• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

università

Unisalento in lutto, scomparsi i docenti Marko Jacov e Salvatore Alessandrì

Unisalento in lutto, scomparsi i docenti Marko Jacov e Salvatore Alessandrì
La Redazione
14 Febbraio 2022 11:57
image_pdfimage_print

LECCE – Sono scomparsi nei giorni scorsi i professori Marko Jacov, già ordinario di Storia dell’Europa Orientale, e Salvatore Alessandrì, già ordinario di Storia greca all’Università del Salento.

Marko Jacov, già ordinario di Storia dell’Europa Orientale all’Università del Salento, componente dell’Accademia Polacca delle Scienze e Lettere di Cracovia, era stato allievo di Roger Aubert, direttore della la Revue d’Histoire Ecclésiastique e del Dictionaire d’histoire et de geographie ecclésiastiquees dell’Università Cattolica di Lovanio (Louvain), con le quali aveva collaborato. Con i suoi studi si  muoveva nell’ambito di questi riferimenti culturali, improntati alla tolleranza e al dialogo interconfessionale secondo gli indirizzi tracciati dal vescovo Pierre François Marie Joseph Duprey e dal cardinale olandese Johannes Gerardus Maria Willebrands. È stato autore di diverse monografie sulle relazioni tra l’Impero Ottomano e i paesi europei e sul ruolo della diplomazia pontificia in età moderna e contemporanea. Aveva ricoperto l’incarico di Delegato ai Rapporti con i Balcani negli anni 2009/2013. I colleghi e gli studenti lo ricordano come uno studioso attento e un docente appassionato e disponibile, punto di riferimento sia per la sua profonda conoscenza delle dinamiche storiche dell’Europa Orientale sia per la sua sensibilità.

Salvatore Alessandrì, laureatosi in Lettere classiche a Lecce sotto la guida del professor Giuseppe Nenci, nel 1971 conseguì la libera docenza in Filologia greco-latina per poi vincere, nel 1986, il concorso a professore ordinario di Storia greca all’Università degli Studi di Palermo. Si trasferì a Lecce nel 1989, dove fu docente di Storia greca fino al 2009, anno del suo collocamento a riposo. Fu Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dal 1992 al 2001. Dalla sua attività di ricerca – che ha spaziato dalla storiografia di Alessandro Magno alle persecuzioni e intolleranze religiose nel mondo antico, dalla lotta politica nell’Atene del IV secolo agli Studi sulle istituzioni pubbliche ateniesi di V e IV secolo fino ai culti di Metaponto tra IV e III secolo – emerge la capacità di ricondurre la ricostruzione storica ai più diversi contributi delle scienze dell’antichità: dalla filologia alla storia letteraria, dell’epigrafia alla numismatica, dal diritto pubblico e privato alla religione, dall’economia e all’antropologia, in ognuna delle quali si esprime sempre con originalità di apporti e di metodo. I colleghi e gli studenti lo ricordano, oltre che per le qualità di docente e studioso, per la gentilezza e l’affabilità.

«La nostra comunità accademica ricorda i due studiosi per il loro contributo scientifico e umano», dice il Rettore Fabio Pollice, «A coloro che furono loro più vicini e alle famiglie vanno le nostre più vive condoglianze».

Articoli correlaticronacaLecceuniversità
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

università
14 Febbraio 2022 11:57
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticronacaLecceuniversità

Di più in università

Unisalento, presentata la nuova offerta formativa

La Redazione28 Luglio 2023 11:03
Leggi

Nuova convenzione tra Unisalento e Ordine Giornalisti Puglia

La Redazione22 Luglio 2023 17:22
Leggi

Fondazione Biscozzi-Rimbaud, un workshop universitario per studiarne il “caso”

La Redazione12 Aprile 2023 12:41
Leggi

A Lecce inaugurato il nuovo presidio medico universitario

La Redazione20 Febbraio 2023 15:40
Leggi

Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”

La Redazione1 Febbraio 2023 14:47
Leggi

“Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari

La Redazione25 Gennaio 2023 20:03
Leggi

Concluso il corso di lingua e cultura italiana per rifugiati e richiedenti asilo

La Redazione25 Dicembre 2022 12:36
Leggi

Innovazione e sostenibilità, i progetti di Unisalento finanziati con il Pnrr

La Redazione29 Luglio 2022 19:30
Leggi

RotteVariabili, ultima tappa del progetto di inclusione degli studenti universitari

La Redazione28 Giugno 2022 18:25
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47
  • Maria Rosaria Amabile presenta “Accordi di cristallo. Teatro dell’esistenza”
    cultura5 Dicembre 2023 11:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Altro che inclusione, l’Università diventa un incubo per i disabili”
Lutto all’Università del Salento, è morto il professor Nicola Di Cagno
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok