie al Titolo II – Capo 3 (per il commercio, artigianato e manifatturiero) e Capo 6 (per il settore turistico-alberghiero), un’impresa potrà realizzare per le proprie necessità un impianto di energia da fonte rinnovabile, anche come unico intervento, fruendo di agevolazioni che possono arrivare fino al 60%. I massimali sono stati innalzati grazie alla nuova Carta degli Aiuti approvata dalla Commissione Europea per la programmazione 2021-2027: ciò rafforza l’intensità di un intervento che spinge verso l’autosufficienza energetica, cui le nostre imprese devono puntare. Mi auguro – ha dichiarato Delli Noci – che questa opportunità venga ampiamente colta perché parliamo non solo di sostenibilità economica, ma anche ambientale. Occasioni di incontro come quella odierna, nella “Casa delle Imprese e delle Professioni”, sono fondamentali poiché insieme lavoriamo più efficacemente per sostenere le imprese e salvaguardare i posti di lavoro, e lo facciamo aiutandole ad attuare trasformazioni strategiche e durature, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità”.

Ma non solo energia. L’Assessore Delli Noci ha condiviso anche altri interessanti input, relativi sia all’internazionalizzazione delle imprese che al binomio “design/artigianato artistico”, per affiancare la tradizione all’innovazione e creare mercato. In un ulteriore passaggio, infatti, l’Assessore Delli Noci ha spiegato: “Le opportunità offerte dall’internazionalizzazione vale a dire dalle politiche regionali a supporto della costruzione di interlocuzioni e rapporti strategici tra le nostre imprese e i grandi protagonisti dei mercati esteri sono una priorità che bisogna cogliere. Come è accaduto nella recente missione di Dubai in cui abbiamo accompagnato alcune eccellenze pugliesi impegnate in vari settori, dal tessile all’aerospazio, dal design e la moda all’artigianato, e creato occasioni concrete per rafforzare sia l’export sia il made in Puglia”.

Nei numerosi interventi che si sono succeduti in sala, i rappresentanti del mondo produttivo, sindacale e delle libere professioni hanno illustrato le necessità più incalzanti e gli ostacoli da eliminare prioritariamente per consentire di ridurre al minimo l’impatto dell’attuale fase economica e per trasformare, con uno sforzo di innovazione tecnologica, aziende e processi produttivi.

Il Presidente della Camera di Commercio, Mario Vadrucci, nel concludere l’incontro, ha ringraziato l’Assessore Delli Noci per la disponibilità e per il grande impegno con cui opera, soprattutto nell’attuale congiuntura che investe tutto il mondo produttivo pugliese. Ha evidenziato come le misure illustrate, rese ancora più accessibili, preparino le imprese anche a contrastare l’insorgere di ulteriori potenziali situazioni di emergenza.

Ha poi sottolineato, con la condivisione dei presenti, l’opportunità di compendiare proprio all’interno dell’Ente camerale le istanze e le proposte per il sostegno ed il rilancio dell’economia salentina. “Questa ulteriore crisi che, sommandosi a quella derivante dalla pandemia, colpisce duramente le nostre imprese – ha commentato il Presidente Vadrucci – riguarda numerosi settori che subiscono il vertiginoso aumento dei costi dell’energia, l’interruzione o la riduzione di relazioni commerciali, il mancato approvvigionamento di materie prime e numerose speculazioni a causa dell’incertezza dei mercati. E’ indispensabile – ha ribadito Vadrucci –  operare con lungimiranza, coesione e senza divisioni che possano impattare negativamente sul futuro della nostra economia. Il nostro obiettivo deve essere il sostegno e lo sviluppo trasversale ed è quindi necessario che si trovino presto delle sintesi condivise delle esigenze di ogni comparto, per consentire alle Istituzioni locali, alla Regione Puglia ed al Governo di compiere scelte funzionali al rilancio del nostro sistema economico nel suo complesso, anche nei settori più innovativi. Oggi registriamo l’avvio di una fase progettuale ampiamente partecipata, i cui esiti saranno condivisi con la Regione Puglia; la Camera di Commercio continuerà a sostenere tutte le componenti della nostra economia, produzione, professioni, lavoro, servizi e consumi; porterà avanti il suo impegno nel favorire la transizione digitale ed ecologica di un tessuto produttivo che deve necessariamente connotarsi come moderno ed ecosostenibile, per essere più solido, competitivo, ma soprattutto pronto a fronteggiare con maggior favore rispetto al passato ogni evento, anche il più avverso. La Puglia, anche grazie al Salento, con le sue risorse, le peculiarità ed il suo capitale umano, può sicuramente aspirare ad essere un modello per tutto il Mezzogiorno, trainandone l’intera economia”.

Articoli correlatiAlessandro Delli Nocicamera di commercio di LecceImpreseMario Vadruccisviluppoterritorio
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
1 Aprile 2022 15:56
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAlessandro Delli Nocicamera di commercio di LecceImpreseMario Vadruccisviluppoterritorio

Di più in Cronaca

“Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”

La Redazione27 Gennaio 2023 16:43
Leggi

Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma

La Redazione12 Gennaio 2023 19:43
Leggi

Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne

La Redazione7 Gennaio 2023 10:02
Leggi

Ritrovata la donna scomparsa a Copertino

La Redazione3 Gennaio 2023 22:14
Leggi

Porto Basico, 52enne scivola da un costone

La Redazione2 Gennaio 2023 19:01
Leggi

Bimba di due anni perde la vita per le complicanze dell’influenza

La Redazione30 Dicembre 2022 10:51
Leggi

Bancarotta fraudolenta, sequestrati beni da mezzo milione di euro

La Redazione29 Dicembre 2022 12:15
Leggi

Si ribalta con l’auto: in salvo una 22enne

La Redazione14 Dicembre 2022 8:38
Leggi

Non c’è tempo per andare in reparto e una donna partorisce in Pronto Soccorso

La Redazione11 Dicembre 2022 11:22
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Mottola, chiuso caseificio in precarie condizioni igieniche
Un’auto va a fuoco nella notte ad Alessano
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok