• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Exactly how Totally https://freespinsnodeposituk.org/free-5-no-deposit/ free Revolves Work
    • Sports champion stakes odds betting Reddit
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
  • Sport
    • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    • Di Francesco pronto per l’Inter. «Desideravo da tempo il giallorosso»
    • SSD presenta gli sponsor e chiarisce: «Lecce club sano che spende senza debiti»
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Presentato il “Piano City Lecce”. Salvemini: “Siamo pronti” 

Presentato il “Piano City Lecce”. Salvemini: “Siamo pronti” 
La Redazione
16 Marzo 2022 11:48
image_pdfimage_print

LECCE – Il “Piano City Lecce”, presentato nella mattinata di ieri, parte con una novità: dopo gli house concert per coinvolgere i leccesi e le loro case nel Festival, che l’anno scorso a settembre, hanno avuto un grande successo, quest’anno verranno organizzati dei veri e propri pacchetti turistici da concordare con gli operatori. È quanto annunciato dall’assessore Paolo Foresio, perché l’evento, previsto quest’anno per il 16, 17 e 18 settembre, è di quelli capaci di attirare l’attenzione di potenziali visitatori: non a caso sarà tra le proposte che il Comune di Lecce porterà alla Borsa Internazionale del Turismo in programma a metà aprile a Milano, e prima ancora a Taranto per Btm.

In più un logo nuovo, una sorta di anfiteatro che sovrasta la tastiera di un pianoforte, e il coinvolgimento diretto del Conservatorio di Lecce nell’organizzazione. Il prossimo appuntamento con Piano City Lecce, festival pianistico internazionale sbarcato lo scorso anno a Lecce – con grande gradimento dei leccesi – sarà insomma di quelle da ricordare, e non solo perché si tratterà della prima edizione (dopo il Preludio dello scorso anno), ma anche perché stavolta, in omaggio al format creato dal pianista berlinese Andreas Kern (l’anno scorso arrivato a Lecce a “benedire” l’iniziativa), i giorni di musica saranno tre, e non uno solo. E poi gli house concert, appunto, che consentiranno a chi possiede un pianoforte in casa, ha spiegato stamattina nella conferenza stampa al Must il presidente di Icon Radio Visual Group Alessandro Maria Polito, primo artefice del Festival, di metterlo a disposizione in quei giorni per piccoli concerti che arricchiranno la proposta musicale del Festival, patrocinato quest’anno da Comune e Arcidiocesi di Lecce, Ordine degli Architetti e Fai delegazione di Lecce e già ricco di suo. Quanto alle location, sono in fase di individuazione, ma saranno ancor più spettacolari di quelle dello scorso anno, perché – ha aggiunto il tastierista dei Negramaro Andrea Mariano, direttore artistico della manifestazione -“Il senso di questo Festival è proprio quello di entrare direttamente e quasi a gamba tesa nella città: ci stiamo infatti attivando per selezionare il meglio che ci sia, sia come location che come artisti e performer coinvolti. Insomma, quel seme che abbiamo gettato l’anno scorso sta dando molti frutti, e vedrà coinvolti anche nomi di prestigio il maestro Giuseppe Magagnino, Mariagrazia Lioy, Scipione Sangiovanni e il direttore del Conservatorio Giuseppe Spedicati”.

E poi la collaborazione con Yahama Europe, di cui il primo soddisfatto si è detto proprio Giovanni Iannantuoni, senior manager piano strategy & marketing della multinazionale in collegamento via Skype: “Yamaha non sarà solo sponsor tecnico di questa manifestazione, perché questa collaborazione ci rende particolarmente orgogliosi. Abbiamo una lunga esperienza al fianco di Andreas Kern e Piano City in altre città, ma nessuna è bella come Lecce. La musica non è solo bellezza estetica, e non a caso la nostra mission è quella di diffondere cultura musicale per migliorare la società civile: la musica aiuta a sviluppare attitudini come la solidarietà fra le persone e la condivisione, ovvero a creare cittadini migliori che creano una città migliore. Noi di Yamaha vediamo la musica anche così, e Lecce è un posto fantastico dove accogliere questa musica”.

“Siamo pronti”. Così il sindaco di Lecce Carlo Salvemini. “Dopo il test positivo dello scorso anno, siamo pronti a lavorare con l’obiettivo di radicare in questa città di straordinarie tradizioni musicali una manifestazione prestigiosa come questa”. L’assessore Paolo Foresio ha invece annunciato che presto incontrerà appunto gli operatori turistici per definire pacchetti appositamente studiati per chi vorrà conciliare la vacanza e la presenza al Festival, e per questo Piano City Lecce sarà tra le iniziative in evidenza del Comune di Lecce alla Btm di Taranto e Bit di Milano”. Sostegno alla manifestazione, che avrà anche caratteristiche “green” in via di definizione, anche da parte della Regione, ha annunciato la consigliera delegata alla Cultura Grazia Di Bari: “Queste iniziative sono gli unici strumenti che abbiamo per contrastare certi fenomeni e per avviare la rinascita dopo due anni di pandemia e quello che sta avvenendo in questi giorni”.

Un grande successo, l’edizione 2021, con l’arrivo al comitato scientifico del Festival di oltre 400 candidature di pianisti da tutto il mondo, anche se solo ventuno sono stati gli artisti esibitisi quel giorno a Lecce. E se mancano ancora sei mesi all’appuntamento 2022, già fioccano comunque le candidature per la prossima edizione della manifestazione, il cui Preludio ha visto come ospite di punta il compositore Dario Faini, in arte Dardust, con concerto finale in Piazza Duomo a prenotazioni da effettuare on line sold out in soli 23 minuti. Sedici i pianisti selezionati dal comitato scientifico di PCL, cinque, invece quelli in erba individuati grazie alla sinergia tra PCL e il Conservatorio “Tito Schipa”, il liceo musicale “Giuseppe Palmieri” e la scuola media “Ascanio Grandi”. Piazzetta Falconieri, Convitto Palmieri, Palazzo BN, Cimitero monumentale, Mura urbiche le location dei concerti 2021, ma sono già in corso i sopralluoghi per individuare le prossime. Con l’importante novità, come già detto, della possibile apertura ai pianoforti anche delle case private.

Photogallery a cura di Annamaria Niccoli



 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatiBTMCarlo SalveminiComune di LeccePiano City Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
16 Marzo 2022 11:48
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBTMCarlo SalveminiComune di LeccePiano City Lecce

Di più in Attualità

Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano

La Redazione8 Agosto 2022 16:23
Leggi

“Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione

La Redazione8 Agosto 2022 13:54
Leggi

Gaetani: “Date pace ai residenti del centro storico. Ma davvero”

La Redazione1 Agosto 2022 15:53
Leggi

“Azzerare l’Iva su pane e pasta e ridurla su farmaci e bollette”

La Redazione31 Luglio 2022 18:20
Leggi

Sulle orme di Cisse, Ameth Keità dalla squadra rifugiati alla Ternana

La Redazione30 Luglio 2022 18:13
Leggi

Autobus, in Puglia immatricolazioni in rialzo. Lecce sfiora il +74%

La Redazione29 Luglio 2022 16:15
Leggi

Al Birra&Sound il marchio “AbilFesta” per una maggiore accessibilità

La Redazione27 Luglio 2022 8:12
Leggi

Aosta: itinerario in giornata

La Redazione25 Luglio 2022 15:06
Leggi

Un concerto della Fanfara per ricordare l’eroico carabiniere Oronzo Greco

La Redazione24 Luglio 2022 18:48
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10
  • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    calcio12 Agosto 2022 18:02

instagram

salentolive24

salentolive24
Grande successo per il concerto dell’Alba Locomo Grande successo per il concerto dell’Alba Locomotive che ha visto protagonista Giuliano Sangiorgi, insieme a Raffaele Casarano. Dalle 4:30 di martedì 9 agosto, presso la Marina di San Cataldo, più di 5000 persone si sono riunite per l’ultimo appuntamento della diciassettesima edizione del Locomotive Jazz Festival. 
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #giulianosangiorgi #raffaelecasarano #locomotivejazzfestival #albalocomotive #alba #sancataldo #lecce #thisispuglia #leccecartoline #estateinitalia #estate2022 #jazz #weareinsalento #weareinpuglia #pugliastyle #puglia365 #pugliapromozione #igerspuglia #igerslecce #igersalento #salento
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Caro bollette e caro benzina: molte imprese rischiano la chiusura”
Raddoppio strada statale 275, ipotesi commissariamento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok