• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Politica

Provincia, il centrosinistra asso pigliatutto. E Minerva gongola  

ph Annamaria Niccoli
Provincia, il centrosinistra asso pigliatutto. E Minerva gongola  
Antonio Greco
25 Gennaio 2022 10:59
image_pdfimage_print

LECCE – Una novità e una sorpresa. Le elezioni provinciali di Lecce regalano poche emozioni. Per una serie di motivi. Innanzitutto perché si tratta, come è noto, di un test elettorale di serie B, espropriato dalle mani dei cittadini e ristretto a pochi grandi elettori. Secondariamente perché la sconfitta del centrodestra oramai non fa più notizia. Anche se i numeri – a dire il vero – stanno lì a dimostrare che la strada verso la risalita politica è ardua e irta di ostacoli. Come scalare una montagna con delle infradito ai piedi. Ben undici consiglieri di maggioranza su sedici, infatti, sono andati al centrosinistra, una Waterloo – l’ennesima – per Fitto, Mellone e compagnia cantante. Resta, sullo sfondo – ma non tanto – il marchio di fabbrica di Michele Emiliano, capace di muovere pedine e … a suo piacimento.

La parte del leone in queste consultazioni elettorali l’hanno fatta i centristi, autentici protagonisti – ed è questa la novità – con la lista “Insieme per il Salento”, ispirata dagli assessori regionali Alessandro Delli Noci e Sebastiano Leo. E il fratello di quest’ultimo, Antonio Leo, consigliere comunale di Copertino, il più suffragato nella lista che – grazie anche al sostegno di Luigi Mazzesi e Salvatore Ruggeri – è riuscita a traghettare a Palazzo dei Celestini Antonio De Matteis, Fabio Tarantino, Gabriele Mangione, Alfredo Fina, Antonio Renna e Giovanni Attilio De Marco. Poker di consiglieri nel Pd con Ippazio Morciano, Francesco Volpe, Paola Povero e Germano Santacroce.  Gonfia il petto l’assessore regionale Delli Noci: “L’elezione provinciale di ieri rappresenta un risultato straordinario che posiziona il civismo come forza politica indiscutibile nella provincia di Lecce, così come è già accaduto nelle scorse elezioni regionali. Un risultato che ci dice quanto sia forte l’esigenza degli amministratori locali di creare una rete civica, di farne parte convintamente e di costruire un percorso politico che metta al centro le battaglie di valorizzazione, tutela e sviluppo dei territori. In questi ultimi anni, abbiamo costruito una forza politica civica capace di sommare le aspettative collettive di coloro che ci hanno dato fiducia. Adesso più che mai, la Provincia di Lecce deve ritornare ad essere un ente di programmazione e supporto ai comuni e occuparsi di pianificazione strategica e piani di sviluppo anche attraverso il supporto costante e la collaborazione della Regione Puglia”. Dai segretari regionale e provinciale di Articolo Uno, Ernesto Abaterusso e Salvatore Piconese, giungono invece gli auguri a Francesco Volpe, neo consigliere provinciale.

Buio pesto sull’altra sponda. Il centrodestra deve accontentarsi di cinque consiglieri: i tre di “Civica Salento”, la lista che fa capo al movimento Regione Salento, al movimento Andare Oltre di Pippi Mellone e alla Lega (Ettore Tollemeto, Giovani Casarano e Brizio Maggiore) e i due di Fratelli d’Italia, Renato Stabile e Francesco De Vitis, un “brodino” per i fittiani dopo anni di vacche grasse.

Non pervenuta invece la lista Forza Salento, “sponsorizzata” dagli azzurri e, in particolar modo dal consigliere regionale Paride Mazzotta. Ma l’interessato  non nasconde la sua soddisfazione: “Andiamo a testa alta, dopo una competizione in cui abbiamo conquistato circa 4.500 voti: numeri importanti, considerando che abbiamo gareggiato da soli e tanto basta per spronarci a ripartire da qui. Forza Italia non ha conquistato seggi a queste elezioni provinciali, ma abbiamo una base solida di amministratori che ci sostiene con lealtà. Ed è da loro, da questi legami scevri da condizionamenti ed interessi, che dobbiamo ricominciare ed è con loro che dobbiamo ricostruire. Ringrazio i nostri candidati, che tanto si sono spesi, e tutti coloro che ci hanno creduto e ci hanno dato una mano. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma abbiamo deciso ugualmente di “contarci” e di correre con fiducia”. L’unica cosa certa è l’incapacità di fare squadra della coalizione, divenuta una pericolosa costante. E i frutti si vedono, e non da oggi.

Strada in discesa, dunque per Stefano Minerva che fra qualche mese ritenterà il bis alla presidenza della Provincia: “La grande partecipazione ha confermato i risultati attesi: il progetto Emiliano-Minerva si conferma maggioranza in Provincia di Lecce, con ben 11 consiglieri provinciali che daranno continuità all’azione politico-amministrativa fin qui svolta. A tutti i candidati di tutte le liste, il mio più sentito ringraziamento per come hanno affrontato una campagna elettorale che ha dimostrato come la centralità dell’Ente che mi onoro di governare sia tornata prepotentemente all’attenzione di tutto il territorio. Così come accaduto durante la scorsa consiliatura, auspico che anche dagli eletti di tutte le altre liste ci possa essere una proficua collaborazione sui temi”.

L’unico nodo da sciogliere per Minerva sarà quello legato ai futuri equilibri politici: la performance dei centristi costringerà il Presidente a fare i conti con il bilancino. Ma ci sarà tempo e modo per appianare eventuali dissapori. Ora è il momento di cantar vittoria.


 

Articoli correlatiAlessandro Delli NociElezioni provincialiLeccestefano minerva
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica
25 Gennaio 2022 10:59
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiAlessandro Delli NociElezioni provincialiLeccestefano minerva

Di più in Politica

Pankiewicz: “Turismo a Lecce, il salto di qualità passa dalla programmazione”

La Redazione16 Gennaio 2023 18:39
Leggi

Schlein: “Vogliamo costruire una casa comune per il Pd”

Antonio Greco15 Gennaio 2023 16:04
Leggi

Il consiglio provinciale ricorda Abaterusso e dà il via libera al Piano scolastico

La Redazione28 Novembre 2022 21:01
Leggi

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”

La Redazione24 Novembre 2022 21:04
Leggi

E’ morto Ernesto Abaterusso: politico vero, passionale e tenace

Antonio Greco17 Novembre 2022 20:26
Leggi

Annullato a Surbo il confronto pubblico sulla crisi amministrativa

La Redazione10 Novembre 2022 12:47
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi

Provincia, Minerva prova il bis. Il centrodestra sceglie Sperti

La Redazione21 Ottobre 2022 16:15
Leggi

Surbo, assunzione dipendente comunale. Opposizione chiede chiarimenti

La Redazione30 Settembre 2022 12:22
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Udc, prove tecniche di rilancio nel Salento
Provincia, oggi la proclamazione dei sedici consiglieri neo eletti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok