• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Anche un leccese all’Investigation & Forensic Awards

Anche un leccese all’Investigation & Forensic Awards
La Redazione
23 Febbraio 2022 16:05
image_pdfimage_print

Tutto pronto per la quarta edizione di Investigation & Forensic Awards, il primo e unico contest nazionale che ricerca e gratifica l’Eccellenza di tutte le professionalità che operano nell’ambito forense in un unico evento. L’iniziativa infatti punta ad identificare e riconoscere la bravura, la capacità, i risultati, sviluppando un’indagine complessa tesa a scoprire i migliori e premiarli.

All’appuntamento in programma a Milano il prossimo 10 marzo, presso l’hotel Melià, anche un leccese, Antonio Politi – digital forensic esperto in criptovalute. La giuria, dopo aver esaminato attentamente le diverse candidature pervenute e segnalato in autonomia i professionisti meritevoli dei premi, ha decretato i quattro finalisti per ogni settore. Per l’Award Esperti Forensi, tra i tecnici di informatica e telefonia forense, infatti, spicca il nome del professionista leccese insieme a quello di altri tecnici italiani Alessandro Di Carlo; Salvatore Filograno; Michele Vitiello. La serata si preannuncia come un unicum nel panorama italiano: riunire oltre duecento professionisti dell’investigazione e del mondo forense da tutta Italia per celebrare le loro vittorie professionali e renderle note ad un pubblico vasto e variegato. Persone che fanno dell’invisibilità un requisito fondamentale per il loro lavoro, finalmente si espongono al pubblico, per una serata mondana di relazioni e celebrazioni.

La giuria degli Investigation & Forensic Awards è composta da professori universitari, tecnici ed esperti di settore, personalità e professionalità di indiscutibile autorevolezza ed esperienza.

Il comitato provvede, a proprio insindacabile giudizio, alla selezione di finalisti e vincitori dei premi in palio per ogni categoria, eventualmente candidando ai singoli premi aziende, manager o professionisti con scelta autonoma e motivata.

Un riconoscimento volto a premiare l’eccellenza (dove conta molto l’innovazione e le perfomance conseguite), l’esperienza (dove spicca la competenza, la pratica e la solida consuetudine con situazioni, persone e leggi) e la deontologia (il rispetto dei principi e delle regole, fondamentale quando si tratta nel quotidiano con diritti e osservanza delle norme in ossequio alle persone ed alle loro prerogative). Una manifestazione pensata anche per far conoscere l’élite nel settore delle discipline forensi al servizio della giustizia, dei privati, delle aziende e dei professionisti. Lontano dall’immagine romantica e cinematografica degli specialisti sulle scene del crimine che ricorrono a tecnologia avanzata, metodi ed intuizioni inverosimili, il focus del premio si concentra sulla professionalità personale degli specialisti nei diversi ambiti. Cercando di mantenere le sfaccettature tipiche di questo settore così ampio ed in magmatica evoluzione, sotto la lente della giuria rientrano non solo i detective e gli avvocati, ma anche i tecnici e gli specialisti che spesso decretano il buon esito di una pratica: periti balistici, grafologi, esperti informatici, medici, criminologi, chimici, psicologi e tutto il mondo delle professionalità forensi. Le 4 categorie professionali tra le quali saranno distribuiti i riconoscimenti sono: Studi Legali; Esperti Consulenza e Discipline Forensi; Investigazioni Private; Innovazione. A sua volta ciascuna categoria sarà considerata alla luce di un’ulteriore articolazione in sottocategorie, così da gratificare l’impegno di persone e società protagoniste nelle diverse specifiche aree d’interesse del comparto.

Articoli correlatiMilanopremioScienze forensi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
23 Febbraio 2022 16:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiMilanopremioScienze forensi

Di più in appuntamenti

A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio

La Redazione22 Settembre 2023 16:33
Leggi

“Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie

La Redazione22 Settembre 2023 10:32
Leggi

Festival Giornalisti del Mediterraneo, si apre la 15esima edizione

La Redazione5 Settembre 2023 9:52
Leggi

Arriva a Novoli lo Zoo di 105 per la rassegna Unicum

La Redazione1 Settembre 2023 9:24
Leggi

A Brindisi rivive il Medio Evo con “Branditia Mercatores”

La Redazione31 Agosto 2023 10:08
Leggi

Parco archeologico di Rudiae, tre giorni ricchi di iniziative

La Redazione29 Luglio 2023 15:18
Leggi

La Fattoria di Summer e Todd al Mongofiera di Lecce

La Redazione28 Luglio 2023 11:11
Leggi

Mons. Antonazzo e la giornalista Coluccello ospiti di “Ti racconto a Capo”

La Redazione22 Luglio 2023 11:19
Leggi

“Le donne del vino” pronte per il Summerwine2023

La Redazione21 Luglio 2023 12:10
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Domenica 20 febbraio visita al frantoio semi ipogeo di Borgagne
Adisu e Teatri Koreja insieme per l’inclusione sociale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok