• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Apre lo Studio Medico Solidale, per tutelare la salute delle famiglie

Apre lo Studio Medico Solidale, per tutelare la salute delle famiglie
Giovanni Agrimi
15 Gennaio 2022 12:39
image_pdfimage_print

LECCE – Il diritto alla salute è un bene da promuovere e salvaguardare senza distinzioni di sorta, supportando concretamente quelle categorie più fragili che, vivendo una condizione di particolare fragilità psicologica, economica e sociale, necessitano di essere accompagnate, specialmente in questo difficile momento di post pandemia, nel delicato percorso di tutela della propria salute e di quella dei propri cari.

È questo il chiaro obiettivo dello Studio Medico Solidale “Titti Martina”, operativo a Lecce, in via Adriatica 120, e che ha visto la luce grazie all’impegno concreto del Centro Italiano Femminile Provinciale (CIF) di Lecce, in collaborazione con forLIFE Onlus.

Il tutto nasce da un’idea della compianta Titti Martina che, sempre in prima linea nel mondo del volontariato salentino sia come socia CIF che come referente locale di forLIFE Onlus, aveva a cuore il benessere dei più fragili, dei deboli, di coloro che, sempre più spesso, risultano essere “invisibili”. In questa prospettiva, lo Studio Medico Solidale, intitolato proprio a Titti, intende proporre un set di interventi e attività medicosanitarie a favore dell’utenza del territorio leccese, in particolare minori e famiglie, puntando a divenire un poliambulatorio di riferimento per i cittadini disagiati segnalati dai Servizi Sociali locali, dai Medici di Medicina Generale, dalle Diocesi e da altri Enti e Organismi con finalità assistenziali.

“L’obiettivo primario di un’associazione di volontariato – dichiara Luigia Martino, presidente del CIF provinciale di Lecce – è quello di creare aiuti concreti sul territorio, non limitandosi soltanto a parlare di solidarietà e problematiche.

Questo progetto, che ci stava particolarmente a cuore, ha ottenuto la piena approvazione della Regione Puglia, che lo ha finanziato, essendo vincitore del bando regionale “PugliaCapitaleSociale 2.0”, e il riconoscimento del Ministero dell’Interno. Come CIF provinciale consideriamo lo Studio Medico Solidale un progetto pilota da poter estendere in altri comuni salentini per andare incontro, quanto più possibile, alle problematiche di persone e famiglie in situazioni di disagio”.

Un progetto che punta a crescere, dunque, grazie alla stretta collaborazione tra CIF e forLIFE e che ha come unico obiettivo il benessere dell’altro.

“Lo Studio Medico Solidale è stato un grande desiderio di Titti – sottolinea Alessandro Carriero, presidente di forLIFE – che, nonostante vivesse lo stadio terminale della sua malattia, continuava a fare riunioni con me e con i responsabili del Cif per concretizzare questo progetto, che oggi potremmo considerare proprio una sorta di testamento spirituale di Titti. Noi di forLIFE, grazie ad un protocollo d’intensa, siamo cooperanti del progetto: mentre il CIF ha messo a disposizione la propria sede, noi abbiamo acquistato le varie attrezzature e un ecografo e lo sosterremo con i nostri volontari, che affiancheranno quelli del CIF. La speranza è che sia un centro a disposizione delle persone che non riescono ad avere un’assistenza sanitaria adeguata o hanno difficoltà a richiederla. L’idea è di creare un centro polispecialistico; le prospettive sono diverse e contiamo di realizzarle anche grazie all’apporto di tanti amici che stanno collaborando con noi, a partire da un gruppo di medici egregiamente coordinati dalla dottoressa Mariangela De Pascalis.

Speriamo – conclude il professor Carriero – che questo progetto possa crescere e rappresentare una risorsa per il territorio salentino”.

I servizi attualmente attivi dello Studio Medico Solidale sono:

Sportello salute materna e infantile;

Visite ed ecografie multi specialistiche;

Servizio infermieristico;

Sportello supporto psicologico e sociale;

Assistenza per l’uso dei servizi online del portale PugliaSalute.

È possibile accedere ai servizi dello Studio Medico Solidale su appuntamento o telefonando al numero: 0832.1696327 o inviando un’email a:sms.lecce@gmail.com.

La segreteria è aperta tutte le mattine, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12, e nei pomeriggi di mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00.

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatiLecceMedicosalute
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Roberto

    17 Gennaio 2022 6:32 at 06:32

    🔝🔝🔝CON FORZA E AMORE TUTTO SI PUÒ!

    Rispondi

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
15 Gennaio 2022 12:39
Giovanni Agrimi

agrimigiovanni@gmail.com

Articoli correlatiLecceMedicosalute

Di più in salute

Gli studenti leccesi leggono Il Piccolo Principe ai bambini ricoverati al “Fazzi”

Antonio Greco11 Maggio 2023 18:59
Leggi

Ecco “Cittadino attivo, paziente digitale”, il digitale per la salute

La Redazione5 Maggio 2023 19:30
Leggi

Obesità fattore di rischio per il tumore al seno

La Redazione15 Aprile 2023 8:57
Leggi

Giorgia, operazione riuscita. Ma la riabilitazione sarà lunga e dolorosa

Pamela Pancosta19 Gennaio 2023 20:11
Leggi

A gennaio Giorgia sarà costretta a tornare in sala operatoria

Pamela Pancosta23 Dicembre 2022 14:30
Leggi

A Mesagne un incontro sulla prevenzione del tumore al seno

La Redazione13 Ottobre 2022 9:47
Leggi

La Puglia è tra le prime quattro regioni italiane con il più alto tasso di obesità

La Redazione11 Ottobre 2022 19:35
Leggi

Chirurgia bariatrica, nuovo percorso di cura a Città di Lecce Hospital 

La Redazione14 Settembre 2022 13:47
Leggi

Giorgia torna in sala operatoria, lo stomaco non reagisce

Pamela Pancosta23 Giugno 2022 16:47
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08
  • Vince il Bologna, ma il Lecce fa festa con i suoi tifosi
    calcio4 Giugno 2023 23:20

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Grande successo per la serata di beneficenza “NiteCity for Children”
Organizzano una raccolta fondi per l’amica: “Celeste merita una casa”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok