• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Presentato il film “La grande guerra del salento”

Presentato il film “La grande guerra del salento”
La Redazione
3 Novembre 2021 18:23
image_pdfimage_print

LECCE – È stato presentato questa mattina presso Palazzo Adorno, il nuovo film di Marco Pollini “La Grande Guerra del Salento”, prodotto da Ahora! Film con il
contributo dell’Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia (a valere
su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020 2014/2020).
Tratto dall’omonimo libro di Bruno Contini (noto professore e autore salentino di molti libri storici), il film è stato interpretato da un cast artistico quasi tutto “made in Puglia”.

Grazie ad un importante lavoro di ricostruzione e di ricerca fatto sulle testimonianze e documenti dell’epoca, si è potuti arrivare ad un racconto cinematografico originale e visionario.
Le riprese si sono svolte fra Lecce e Brindisi, in splendide locations nei paesi di Ruffano
e Supersano e Specchia tra cui: le Masserie Le Stanzie, Pizzo falcone, Casale Sombrino, i
campi di calcio, le piazze e gli scorci più caratteristici e suggestivi di questi paesi del basso Salento.
Il film sarà poi distribuito nelle sale cinematografiche, sulle nuove piattaforme e in tv dalla casa di distribuzione veronese Ahora! Film, con la collaborazione di vari distributori nazionali e internazionali.
SINOSSI:
La pellicola, ambientata tra il 1948 e il 1949, narra la storia di Antonio, un giovane ragazzo di Supersano che perde la vita a seguito degli scontri avvenuti dopo la partita di calcio tra Ruffano e Supersano. Antonio fu il primo tifoso nella storia d’ Italia a perdere la vita per una partita di pallone. Oltre alla storia di Antonio, vengono narrate le vicende di Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra del Supersano (interpretato da Marco Leonardi, Premio Oscar per Nuovo Cinema Paradiso) in aperto conflitto con il presidente del Ruffano, Don Alfredo, ex generala fascista (che sarà interpretato da Paolo De Vita). La passione per il calcio, il tifo, i desideri di vendetta, l’amore tra alcuni ragazzi dei due paesini del basso Salento, poi, faranno da contorno ad un’originale storia tipicamente Italiana.
Nel cast, tra gli altri, anche: Uccio De Santis, Pino Ammendola, Mandrake, Fabrizio
Saccomanno, Riccardo Lanzarone, Rossana Cannone, Serena D’Amato, Martina Di
Fonte, Fabio De Vivo, Andrea Scardigno, Valerio Tambone, Luca Pastore, Lucrezia
Scamarcio, Stefania Ciccarelli, Guido Scopece, Loretta Micheloni, Michele Vigilante;
Cinzia Marzo, Donatello Pisanello e Giorgio Doveri del gruppo Officina Zoè e il
cantautore Mino De Santis.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli



Articoli correlatiCalciofilmguerraRuffanosalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
3 Novembre 2021 18:23
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCalciofilmguerraRuffanosalento

Di più in Cinema

A Cutrofiano Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione9 Gennaio 2023 16:28
Leggi

Ecco “Alcuni regali valgono molto di più”, il cortometraggio natalizio di BrindiAmo

La Redazione15 Dicembre 2022 10:48
Leggi

Torna Lù Miére Calicidicinema con “Crimen”

La Redazione6 Dicembre 2022 12:47
Leggi

Lù Mière Premia, riconoscimento per Pino Donaggio

La Redazione27 Settembre 2022 11:07
Leggi

Gran finale per “Di Vite in Vitti” di Lù Miére Calicidicinema

La Redazione21 Settembre 2022 8:28
Leggi

Omaggio a Monica Vitti con Lù Miére Calicidicinema

La Redazione12 Settembre 2022 9:31
Leggi

Omaggio a Monica Vitti con la rassegna Lù Miére Calicidicinema

La Redazione5 Settembre 2022 10:49
Leggi

Porto Cesareo Film Festival, stasera la premiazione dei finalisti

La Redazione4 Settembre 2022 11:10
Leggi

Lù Mière Calicidicinema a Torrepaduli porta “L’oro di Napoli”

La Redazione26 Agosto 2022 11:43
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18
  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Commemorazione dei defunti: pronto il piano viabilità
Ricorrenza del 4 novembre: ecco gli appuntamenti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok