• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    • Fiamme nel Parco di Rauccio: ennesimo intervento dei Vigili del Fuoco
    • Giovane salvato dalla scogliera di Torre dell’Orso
    • Scoppia incendio a Tricase Porto
    • Ritrovato il 24enne di Copertino
  • Sport
    • Campionati universitari, Unisalento sul podio del taekwondo 
    • Lucioni e Pezzuto al Liceo Banzi per parlare di Var: «La tecnologia dà maggiore serenità in campo»
    • Baroni sicuro del suo Lecce e ringrazia i tifosi: «Domani tutti insieme per la A»
    • A Lecce la 2° Coppa Tennis a favore di Progetto Itaca 
    • Il Lecce perde il primo match-point per la A. Caos petardo lanciato dai tifosi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
    • “Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”
    • “Istituzioni disinteressate, studenti in pericolo”
    • Petizione contro la guerra: “Appello delle donne per la pace”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Lectio magistralis di Crepet sugli effetti psicologici della pandemia

Lectio magistralis di Crepet sugli effetti psicologici della pandemia
La Redazione
11 Gennaio 2022 11:09
image_pdfimage_print

NOVOLI – Il sociologo e psichiatra Paolo Crepet, scrittore di fama nazionale, martedì 11 gennaio 2022, alle 19, terrà una lectio magistralis al Teatro Comunale di Novoli dal titolo “Dall’emergenza sanitaria alla sfida sociale: gli scenari, i luoghi e il coraggio di educazione a scuola durante e dopo la pandemia”. Nato su proposta dell’associazione di promozione sociale “Nova LiberArs”, presieduta da Emmanuela Rucco, l’evento è stato finanziato dall’assessorato alla Pubblica istruzione della Regione Puglia e organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Novoli, guidato da Sabrina Spedicato, congiuntamente a Simona Rizzo, presidente del consiglio del Comune di Novoli.

La lectio magistralis si inserisce nell’ampio panorama di eventi e iniziative culturali e d’intrattenimento che arricchiscono il programma delle celebrazioni patronali in onore e a devozione di Sant’Antonio Abate, patrono di Novoli, che culminano con l’accensione della Fòcara, nella serata del 16 gennaio.

La “lezione” di Crepet si soffermerà in particolare sulla situazione psicologica di alunni, docenti e famiglie, prendendo in considerazione anche gli effetti della didattica a distanza e quelli generati dallo smart working, durante gli ultimi due anni di emergenza sanitaria. Il tema centrale dell’intervento trae spunto da una delle ultime fatiche letterarie di Paolo Crepet, “Oltre la tempesta”, edito nel 2021 da Mondadori, testo in cui l’autore affronta il tema della costruzione del futuro soffermandosi sulle situazioni di disagio vissute, sia dai giovani che dagli adulti, a causa della crisi economico-sociale originata alla pandemia in atto.

L’evento è destinato ad un pubblico di studenti (preferibilmente frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado), alle famiglie, agli educatori e, in generale, a quanti operano, a diverso livello, nelle differenti “agenzie educative”. L’incontro consentirà di analizzare le conseguenze che la pandemia ha portato con sé e di raccontare come il periodo che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo, influenzerà il nostro futuro.

La scuola, infatti, a volte è portata a trascurare gli aspetti emotivi e corporei del processo di sviluppo dell’allievo a vantaggio di quelli cognitivi, creando così una separazione tra la sfera affettiva e la sfera cognitiva e corporea della personalità. Di conseguenza l’apprendimento scolastico perde di significatività per l’alunno che, non sentendosi a suo agio, si defila o rischia di mettere in atto comportamenti difensivi o conflittuali. La lectio di Crepet vuole dunque favorire l’esplorazione del mondo emozionale e relazionale, la conoscenza delle emozioni e portare a riconoscere le differenze come risorsa e facilitare la comprensione delle strategie per gestire i conflitti.

Quella che tutti noi stiamo attraversando, come racconta lo scrittore di origini piemontesi nel suo ultimo libro, è una tempesta che ci ha lasciati spaventati, disorientati, a volte depressi o inclini all’ira e che dobbiamo affrontare cercando di resistere e guardando con fiducia e con speranza a quello che verrà.
Se l’adolescenza rappresenta da sempre un passaggio ricco di trasformazioni, contraddizioni ed emozioni di forte intensità, mai come oggi si avverte la difficoltà di creare con questo mondo una connessione, un canale di comunicazione che consenta agli adulti di restare accanto ai ragazzi, in condizioni di reciproca fiducia. Possiamo ancora offrir loro un riferimento sicuro e comprensivo? Oppure le nostre richieste sono incomprensibili, tali da svalorizzare il loro impegno e dare indicazioni contraddittorie che aggiungono confusione alla loro mancanza di esperienza?

Dubbi e interrogativi saranno accolti da Paolo Crepet che, dopo il suo intervento, sarà a disposizione del pubblico al fine di offrire un modus operandi per affrontare in maniera propositiva le problematiche giovanili che potranno emergere dal confronto.

Al dibattito che seguirà la lectio magistralis, moderato da Antonio Soleti – giornalista e vicepresidente dell’associazione Nova Liberars, parteciperanno Emmanuela Rucco – presidente dell’associazione Nova Liberars, Sebastiano Leo – assessore alla Pubblica istruzione della Regione Puglia, Marco De Luca – sindaco di Novoli, Simona Rizzo – presidente del consiglio del Comune di Novoli, Francesca Ingrosso – assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Novoli, Sabrina Spedicato – assessore alla Cultura del Comune di Novoli, Elisabetta Dell’Atti – dirigente Istituto comprensivo di Novoli.

L’evento è aperto al pubblico e si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative anti-covid.

Articoli correlaticoronavirusnovolipandemiaPaolo Crepet
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
11 Gennaio 2022 11:09
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoronavirusnovolipandemiaPaolo Crepet

Di più in Attualità

A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri

La Redazione25 Maggio 2022 11:31
Leggi

A scuola insieme a piedi: per i bambini del De Amicis arriva il Pedibus

La Redazione20 Maggio 2022 12:20
Leggi

A Salice Salentino l’antica chiesa diventa un centro culturale

La Redazione19 Maggio 2022 9:09
Leggi

A Tuglie tutto pronto pe la Marcia della Legalità

La Redazione18 Maggio 2022 17:10
Leggi

Giancarlo De Venuto nuovo presidente di AssoHotel Confesercenti Lecce

La Redazione15 Maggio 2022 23:35
Leggi

Nuovi tesori emergono dalle acque di Torre Santa Sabina

La Redazione12 Maggio 2022 17:47
Leggi

Pronti per lo start del progetto EuroMed HR-Net a Lecce

La Redazione11 Maggio 2022 17:36
Leggi

Calcio e tecnologia, capitan Lucioni e l’arbitro Pezzuto in cattedra al Banzi

La Redazione9 Maggio 2022 20:35
Leggi

La Regione Puglia ricorda a Lecce lo statista Aldo Moro

La Redazione9 Maggio 2022 17:24
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49
  • Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”
    enogastronomia24 Maggio 2022 20:00

instagram

salentolive24

salentolive24
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cli Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤ #uslecce #giallorossi #giornalismosportivo #uslecce1908 #leccecalcio #calcio #calcioitaliano #seriebkt #serieb #thisispuglia
La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #polizia #lecce #essercisempre #festapolizia #poliziadistato #italia #teatroapollo #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #salentoview
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Hub aperti fino a mezzanotte per vaccinare i ragazzi dai 12 ai 19 anni
Nuovo centro tamponi nella Caserma Zappalà
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok