• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

A scuola di purciddhruzzi con Fluxus Cooperativa

A scuola di purciddhruzzi con Fluxus Cooperativa
La Redazione
14 Dicembre 2021 12:12
image_pdfimage_print

NARDò – Farina, olio, cannella, miele e tanta dedizione, sono questi i principali ingredienti dei purciddhruzzi che, insieme alle carteddhrate, rappresentano per le famiglie salentine amanti delle tradizioni il più classico dei dolci di Natale.  Piccole palline realizzate da mani laboriose sulla base di ricette spesso tramandate solo oralmente. Infatti, ogni famiglia custodisce gelosamente la sua ricetta e quei piccoli segreti che rendono i propri purciddhruzzi unici e irripetibili.  Non solo una dolce bontà, ma soprattutto un’occasione per ritrovarsi e stare insieme. Nonni, figli, zie e nipoti, uniti intorno ad un tavolo da un unico filo, proprio come il filo di miele che tiene insieme i purchiddhruzzi.

Per mantenere vive le tradizioni, Fluxus Cooperativa ha organizzato per giovedì 16 dicembre un laboratorio dimostrativo, che si terrà all’interno di un luogo che ormai da anni inorgoglisce i neretini, l’ampia e accogliente cucina della Mensa della Comunità di via Michele Personè, gestita dai volontari dell’associazione Farsi Solidali e dove ogni giorno vengono preparati e distribuiti centinaia di pasti per i bisognosi della città. Guidati dalle abili, pazienti e sapienti mani degli operatori, i partecipanti assisteranno ai vari passaggi necessari alla preparazione, prendendo parte attiva in alcune fasi. Ogni partecipante, potrà infine portare a casa il piatto di purciddhruzzi. Affinché i purciddhruzzi siano gustosi, fragranti al punto giusto e soprattutto genuini, anche le materie prime devono essere ben selezionate e di qualità, a partire dalle farine. Per questo motivo saranno utilizzati i prodotti dall’azienda agricola Terre Paduli di Gianni Casaluce che coltiva grani antichi e legumi senza l’utilizzo di chimica da sintesi, mantenendoli sani e ricchi di proprietà nutraceutiche. Verrà utilizzato il Grano Maiorca, grano tenero antico, considerato sinonimo del grano tenero pugliese e farina per dolci.

I posti disponibili sono limitati per garantire il necessario distanziamento. Sono previsti due turni con orario di inizio rispettivamente alle 15:30 e alle 17:30. Ogni interessato, in fase di iscrizione, potrà scegliere il turno preferito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare, dunque, è necessario iscriversi (al link https://bit.ly/3pNDNHq) versando in anticipo la quota di 20 euro che include attrezzature, materie prime impiegate e il piatto di purciddhruzzi che ognuno porterà via. Parte del ricavato sarà devoluto alla Mensa della Comunità.
Si accede solo con green pass. Maggiori informazioni al numero di telefono 380 4739285.
Il workshop sui purciddhruzzi è una delle tante iniziative di Nardò, si accende il Natale 2021, il calendario degli appuntamenti e dei progetti messi a punto dall’amministrazione comunale per il Natale 2021.

Articoli correlatidolcinardonatale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
14 Dicembre 2021 12:12
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatidolcinardonatale

Di più in enogastronomia

L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie

La Redazione19 Gennaio 2023 10:42
Leggi

Storie di eccellenze e grandi vini delle Langhe per il “Gala d’Autunno & Ceretto Family Portrait”

La Redazione27 Ottobre 2022 16:55
Leggi

I vini pugliesi al WineFestival e Primitivo di Manduria Day

La Redazione25 Ottobre 2022 19:15
Leggi

Il Primitivo di Manduria spopola al Festival della Valle d’Itria

La Redazione4 Agosto 2022 9:58
Leggi

Presentati a Cellino San Marco i nuovi vini firmati Sud Sound System

Pamela Pancosta28 Luglio 2022 13:36
Leggi

Forum Internazionale Cultura del Vino, tra i protagonisti il Primitivo di Manduria

La Redazione23 Giugno 2022 10:19
Leggi

Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”

La Redazione24 Maggio 2022 20:00
Leggi

Oltre 70 etichette di Primitivo di Manduria al Vinitaly

La Redazione5 Aprile 2022 11:25
Leggi

Studio UniCredit-Nomisma, Puglia al top in Italia per i vini di qualità

La Redazione1 Aprile 2022 9:37
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Trionfo per i prodotti pugliesi a Londra
I cinque grappoli Bibenda ai migliori vini pugliesi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok