• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Teatro

“Demoni – Frammenti”, il teatro site-specific approda nel Salento

ph Davide Maldi
“Demoni – Frammenti”, il teatro site-specific approda nel Salento
La Redazione
5 Novembre 2021 11:18
image_pdfimage_print

SPONGANO – A 200 anni dalla nascita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij , Alessandra Crocco e Alessandro Miele (Ultimi Fuochi Teatro) propongono le performance teatrali site-specific “Demoni – Frammenti”.

Dal 5 al 7 novembre, ogni giorno, sarà possibile incontrare a tu per tu un personaggio diverso del romanzo russo I DEMONI. Le prime due performance sono per un solo spettatore alla volta, la terza per dieci.

Densi, irriducibili, diretti, intimi, i Frammenti portano lo spettatore al cuore di un avvenimento. In pochi minuti si dissolvono le linee di confine (attore/personaggio, spettatore/personaggio, realtà/finzione) per permettere allo spettatore di vivere, in un presente sospeso, un incontro capace di lasciare il segno.

L’evento rientra nel progetto Fuochi comuni, vincitore dell’Avviso Pubblico “Luoghi comuni” promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da Arti, è sostenuto dal Ministero della Cultura e patrocinato dall’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso .

Sospendete la vostra incredulità, mettete in stand-by il mondo intero ed entrate. I frammenti sono echi nostalgici di un romanzo finito da tempo. Pezzi di una storia tradita lo stretto necessario. Momenti “in cui a un tratto, come nel fuoco di una lente, si concentra tutta l’essenza della vita: tutto il passato, tutto il presente e, magari, tutto l’avvenire”, spiegano Crocco e Mele.

 La sfida è superare la propria menzogna, arrivare al cuore, afferrare e mostrare qualcosa di sfuggente ma vivo. Il fuoco è sui personaggi, schiacciati per metà sotto il peso di un’idea, continuamente divorati da un demone. Dostoevskij è la guida.

“Risvegliandoci dai suoi libri sentiamo che egli ha appena toccato qualche punto segreto che appartiene alla nostra vera vita” (André Gide).

———————————————————————————————————————————————————————————–

Calendario appuntamenti

venerdì 5 novembre

dalle ore 18 alle 22,30

Palazzo Bacile –  Spongano

DEMONI – Frammento 1 – Liza

1 spettatore alla volta – 10 minuti

sabato 6 novembre

dalle 18 alle 22,30

Palazzo Bacile – Spongano

DEMONI – Frammento 2 – Marija

1 spettatore alla volta – 10 minuti

domenica 7 novembre

dalle 20 alle 22

Palazzo Bacile – Spongano

DEMONI – Frammento 3 – Stavrogin

di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele

Produzione Ultimi Fuochi Teatro / Progetto Demoni

10 spettatori alla volta – 10 minuti

Poati limitati – prenotazione obbligatoria

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

tel. 388 1271999

Biglietto: 3 euro

Si accede con green pass

Video trailer : https://www.youtube.com/watch?v=wd7WzoeAFDE

 Ultimi fuochi Teatro

Alessandra Crocco e Alessandro Miele, attori e autori, dopo esperienze diverse, hanno unito i loro percorsi  nel 2013 fondando la compagnia Progetto Demoni e poi Ultimi Fuochi Teatro con base in Salento. Hanno creato performance site – specific come “Demoni – Frammenti” e “Come va a pezzi il tempo” e spettacoli per il teatro: “Fine di un romanzo” ispirato a Dostoevskij e “L’ultimo valzer di Zelda” sulla vita e le opere di Francis Scott Fitzgerald e sua moglie Zelda.

Sono ideatori di Ultimi Fuochi Festival che propone teatro e musica al tramonto in luoghi naturali segreti, e del progetto di promozione della lettura “La rivoluzione dei libri”.

 

Articoli correlatiAlessandra CroccoAlessandro MieleSpettacolosponganoteatroUltimi Fuochi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Teatro
5 Novembre 2021 11:18
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAlessandra CroccoAlessandro MieleSpettacolosponganoteatroUltimi Fuochi

Di più in Teatro

Alla Distilleria De Giorgi gli appuntamenti estivi di Teatri a Sud

La Redazione26 Giugno 2025 11:21
Leggi

Famiglie a teatro con “Blu, il colore della felicità”

La Redazione10 Maggio 2025 9:23
Leggi

Lo spettacolo “Cantica Antigonae” apre “Per la Palestina”

La Redazione6 Maggio 2025 11:10
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

“Searching for Hamlet” sul palco della Distilleria De Giorgi

La Redazione29 Aprile 2025 9:14
Leggi

Torna il teatro per i più giovani con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”

La Redazione24 Aprile 2025 11:35
Leggi

Nuovo appuntamento con Cabaret Politik

La Redazione16 Aprile 2025 11:15
Leggi

“Diario di un pazzo” in scena per Teatri a Sud

La Redazione3 Aprile 2025 10:11
Leggi

Giornata Mondiale del Teatro, Astràgali propone “Cabaret Politik”

La Redazione26 Marzo 2025 17:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Il Fantasma di Canterville” in scena a Ruffano
Riparte il teatro del Crest con “Periferie e non solo”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok