• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Vaccini, la Puglia ancora prima in Italia per somministrazioni pediatriche

Vaccini, la Puglia ancora prima in Italia per somministrazioni pediatriche
La Redazione
19 Gennaio 2022 17:47
image_pdfimage_print

BARI – La Puglia è sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 42,6%, 17,5 punti sopra la media nazionale che invece è del 25,1%. Il 7% della fascia in età pediatrica ha già ricevuto la seconda dose. La terza dose/richiamo per la fascia 12-19 anni in Puglia sale come copertura al 17% (+3,2% della media nazionale).

ASL BARI. Il 52 per cento dei 5- 11 anni che risiedono nella città di Bari ha ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid, quindi più della metà dei bambini baresi ha scelto con le loro famiglie di aderire alla campagna vaccinale e proteggersi contro il Covid. Ottima anche la percentuale di copertura con prima dose della stessa fascia di età in provincia che si attesta al 46 per cento. La popolazione pediatrica sta rispondendo benissimo alla vaccinazione, un fattore decisivo anche per la messa in sicurezza delle scuole e dell’attività in presenza. Intanto le vaccinazioni – per lo più richiami in questa fase – proseguono a pieno ritmo: nelle ultime 24 sono state eseguite nei punti vaccino territoriali 14.169 somministrazioni, di cui 11.145 terze dosi, 2269 seconde, e 755 prime. Solo nell’hub Fiera del Levante ne sono state effettuate 1587 in una giornata. La copertura con  dose “booster” è altrettanto significativa tnto che oltre il 72 per cento della popolazione over 12 in provincia ha già fatto il richiamo, e a Bari città il 73,6 per cento.

ASL BAT. La Asl Bt ha organizzato per il prossimo fine settimana altri open day dedicati agli adulti. Sabato 22 gennaio le vaccinazioni si terranno a Barletta e Biscgelie dalle 9 alle 12,30, a Trinitapoli dalle 9 alle 13 e ad Andria dalle 15 alle 18,30. Domenica 23 gennaio invece si terrà un open day sempre dedicato agli adulti a San Ferdinando dalle 8,30 alle  13,30.

ASL BRINDISI. Nella Asl di Brindisi ieri sono state somministrate circa 4.600 dosi e tra queste 566 vaccinazioni pediatriche. La programmazione per la fascia di età 5-11 anni, per la settimana in corso, viene integrata con open day ad accesso libero in alcuni centri dedicati della provincia da oggi 19 gennaio fino a domenica 23 gennaio. Mercoledì 19 gennaio dalle 15 alle 19: Francavilla Fontana e Torchiarolo; giovedì 20 dalle 15 alle 19: Fasano; venerdì 21 gennaio dalle 15 alle 19: Fasano; sabato 22 gennaio dalle 9 alle 13: Brindisi, Ceglie Messapica, Fasano, Francavilla Fontana, San Michele Salentino; domenica 23 gennaio dalle 9 alle 13: Francavilla Fontana e Latiano. Prosegue comunque l’accesso con prenotazione che può essere effettuata tramite i diversi canali: sportelli Cup Asl, farmacie, call center 800888388 o 080 9181603 da cellulare, portale della Salute dal menù “Servizi online”

È necessario presentarsi nei centri con la modulistica già compilata – anche per le seconde dosi – da scaricare al link

https://drive.google.com/drive/folders/1qp_SsaWRXE-8OvjHQUnvE8ra7NK69YWj

I bambini devono essere accompagnati da entrambi i genitori. In caso di assenza di uno dei due occorre la delega con documento di identità dell’altro genitore.

 

ASL FOGGIA. In provincia di Foggia sono state somministrate dall’avvio della campagna vaccinale anti COVID 1.233.558 dosi, di cui 6.190 nella sola giornata di ieri.

Sono 259.890 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 6.133 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso gli hub e i Punti Vaccinali del territorio.

Hanno ricevuto la terza dose di richiamo 264.925 persone.

Ad oggi hanno ricevuto la prima dose 9.462 bambine e bambini di età compresa tra 5 e 11 anni e 38.842 giovani di età compresa tra 12 e 19 anni.Continuano le iniziative finalizzate ad aumentare la copertura vaccinale della popolazione pediatrica.  Il 23 e il 30 gennaio prossimi sono in programma open day, con accesso libero, per bambine e bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, presso l’hub di Orta Nova dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

 

ASL LECCE. Prosegue la campagna vaccinale in ASL Lecce con 7544 vaccinazioni (821 prime dosi, 1113 seconde dosi e 5610 seconde dosi) effettuate nella giornata di ieri tra Punti vaccinali di popolazione, Scuole, Farmacie e Medici di Medicina generale, a domicilio e in ambulatorio.

Si consolida l’adesione delle famiglie alla vaccinazione dei bimbi di età compresa tra 5 e 11 anni con 970 vaccinazioni pediatriche effettuate nella sola giornata di ieri. L’85.02% della popolazione dai 12 anni in su residente in provincia di Lecce ha  completato la vaccinazione, l’89.34% ha ricevuto una dose di vaccino e il 50.95% ha ricevuto anche la dose booster (popolazione dati Istat 1.1.21).

 

ASL TARANTO. La campagna vaccinale in Asl Taranto ha registrato ieri il totale di 6.265 dosi somministrate: 645 prime dosi, delle quali 278 pediatriche; 1103 seconde dosi, delle quali 368 pediatriche; 4.517 dosi di richiamo.  Nello specifico, a Taranto 759 dosi sono state somministrate presso la SVAM e 1.042 presso l’Arsenale della Marina Militare; 842 dosi a Ginosa; 850 dosi a Martina Franca; 1.042 nelle farmacie abilitate; 82 in altre strutture sanitarie. I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta hanno somministrato 1.392 dosi nei propri ambulatori e 54 a domicilio.Oggi sono operativi gli hub di Manduria e presso la SVAM, dalle 14 alle 18, per le sedute vaccinali pediatriche dedicate, alle quali si accede esclusivamente su prenotazione.

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
19 Gennaio 2022 17:47
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Agricoltori, in 2 mesi speso un mlione di euro in mascherine e tamponi
Medici e Regione: “Pazienti Covid, ecco cosa fare”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok