• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Tre itinerari per le Giornate FAI di primavera

Tre itinerari per le Giornate FAI di primavera
La Redazione
19 Marzo 2022 16:00
image_pdfimage_print

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, quest’anno alla trentesima edizione. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.

Le proposte della Delegazione FAI di Lecce seguono tre itinerari tematici, interessando cinque comuni e undici beni oltre all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, Bene FAI.

1) FAI…LE VIE DEL TABACCO (Lecce, Campi Salentina e Specchia)

– ISTITUTO PRESTA COLUMELLA – Lecce, Via San Pietro in Lama (APERTURA STRAORDINARIA)

– MAGAZZINO CONCENTRAMENTO TABACCHI – Lecce, Via Dalmazio Birago

– LA FABBRICA, MUSEO DELLE TABACCHINE – Campi Salentina, Via Luca Rosati 5

– VILLAGGIO CARDIGLIANO – Specchia, Strada provinciale Miggiano Taurisano (3 km dopo Miggiano sulla sinistra arco con scritta Cardigliano)

2) FAI…LE PERLE MEDIEVALI (Lecce e Alessano)

– CHIESA DEI SANTI NICCOLÒ E CATALDO E CIMITERO MONUMENTALE – Lecce, Viale San Nicola

– INSEDIAMENTO RUPESTRE DI MACURANO – Alessano, SP 210

– CHIESA DI SANTA BARBARA – Alessano, Montesardo (Frazione di Alessano), Via Santa Barbara

3) FAI…LA SETTIMANA SANTA A GALLIPOLI – a cura Gruppo FAI Salento Jonico

– CONFRATERNITA DEL CARMINE E ORATORIO CONFRATERNALE DELLA CHIESA DI S. MARIA DEL MONTE CARMELO E DELLA MISERICORDIA – Gallipoli, Via Carmine Fonto’, 2

– CONFRATERNITA E CHIESA DI S. MARIA DEGLI ANGELI – Gallipoli, Riviera Nazario Sauro, 123

– CONFRATERNITA E ORATORIO DEL SS CROCIFISSO – Gallipoli, Riviera Nazario Sauro, 133

– CONFRATERNITA DELLA PURITA’ E CHIESA DI S. MARIA DELLA PURITA’ – Gallipoli, Riviera Nazario Sauro

Tutti i dettagli, con l’elenco dei luoghi aperti, gli orari, e le modalità di partecipazione e prenotazione su https://fondoambiente.it/IL-FAI/GRANDI-CAMPAGNE/GIORNATE-FAI-DI-PRIMAVERA/I-LUOGHI-APERTI/?search=lecce

Le Giornate FAI di Primavera si inquadrano nell’ambito delle iniziative di raccolta pubblica di fondi occasionale (Art 143, c 3, lett a), DPR 917/86 e art 2, c 2, D Lgs 460/97).

A coloro che decideranno di partecipare verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione. La donazione online consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita. Per alcuni luoghi, la prenotazione online è consigliata perché garantisce l’accesso alla visita.

Sarà inoltre possibile sostenere ulteriormente la Fondazione con contributi di importo maggiore oppure con l’iscrizione annuale, online o in piazza in occasione dell’evento, un gesto concreto in difesa del patrimonio d’arte e natura italiano che permette di godere di vantaggi dedicati. In occasione delle Giornate di Primavera, gli iscritti FAI potranno beneficiare di aperture e visite straordinarie in molte città e altre agevolazioni e iniziative speciali.

Le visite si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti, l’accesso è consentito alle sole persone in possesso di Green Pass Rafforzato ed è obbligatorio l’utilizzo di mascherine FFP2. Il Green Pass non è obbligatorio per i bambini al di sotto dei 12 anni e per i soggetti esenti in base a idonea certificazione medica.

Articoli correlatiAbbazia di Cerrategiornate fai di primaverasalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
19 Marzo 2022 16:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAbbazia di Cerrategiornate fai di primaverasalento

Di più in Eventi

Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”

La Redazione22 Marzo 2023 17:21
Leggi

La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 

La Redazione20 Marzo 2023 18:44
Leggi

Tutto pronto per il WE – Women’s Equality Festival

La Redazione9 Marzo 2023 19:36
Leggi

Grande successo per NautiGo, il Salone Nautico del Salento

La Redazione4 Marzo 2023 18:37
Leggi

“I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi

La Redazione2 Marzo 2023 9:30
Leggi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Una cena di gala per premiare i mgliori oli d’oliva pugliesi
“Pneumologia ospedaliera e territoriale”: un convegno sulle nuove sfide del sistema sanitario
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok