• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Sanitaservice, assunti 240 lavoratori a tempo indeterminato

Sanitaservice, assunti 240 lavoratori a tempo indeterminato
La Redazione
25 Novembre 2021 18:45
image_pdfimage_print

LECCE – Da oggi il numero dei dipendenti di SanitaService Lecce cresce di 240 unità. Questa mattina, infatti,
sono stati sottoscritti i contratti dei lavoratori che saranno impegnati in un importante servizio rivolto
a supportare i pazienti fragili.
Nel cinema teatro DB d’Essai di Lecce, alla presenza dell’amministratore unico di SanitaService
Lecce, Luigino Sergio, del direttore generale di Asl Lecce, Rodolfo Rollo, del presidente della
Regione Puglia, Michele Emiliano, (collegato a distanza), della presidente del Consiglio regionale,
Loredana Capone, dell’assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo, si è svolta la
firma di un contratto che i lavoratori aspettavano da tempo in quanto segna il passaggio dal servizio
esterno con la ditta Tundo, a quello interno con Sanitaervice.
Si parla del cosiddetto trasporto sanitario secondario di dializzati e pazienti oncologici, del supporto
logistico all’Assistenza Domiciliare Integrata (Adi), dell’accompagnamento dei medici della guardia
medica per le visite domiciliari, del trasporto di vaccini e materiale sanitario.
«Abbiamo velocizzato le procedure – premette l’amministratore unico di SanitaService, Luigino
Sergio – dando ai lavoratori e alle loro famiglie la tranquillità di un posto fisso, ma al tempo stesso
abbiamo risposto alla richiesta di Asl Lecce finalizzata a garantire efficienza e qualità a un servizio
importante per il sistema sanitario salentino. Devo ringraziare innanzitutto il direttore Rollo perché il
lavoro interistituzionale ha reso possibile la messa in atto del servizio in tempi molto più rapidi del
previsto. Oggi è un giorno di festa, come sempre quando siamo in grado di rispondere efficacemente
alle aspettative di Asl e della comunità salentina».
Rollo precisa: «L’internalizzazione del personale del trasporto sanitario secondario è un passo avanti
significativo nel solco della cura dei servizi sanitari, dell’efficienza e della tutela dei pazienti più
fragili. Le 240 persone che oggi firmeranno il contratto con Sanitaservice sono persone con esperienza
pluriennale a cui affidiamo funzioni determinanti del nostro sistema sanitario come il trasferimento
dei pazienti tra luoghi di cura, il trasporto di dializzati e pazienti oncologici, il supporto all’Assistenza
Domiciliare Integrata, il trasporto di campioni biologici o beni sanitari. Sono questi pazienti quindi i
loro datori di lavoro. Questo comporta, di conseguenza, una fortissima responsabilità in quanto i neo
assunti non sono più chiamati a garantire un servizio per nome e per conto di un’azienda privata ma
per un’azienda a totale partecipazione pubblica, nata al fine di garantire il diritto universalistico ed
egualitario e costituzionalmente riconosciuto che è il diritto alla salute».
Emiliano, invece, ha dichiarato che: «Ogni volta che partecipo a queste giornate comprendo quanto sia necessario guardarsi negli occhi e vedere in che modo la vita di ciascuno può cambiare in pochi
secondi. Avere un lavoro stabile significa progettare tante cose che fanno la felicità. Comincia adesso
un percorso di grande impegno e professionalità, di rispetto nei confronti dei lavoratori e dei pazienti.
È proprio quella la motivazione che sta portando la Puglia a una forte risalita nei livelli essenziali di
assistenza: siamo partiti ultimi in Italia quando sono diventato presidente e oggi siamo nella parte alta.»



Articoli correlatiasl lecceLeccepugliaSanità service
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
25 Novembre 2021 18:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl lecceLeccepugliaSanità service

Di più in Attualità

Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”

La Redazione3 Febbraio 2023 18:04
Leggi

Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

La Redazione1 Febbraio 2023 11:11
Leggi

Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  

La Redazione30 Gennaio 2023 17:37
Leggi

Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni

La Redazione26 Gennaio 2023 11:32
Leggi

“Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari

La Redazione25 Gennaio 2023 20:03
Leggi

A Lecce il Convegno Ufologico Interregionale

La Redazione22 Gennaio 2023 18:31
Leggi

Strada statale 275, la Regione: accordo in vista per il primo lotto

La Redazione21 Gennaio 2023 10:14
Leggi

Inaugurata la mostra “Il treno degli IMI”

La Redazione20 Gennaio 2023 18:28
Leggi

La filiera del gioco in Puglia e in Italia tra i dati del presente e le previsioni per il futuro

La Redazione20 Gennaio 2023 9:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Massimo Bray rinuncia alla delega di assessore regionale
Giulio Ferreri Caputi eletto Presidente Sezione Farmaceutica Confindustria
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok