• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
    • Eudevcoop in Unisalento, la Puglia come ponte per la cooperazione internazionale
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

“Una promessa”, il corto degli studenti salentini contro le mafie

Ph Gabriele Albergo
“Una promessa”, il corto degli studenti salentini contro le mafie
La Redazione
20 Dicembre 2021 17:45
image_pdfimage_print

 

Il teatro come cura salvifica e seme puro da donare alle nuove generazioni per farne bellezza e cultura della legalità.

La socialità, pur messa a dura prova dal Covid-19, che diventa famiglia e carovana dell’antimafia sociale.

C’è tutto questo e molto di più in Effetto Farfalla, progetto di Ultimi Fuochi Festival vincitore dell’Avviso Pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie” promosso dalla Regione Puglia – Sezione Sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni, antimafia sociale .

Ora il progetto è diventato un mini corto realizzato proprio dai ragazzi coinvolti. Dopo una prima fase introduttiva su linguaggi e strumenti del cinema, è stata formata una giovanissima troupe, molto affiatata, che ha girato un cortometraggio a Spongano (LE). Gli autori e gli artefici del lavoro, dal soggetto alla sceneggiatura alla produzione, sono

proprio i ragazzi che guidati da due professionisti del settore come Ignazio Oliva

(attore e regista di film e serie tv) e Davide Micocci (anima della casa di produzione Ientu Film) hanno ricoperto i vari ruoli del set.

Martedí 21 dicembre alle ore 20 il cortometraggio, dal titolo “Una promessa”, sarà proiettato al Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano, dove Ultimi Fuochi Teatro porta avanti quotidianamente un’azione di animazione culturale. Saranno presenti Ignazio Oliva, Davide Micocci, i ragazzi protagonisti del corto e Alessandra Crocco e

Alessandro Miele, ideatori e coordinatori di Effetto Farfalla.

Per l’ideazione del corto, il gruppo ha riflettuto sui temi della legalità che sono al centro del progetto “Effetto farfalla” vincitore dell’Avviso Pubblico “Bellezza e legalità”.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid e sarà aperto ai possessori di greenpass. È obbligatoria la prenotazione contattando il numero 388 1271999.

Effetto farfalla – laboratori in piccoli Comuni per grandi cambiamenti è un progetto di Ultimi Fuochi Teatro vincitore dell’Avviso Pubblico Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle Mafie promosso dalla Regione Puglia – Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le

Migrazioni, Antimafia Sociale.Asse prioritario IX “Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione” – Azione 9.6 “Interventi per il rafforzamento delle imprese sociali” del POR Puglia FESR – FSE 2014-2020; ideazione e coordinamento Alessandra Crocco e Alessandro Miele; amministrazione Mauro Fierro; segreteria organizzativa Martina Resta.Partner: Comune di Ortelle, Comune di Poggiardo, Comune di Spongano, IstitutoComprensivo di Poggiardo, Istituto Comprensivo di Minervino, Istituto Comprensivo di Andrano, Consorzio per la realizzazione del sistema di Welfare – Ambito di Poggiardo.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlaticinemamafiastudenti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
20 Dicembre 2021 17:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticinemamafiastudenti

Di più in Cinema

Lù Miére Calicidicinema omaggia Alberto Sordi con “Una vita difficile”

La Redazione8 Maggio 2023 10:55
Leggi

Torna Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione10 Marzo 2023 17:31
Leggi

Arriva a Ruffano Lù Miére Calicidicinema con “Fantasma d’amore”

La Redazione21 Febbraio 2023 11:02
Leggi

A Cutrofiano Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione9 Gennaio 2023 16:28
Leggi

Ecco “Alcuni regali valgono molto di più”, il cortometraggio natalizio di BrindiAmo

La Redazione15 Dicembre 2022 10:48
Leggi

Torna Lù Miére Calicidicinema con “Crimen”

La Redazione6 Dicembre 2022 12:47
Leggi

Lù Mière Premia, riconoscimento per Pino Donaggio

La Redazione27 Settembre 2022 11:07
Leggi

Gran finale per “Di Vite in Vitti” di Lù Miére Calicidicinema

La Redazione21 Settembre 2022 8:28
Leggi

Omaggio a Monica Vitti con Lù Miére Calicidicinema

La Redazione12 Settembre 2022 9:31
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44
  • Scomparso lo studioso Luigi Chiriatti
    Attualità25 Maggio 2023 15:23

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Riparte la Mostra del Cinema di Taranto
“I bastardi di Northville”, un corto leccese in salsa americana
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok