• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

#nonèunafesta, a Martano un flashmob per la pace e le donne

#nonèunafesta, a Martano un flashmob per la pace e le donne
La Redazione
7 Marzo 2022 18:35
image_pdfimage_print

MARTANO – L’Amministrazione Comunale, in occasione della giornata internazionale della donna dell’otto marzo, organizza un Flashmob per la pace e i diritti delle donne. Alle 19 in via Marconi, in piazza Castello, le associazioni e la cittadinanza ricorderanno le battaglie che costruirono la base del femminismo. Quelli che oggi sono diritti acquisiti sono il frutto di impegno a pugno serrato, per la conquista della parità tra uomini e donne. Il diritto alla libertà di pensiero, all’integrità fisica, all’uguaglianza davanti alla legge,  sono stati il risultano di estenuanti lotte.

Dal diritto di voto del 1945, all’abolizione del matrimonio riparatore, dal quale ci separano solo pochi decenni: solo il 5 febbraio del 1981 in Italia è abrogato questo diritto tutto maschile, secondo il quale la vittima di violenza sessuale avrebbe dovuto convolare a sgradite nozze con l’abusante. Da ricordare,ancora, l’abrogazione del reato di adulterio nel 1968, l’introduzione del divorzio, 1970, la riforma del diritto di famiglia del 1975,l’introduzione delle legge sull’aborto 1978, l’abolizione  del delitto d’onore 1981. Tanto altro meriterebbe menzione per onorare la memoria delle lotte per i diritti civili e la parità di genere. La consigliera alle pari opportunità, Maria Rosaria Caracuta spiega: “ La giornata di domani avrà il compito di scandire non solo ciò che è stato fatto, ma anche quello che si dovrà fare per demolire la cultura patriarcale che ancora oggi, molto spesso, relega la donna in uno stato di subordinazione”. Continua: “Abbiamo creato l’hashtag #nonèunafesta, per sottolineare il senso della manifestazione dell’8 marzo”

“Contestualmente  – aggiunge la consigliera alle pari opportunità, Maria Rosaria Caracuta – offriremo la nostra vicinanza alla popolazione ucraina, messa a dura prova dalla guerra”. Conclude: “Manifesteremo il nostro dissenso: ogni partecipante porterà un fiore giallo, bandiere per la pace o striscioni.  Inoltre verrà predisposto un punto di raccolta per la donazione di farmaci di prima necessità”.

 

Articoli correlati#nonèunafesta8 marzodonnefesta della donnaflashmobMartano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
7 Marzo 2022 18:35
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#nonèunafesta8 marzodonnefesta della donnaflashmobMartano

Di più in appuntamenti

“Le vittime del silenzio”, libri e poesie per parlare di violenza sulle donne

La Redazione24 Novembre 2023 10:55
Leggi

“E le stelle stanno a guardare”, un corteo per le vittime di femminicidio

La Redazione23 Novembre 2023 17:54
Leggi

Seminario sulla cooperazione internazionale al Rettorato

La Redazione23 Novembre 2023 14:05
Leggi

A Lecce un incontro per conoscere le opportunità della mobilità transnazionale

La Redazione16 Novembre 2023 12:18
Leggi

“Borghi d’autunno”, un Salento inedito tra Lecce e S. Maria al Bagno

La Redazione1 Novembre 2023 18:15
Leggi

Ritorna l’appuntamento con le “Stelle di Città”

La Redazione27 Ottobre 2023 13:47
Leggi

Tutto pronto per la Fiera di San Simone 2023

La Redazione25 Ottobre 2023 12:05
Leggi

A Lecce un evento per commemorare la guerra di Liberazione

La Redazione4 Ottobre 2023 9:49
Leggi

A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio

La Redazione22 Settembre 2023 16:33
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47
  • Maria Rosaria Amabile presenta “Accordi di cristallo. Teatro dell’esistenza”
    cultura5 Dicembre 2023 11:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“4 reporter per l’8 Marzo”, a Lecce si parla di donne e legalità
Mostre, dibattiti e performance per celebrare le donne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok