• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Politica

Provincia, oggi la proclamazione dei sedici consiglieri neo eletti

Provincia, oggi la proclamazione dei sedici consiglieri neo eletti
La Redazione
27 Gennaio 2022 19:16
image_pdfimage_print

LECCE – “Oggi 27 gennaio, è la Giornata della memoria. Sappiamo quanto è importante per la nostra cultura democratica e non è forse un caso che avvenga proprio oggi una proclamazione importante per voi, nuovi eletti consiglieri, che avete svolto, con tanta bellezza riportata alla politica, la campagna elettorale. Sono stato e continuo ad essere il presidente del dialogo, uno che ha sempre la porta aperta e ha sempre le orecchie pronte ad ascoltare buone idee nell’interesse e per il bene del territorio. Continueremo una grande fase di buona politica per la comunità. Questo piccolo saluto è per darvi il benvenuto”.

Sono questi alcuni passaggi chiave dell’intervento che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha tenuto nella mattinata odierna, subito dopo la proclamazione degli eletti, sancita dall’Ufficio elettorale presieduto dal segretario generale Angelo Caretto. La cerimonia si è svolta nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, alla presenza anche del capo di Gabinetto Andrea Romano e del direttore generale Giovanni Refolo.

Ad ascoltare il saluto del presidente, tra gli scranni della sala consiliare, c’erano i 16 neoeletti consiglieri provinciali: Renato Stabile e Francesco De Vitis (per la lista “Fratelli d’Italia”); Antonio Leo, Antonio De Matteis, Fabio Tarantino, Gabriele Mangione, Alfredo Paolo Fina, Antonio Ermenegildo Renna, Attilio Giovanni De Marco (per la lista “Insieme per il Salento”);  Ettore Tollemeto, Brizio Maggiore, Giovanni Casarano (per la lista “Civica Salento”) ; Ippazio Antonio Morciano, Francesco Volpe, Paola Povero, Germano Luca Santacroce (per la lista “Salento Bene Comune 2050”).

All’inizio del suo intervento Minerva ha voluto ringraziare nuovamente, dopo averlo già fatto con una lettera, il personale dell’Ente che è stato impegnato nella tornata elettorale del 24 gennaio scorso: “Grazie all’Ufficio elettorale e al segretario generale che ne ha coordinato i lavori, in un momento complicato per svolgere le elezioni. Ma gli adempimenti di legge ci imponevano, nonostante la pandemia in corso, di portare avanti le votazioni. Il mio è un ringraziamento a tutti i funzionari e alle persone che hanno collaborato ad allestire e a gestire i seggi, tra cui il delicato seggio volante, con grande laboriosità e serietà e soprattutto con la grande e autorevole competenza che ogni membro del seggio ha dimostrato”.

Poi il messaggio ai neo consiglieri eletti: “Un grazie a tutti i candidati, a tutti coloro che si sono confrontati e un grazie mio personale, ma anche da parte di tutto l’Ente, a quei consiglieri provinciali che non sono stati rieletti, o che non si sono candidati. Hanno portato avanti con grande dignità il loro ruolo in questi due anni e mezzo complicati, mi sono stati accanto nei momenti difficili e insieme abbiamo costruito una grande progettualità”,  ha affermato ancora.

“Benvenuti in questa grande famiglia a tutti i nuovi eletti e a coloro che hanno lavorato bene nello scorso mandato e che, quindi, hanno riavuto la fiducia del corpo elettorale. Da quando mi è stato attribuito l’onore di guidare questo Ente, abbiamo dovuto reinventarci un modello amministrativo che la legge del 2015 aveva falcidiato e abbiamo provato a reinterpretare il nostro ruolo come la possibilità di mettere l’Ente Provincia a disposizione dei territori, di guardare oltre i campanili deisingoli Comuni, delle appartenenze strettamente politiche, per il bene del territorio”.

“In me troverete sempre un amico e un collaboratore stretto, pronto ad accogliere ogni giusta idea per il territorio. Ma troverete anche chi vi suggerirà, nella visione e nella lungimiranza, l’unica possibilità che ha questa Provincia per risolvere i grandi temi, in questo momento storico in cui il Pnrr ci offre grandi possibilità e in cui la pandemia ha falcidiato l’idea stessa, antica, che avevamo della socialità e della convivenza tra esseri umani. Per queste ragioni abbiamo e avete, insieme a me, un compito ancora più complicato per il momento storico e per la modernità che stiamo vivendo. Complicato, ma anche più stimolante”, ha proseguito Minerva. 

In questi anni abbiamo portato avanti battaglie importanti, che abbiamo sbloccato soltanto con la collaborazione unanime dei sindaci e del Consiglio provinciale, che nell’ultimo periodo ha votato all’unanimità quasi tutti i provvedimenti proposti. Dalla xylella al grande tema ambientale: siamo stati promotori della riforestazione e oggi tutte le Province d’Italia ci stanno seguendo. L’attenzione al personale a cui abbiamo restituito il ruolo di dignità sul lavoro, forti dei principi che portiamo dentro di noi. Abbiamo fatto dialogare i piccoli Comuni con la Regione, con i Ministeri, con il Governo, spesso troppo lontani dalle esigenze periferiche e lo abbiamo fatto in un clima di continua collaborazione”.

 

Quindi, il presidente Stefano Minerva ha concluso: “La Provincia, nonostante questa legge, continua ad avere l’ambizione di essere il faro di questo territorio sui grandi temi: dal turismo allo sviluppo economico, alle opportunità date ai giovani, alla collaborazione tra i Comuni per un disegno coerente e condiviso nella progettualità. Per tutte queste ragioni, ad ognuno di voi va il mio più sincero in bocca al lupo e buon lavoro. Un lavoro che insieme porteremo avanti per il bene della nostra provincia”.

 

Articoli correlatiConsiglieri provincialiproclamazioneprovincia di leccestefano minerva
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica
27 Gennaio 2022 19:16
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiConsiglieri provincialiproclamazioneprovincia di leccestefano minerva

Di più in Politica

Al via il percorso del gruppo “Squinzano Domani”

La Redazione27 Febbraio 2023 18:02
Leggi

Nardò, il sindaco Mellone azzera la giunta comunale

La Redazione22 Febbraio 2023 15:50
Leggi

Pankiewicz: “Turismo a Lecce, il salto di qualità passa dalla programmazione”

La Redazione16 Gennaio 2023 18:39
Leggi

Schlein: “Vogliamo costruire una casa comune per il Pd”

Antonio Greco15 Gennaio 2023 16:04
Leggi

Il consiglio provinciale ricorda Abaterusso e dà il via libera al Piano scolastico

La Redazione28 Novembre 2022 21:01
Leggi

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”

La Redazione24 Novembre 2022 21:04
Leggi

E’ morto Ernesto Abaterusso: politico vero, passionale e tenace

Antonio Greco17 Novembre 2022 20:26
Leggi

Annullato a Surbo il confronto pubblico sulla crisi amministrativa

La Redazione10 Novembre 2022 12:47
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Provincia, il centrosinistra asso pigliatutto. E Minerva gongola  
Insediate per la prima volta le consulte comunali
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok