• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Covid, Salvemini: “Ecco perché non chiudiamo le scuole”

Covid, Salvemini: “Ecco perché non chiudiamo le scuole”
La Redazione
8 Gennaio 2022 11:02
image_pdfimage_print
Di seguuto la lettera aperta del sindaco Carlo Salvemini inviata ai leccesi:
“Care concittadine,
cari concittadini
informo che non assumerò ordinanze per rinviare il ritorno in presenze nelle nostre scuole e obbligare alla didattica a distanza.
La scelta del Governo nazionale – ribadite ufficialmente in queste ore – è quello di prevedere una normale ripresa delle lezioni. Con l’applicazione di un nuovo protocollo in caso di accertata positività di alunna/o. Distinguendo tra scuola infanzia, scuola primaria, scuola secondaria.
La scelta dei sindaci di Puglia – attraverso Anci ed in dialogo costante con Presidenza della Regione – è quella di osservare questa decisione, anche in ragione degli ottimi risultati ottenuti con la vaccinazione del personale scolastico e della fascia d’età 5-11 e 12-19.
Non c’è motivo di assumere decisioni che non siano omogenee e innescare così ulteriori motivi di confusione e agitazione.
Il caso di Copertino – che con ordinanza sindacale ha rinviato al 17 gennaio il ritorno in presenza a scuola – è eccezionalmente motivato dal dato epidemiologico che attesta un numero di positivi ogni 1.000 abitanti che è il doppio della media provinciale, il quadruplo di quello regionale. E dalla circostanza che tantissimi docenti e discenti sono a casa per isolamento, quarantena, autosorveglianza. Con ciò rendendo di fatto complicatissima l’organizzazione delle lezioni.
Siamo tutti comprensibilmente preoccupati per questa quarta ondata. Ed è naturale porre quesiti, sollecitare interventi, suggerire proposte. Pur nella condivisione di questo stato d’animo vi invito a trarre conforto da alcuni dati oggettivi che ci riguardano:
– la Puglia è la seconda regione italiana e la quarta in Europa per percentuale di vaccinazione con almeno una dose sul totale della popolazione;
– la Puglia è sopra la media nazionale per quanto riguarda la percentuale di vaccinazione completa e con terza dose;
– la Puglia ha una percentuale di ospedalizzati sul totale dei casi positivi pari all’1%;
– la Puglia ha un percentuale di occupazione di posti letto in terapia intensiva al di sotto della soglia critica.
Continuiamo su questa strada virtuosa che attesta sensibilità della cittadinanza, capacità di tenuta del sistema ospedaliero, efficienza dell’organizzazione sanitaria. Al netto di inevitabili situazioni di difficoltà legate alla straordinarietà della situazione vigente.
Rinnovo il mio appello alla responsabilità e collaborazione:
prenotiamo la vaccinazione (prima, seconda, booster); usiamo le mascherine; evitiamo assembramenti inutili; aeriamo ambienti chiusi.
Da parte mia confermo il massimo impegno e attenzione per garantire alla città servizi, organizzazione, supporto in questa tempo complicato. Nonostante anche il comune – come tutte le organizzazioni – si stia misurando con le complicazioni legate alle numerose assenze del proprio personale.
Vi terrò naturalmente aggiornati su evoluzione della situazione in città. Che da lunedì ci vedrà chiamati a gestire e fare applicare – con dirigenti scolastici – le nuove disposizioni in caso di accertata positività di docenti discenti in classe”.
Articoli correlati#dettotranoicoronavirusDadscuoleVaccini
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. IOLANDA

    8 Gennaio 2022 18:38 at 18:38

    Penso che il signor Salvemini parli in astratto politichese; ma conosce la situazione delle scuole della sua città? Io lo riterrò responsabile se uno dei miei nipoti dovrà affrontare problemi di covid per la sua strana posizione del non fare nulla, ma proprio nulla :a Bari, almeno, hanno messo i purificatori, anche se anche quelli sono inutili .Grazie per l’opportunità

    IL NULLA CHE OFFENDE E PREOCCUPA

    Rispondi

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
8 Gennaio 2022 11:02
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoicoronavirusDadscuoleVaccini

Di più in Detto tra noi

“Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”

La Redazione5 Febbraio 2023 21:36
Leggi

Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”

La Redazione1 Febbraio 2023 14:47
Leggi

“Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”

La Redazione30 Gennaio 2023 15:00
Leggi

“No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”

La Redazione24 Gennaio 2023 12:56
Leggi

“Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”

La Redazione5 Gennaio 2023 16:48
Leggi

“No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”

La Redazione30 Dicembre 2022 13:26
Leggi

Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 

La Redazione13 Novembre 2022 15:24
Leggi

Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”

La Redazione4 Novembre 2022 17:41
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Lecce, in arrivo 20 milioni di euro per la rigenerazione urbana”
Rientro a scuola con l’anidride carbonica sotto controllo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok