• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Il Covid non ferma la voglia di fare impresa

Il Covid non ferma la voglia di fare impresa
La Redazione
23 Gennaio 2022 12:09
image_pdfimage_print

LECCE – Sono 76.241 le imprese in provincia di Lecce, di cui 65.966 attive (dati al 31 dicembre 2021). Il saldo della nati-mortalità delle attività economiche si conferma, ancora una volta, positivo nel Salento. È quanto emerge da un’analisi condotta da Davide Stasi, data analyst e responsabile dell’Osservatorio Economico Aforisma school of management.

Nonostante l’emergenza sanitaria innescata dal Covid-19, le aperture di nuove attività continuano a superare le chiusure. Nel corso dell’anno 2021, si sono registrate 5.126 nuove iscrizioni, contro 2.962 cancellazioni al Registro Imprese di Lecce. La variazione è, dunque, di 2.164 attività in più.

In Puglia si contano 386.801 imprese: a fronte di 21.967 nuove aperture, 14.086 hanno chiuso per un saldo positivo di 7.881 attività in più. Ce ne erano 382.535 al 31 dicembre 2020, vale a dire che il tasso di crescita si attesta al 2,06 per cento.

In Italia, ce ne sono 6.067.466: a fronte di 332.596 nuove aperture, 246.009 hanno chiuso per un saldo positivo di 86.587 attività in più. Ce ne erano 6.078.031 al 31 dicembre 2020, vale a dire che il tasso di crescita si attesta all’1,42 per cento.

“Il 2021 è stato un anno di grande ripresa per le attività imprenditoriali – spiega Davide Stasi, data analyst e responsabile dell’Osservatorio Economico Aforisma – perché, tra gennaio e dicembre, hanno fatto registrare 332.596 nuove iscrizioni (il 14% in più rispetto all’anno precedente). A sorreggere l’economia in provincia di Lecce hanno contribuito la veloce diversificazione dei settori produttivi. Lo studio ha preso in esame tutte le imprese registrate ma soprattutto quelle attive, cioè quelle iscritte in Camera di Commercio, che esercitano l’attività e non risultano avere procedure concorsuali in atto. Si tratta, quindi, di un sottoinsieme dello stock totale delle imprese registrate”.

Secondo Stasi, “nei mesi scorsi, si è pensato ad affrontare l’emergenza sanitaria, in tutta la sua gravità e, dal punto di vista economico-finanziario, ne sono stati contrastati gli effetti elargendo contributi e sussidi a favore di famiglie ed imprese. Ora si studiano le migliori soluzioni per affiancare le aziende nel loro processo di ripartenza. Si registra, in particolare, un maggiore indebitamento bancario delle imprese, un eccezionale aumento dei depositi bancari e un saldo finanziario, tutto sommato, favorevole. In particolare, l’indebitamento delle aziende rivela che le ingenti misure di sostegno varate dal Governo, per far fronte alla pandemia, abbiano contribuito a soddisfare una domanda di risorse finanziarie in buona parte determinata da esigenze precauzionali, per un’elevata incertezza sui flussi di cassa futuri”.

Per il data analyst “l’aumento dei depositi è riconducibile prevalentemente  a  imprese  con  saldi finanziari particolarmente positivi, causati,  ad esempio, dall’aver rinviato le spese di investimento. Inoltre l’accumulo della liquidità è stato sostenuto anche dal  rinvio delle scadenze fiscali e tributarie”.

In provincia di Lecce, sono attivi 21.262 esercizi commerciali all’ingrosso e al dettaglio; 9.828 ditte di costruzioni; 9.440 aziende agricole; 5.718 attività di alloggio e ristorazione; 5.372 attività manifatturiere; 3.448 altre attività di servizi; 1.878 attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi alle imprese; 1.793 attività professionali e tecniche in forma imprenditoriale; 1.271 attività finanziarie e assicurative; 1.205 attività immobiliari; 1.129 servizi di informazione e comunicazione; 1.122 ditte di trasporto e magazzinaggio; 1.018 attività artistiche, sportive e divertimento; 719 operano nella sanità e assistenza sociale; 380 nel campo dell’istruzione e 383 non ancora classificate.

Articoli correlatidavide stasiImpreseindagineOsservatorio economico Aforisma school of management.
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
23 Gennaio 2022 12:09
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatidavide stasiImpreseindagineOsservatorio economico Aforisma school of management.

Di più in Economia

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi

Crescita imprenditoriale massima in provincia di Lecce

La Redazione16 Giugno 2022 11:54
Leggi

Inflazione e conflitto ucraino: gli effetti sulle imprese salentine, i dati dei Comuni

La Redazione7 Maggio 2022 17:46
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione29 Aprile 2022 7:10
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione28 Aprile 2022 8:41
Leggi

Pressione fiscale, Corvino: “Famiglie e imprese in difficoltà”

La Redazione21 Aprile 2022 17:04
Leggi

Fumata bianca, Boni stabilizza 17 lavoratori su 24 precari

La Redazione1 Aprile 2022 16:06
Leggi

Emirati Arabi Uniti, inaugurata “Apulian Lifestyle”. In mostra moda e arredo pugliesi

La Redazione22 Marzo 2022 12:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Accesso al credito bloccato, cantieri a rischio: Confartigianato lancia l’SOS
Confimprese, Emanuela Vitali nella segreteria nazionale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok