• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Claudio ha rifiutato le intimidazioni. Gli dobbiamo giustizia”

Di Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia
“Claudio ha rifiutato le intimidazioni. Gli dobbiamo giustizia”
La Redazione
2 Novembre 2021 13:30
image_pdfimage_print

“Con un’indagine rapida e basata sui filmati acquisiti, i Carabinieri di Barletta hanno arrestato i presunti autori dell’omicidio di Claudio Lasala.

Claudio stava festeggiando con i suoi amici il superamento del concorso per entrare nella Guardia di Finanza.

Un bravo ragazzo che voleva servire l’Italia lottando per la Legalità e la Giustizia, che suo malgrado si è scontrato con una realtà criminale nella quale ancora c’è qualcuno che pensa di fare carriera nella mafia locale esercitando forza di intimidazione e volontà di assoggettamento.

I due giovanissimi che sono stati arrestati per la sua uccisione volevano chiaramente indurre Claudio e i suoi amici ad accettare il loro ruolo di piccoli boss che intendevano crescere utilizzando l’intimidazione come strumento per creare assoggettamento e omertà.

Ma si sono trovati davanti un ragazzo già consapevole che non si devono accettare prepotenze da questa gente.

Lo hanno minacciato, gli hanno detto che doveva offrirgli da bere e che se non lo avesse fatto avrebbe dovuto uscire dal locale.

Quel locale evidentemente interessava ai due assassini per ragioni che le indagini dovranno accertare.

L’omicidio non è dunque il frutto di una banale rissa tra giovani, ma qualcosa di più.

Il segno della possibile ricostruzione a Barletta di un clima favorevole al proselitismo mafioso che distrusse la città negli anni passati, ne fermó l’economia e ne devastó il futuro.

La reazione della comunità deve essere fortissima in un momento in cui tra scarcerazioni di vecchi boss e l’ascesa di nuove figure criminali, si rischia di perdere ancora il contributo di questa straordinaria città fatta di lavoratori e gente perbene, come sono i genitori di Claudio che hanno fatto sorgere in lui l’ambizione di difendere la comunità dai prepotenti, dagli spacciatori, dagli estorsori, da coloro che infiltrano le istituzioni per piegarle al loro volere.

Tutta la Regione e l’Italia intera si stringe attorno a questi genitori straziati.

Ma per farlo in modo coerente e credibile dobbiamo immediatamente organizzare la risposta dello Stato.

Ecco perché ho chiesto al Prefetto della Bat una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

È evidente che serve un rafforzamento dell’organico delle Forze dell’Ordine che metta un freno alle tante bande di giovani e giovanissimi dedite allo spaccio e alle piccole estorsioni, per evitare che la città torni al dramma degli anni ‘90.

In questo momento in cui la città vive anche una crisi istituzionale è necessario che tutte le forze politiche mettano per un momento da parte le loro legittime contrapposizioni e si stringano anch’esse attorno alla famiglia di Claudio ed a tutti i barlettani dando esempio di rispetto reciproco e di concordia nella costruzione del bene comune e nel rafforzamento delle istituzioni cittadine.

Dopo quello che Barletta e l’intera Bat hanno passato negli anni scorsi e dopo il faticosissimo lavoro giudiziario svolto, è necessario proseguire con forza e senza fare sconti a nessuno la battaglia per la Giustizia e la Legalità alla quale Claudio Lasala intendeva dedicare tutta la sua vita.

Non dimenticare Claudio equivale schiacciare subito questo rigurgito di intimidazioni e illegalità per restituire alla magnifica Barletta sicurezza, serenità e voglia di futuro.

Non prevarranno, lo dobbiamo giurare noi al posto di Claudio che il suo giuramento sulla Costituzione della Repubblica non potrà farlo mai più.”

Articoli correlati#dettotranoibarlettaMichele EmilianoRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
2 Novembre 2021 13:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoibarlettaMichele EmilianoRegione Puglia

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Sulla questione latte il Governo faccia rispettare l’accordo pugliese”
“Agricoltura senza manodopera? Impieghiamo chi percepisce reddito di cittadinanza”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok