• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Ferzan Ozpetek torna in Puglia

Ferzan Ozpetek torna in Puglia
La Redazione
4 Dicembre 2021 12:00
image_pdfimage_print

Un nuovo, intimo e appassionato spettacolo autobiografico di Ferzan Ozpetek apre la stagione di prosa 2021/2022 del Comune di Bari (fuori abbonamento) il 6 e 7 dicembre prossimo e quella del Comune di Lecce (anteprima fuori abbonamento) l’8 dicembre, realizzate in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Il regista, sceneggiatore e scrittore, sarà prima sul palco del teatro Piccinni e poi su quello del teatro Apollo con “Ferzaneide. Sono Ia!”, spettacolo concepito durante il lungo periodo di sospensione che tutto il mondo ha vissuto e che ha fortemente colpito il settore dello spettacolo dal vivo, un viaggio sentimentale attraverso soprattutto i ricordi, le suggestioni e le figure umane che hanno ispirato molti dei suoi film.

Il regista di film di successo come “Le fate ignoranti”, “Saturno Contro”, “Mine Vaganti” (girato in Puglia), “Napoli Velata”, si racconta a teatro.

«L’idea è nata l’anno scorso, quando eravamo messi proprio male e i teatri erano chiusi» racconta Ozpetek -. «Questa volta – prosegue – ho voluto parlare direttamente di me rivolgendomi ad un pubblico reale seduto lì in platea. Un monologo che esprime però il dialogo fra la mia intimità e ciò che mi accade intorno, tra i miei ricordi e le mie speranze, quello che per me è stato e quello che mi auguro sarà. Racconto le mie ansie, le mie gioie, come nascono i film e da dove traggo le idee dei soggetti. Nello spettacolo, per esempio, spiego come sono nati “Il bagno turco” o “Mine vaganti”. Le differenze prima e dopo l’avvento dei telefonini. Come era l’Italia degli Anni 70, quando sono arrivato io a Roma, e come è adesso. Tocco mille argomenti: mia mamma, le mie zie, l’Italia, i miei amici».

Ozpetek ha due anime: quella della sua Istanbul, dove è nato nel 1959, e quella italiana, Roma è la città in cui si è formato e vive da 43 anni. «Dal primo momento che sono arrivato in Italia mi sono sentito di appartenere a questo Paese. L’ho sentito mio. Ancora oggi in qualsiasi posto del mondo vado, per quanto meraviglioso sia, io voglio tornare a Roma. Voglio tornare in Italia. Certe volte mi dico che sono tanto fortunato a vivere in un posto così». L’Italia, si potrebbe dire, è l’attrice non protagonista dei suoi film. «L’Italia è cambiata e sta cambiando molto. E mi fa molto piacere che Le fate ignoranti abbiano contribuito a questo cambiamento culturale. Nella mia vita ho sempre fatto quello che piaceva a me, seguendo il mio cuore. E ho avuto inoltre la fortuna di crescere in una casa piena di donne. La mia infanzia è stata così. E ne ho sempre avute tante di donne nella mia vita: credo sia stata la mia grande forza».

Uno spettacolo unico, senza copione, che cambia da una sera all’altra, con le mezze luci in sala, in cui lo stesso autore-attore protagonista si confronterà anche con gli spettatori provando a coglierne gli umori, come se fosse un salotto tra amici.

BIGLIETTERIA FERZAN OZPETEK

BIGLIETTERIA BARI

Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale – Intero 30,00 / Ridotto 25,00

Posto Palco I e II Ord. Laterale – Intero 25,00 / Ridotto 20,00

Posto Palco III e IV Ordine Centrale – Intero 25,00 / Ridotto 20,00

Posto Palco III e IV Ord. Laterale – Intero 20,00 / Ridotto 15,00

Loggione – – Intero 15,00

I biglietti sono in vendita dal 15 novembre 2021 nei punti vendita Vivatcket e online su www.vivaticket.it e dal 29 novembre 2021 al botteghino del Teatro Piccinni (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00).

BIGLIETTERIA LECCE

Poltronissima – Intero 30 euro

Poltrona – Intero 25 euro

Palchi Centrali I e II Ordine – Intero 25 euro

Palchi Laterali I e II Ordine – Intero 20 euro

Loggione – Intero 15 euro

Speciale Giovani Under 35 (Poltrone, Palchi e loggione) – 15 euro

I biglietti sono in vendita da sabato 27 novembre alle 10 al Castello Carlo V (via XXV Luglio, Lecce – Tel. 0832.246517), on line e nei punti vendita Vivaticket.

Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online e scoprire tutte le condizioni di vendita per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.

www.teatropubblicopugliese.it

 

 

Articoli correlatiBariFerzan OzpetekLeccepugliateatroteatro pubblico pugliese
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
4 Dicembre 2021 12:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBariFerzan OzpetekLeccepugliateatroteatro pubblico pugliese

Di più in appuntamenti

A Mesagne parte l’Apulia Film Fest

La Redazione5 Agosto 2022 9:27
Leggi

Yeast Photo Festival, arriva a Matino il festival che unisce cibo e arti visive

La Redazione21 Luglio 2022 19:56
Leggi

Ecco “Yeast”, storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia

La Redazione27 Giugno 2022 10:37
Leggi

A Merine uno stage di arti marziali per la difesa della donna

La Redazione22 Giugno 2022 16:23
Leggi

“Agostiniani Libri”, Annalisa Bari presenta “L’odore dell’oceano”

La Redazione20 Giugno 2022 15:43
Leggi

Art bonus: i benefici fiscali del mecenatismo culturale

La Redazione16 Giugno 2022 18:01
Leggi

“Corti Aperte”, il centro storico di Nardò si svela

La Redazione4 Giugno 2022 11:56
Leggi

Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival

La Redazione25 Maggio 2022 7:49
Leggi

Con “Piccole Cime Crescono” la Festa dello scambio dei semi

La Redazione20 Maggio 2022 18:37
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al Teatro Verdi arrivano le “Figlie di Eva”
Ecco la “Festa di comunità” dell’Unisalento per le festività natalizie
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok