• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

curiosità

Salento & Halloween: le feste più belle in programma oggi

Salento & Halloween: le feste più belle in programma oggi
La Redazione
31 Ottobre 2021 13:30
image_pdfimage_print
Salento in fermento per la festa di Hallowen. Iniziative sono in programma un po’ in tutto il territorio.
La Festa di Halloween al Castello di Corigliano d’Otranto
Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto si trasformerà per trascorrere la notte più spaventosa dell’anno tra musica, inquietanti apparizioni, citazioni letterarie e cinematografiche. Si parte alle 19:30 e alle 21 (ingresso 5 euro – info e prenotazioni 351 9137972) con una visita guidata speciale per esplorare il castello nei suoi anfratti più nascosti e ascoltare i racconti inquietanti legati alla sua storia. Dalle 22 (ingresso 10 euro – prevendite bit.ly/Unanottedapaura) selezioni musicali in diverse sale con Sorge, Kika DJ, Rebecca Wilson, Dubin, Primiceri e Vivaz. Durante la serata, promossa nell’ambito del progetto “SEI FESTIVAL – Tutto l’anno” di Coolclub con il sostegno della Regione Puglia, sarà possibile degustare la cucina street food e la drink list di gin premium di Nuvole (prenotazione ai tavoli consigliata al 3343429268) dove la cultura gastronomica del Salento incontra quella dei popoli che l’hanno attraversato per dare vita a sapori originali.Viste speciali al Castello Carlo V di Lecce
Dalle 18 alle 22 (ingresso 15 euro)  al Castello Carlo V di Lecce visite guidate speciali basate su storie e racconti di paura.  Un bambino caduto in un pozzo e mai più ritrovato, una famosa regina che a notte fonda si affaccia dalle finestre della sua sala del trono, il tintinnio di una catena negli angoli nascosti delle prigioni. Il percorso (partenze ore 18, 19, 20 e 21), condurrà i partecipanti tra gallerie sotterranee, prigioni e la Cappella di San Francesco dove verranno sorpresi da racconti, stimolazioni e travestimenti in grado di evocare strani personaggi ed episodi leggendari. L’appuntamento rientra nelle attività di Attraverso il Castello, progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione sociale 34° Fuso e The Monuments People. Info e prenotazioni attraversoilcastello@gmail.com – 3357009614.Zucche Fantastiche a Cutrofiano
Dalle 17:30 (contributo attività 2 euro) la Biblioteca Comunale, in collaborazione con il Museo della Ceramica, in Piazza Municipio a Cutrofiano (Le) ospita “Zucche fantastiche e dove trovarle”, un laboratorio di lettura e animazione territoriale per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni curata dall’associazione 34° Fuso. L’appuntamento mira  a coinvolgere i piccoli partecipanti in un momento collettivo di lettura da brivido. In un secondo momento ci si metterà all’opera per decorare una maschera a forma di zucca con materiale di riciclo: carta, stoffa, plastica, legno. Farà da sfondo l’attività di intaglio di zucche che sarà realizzata da un operatore volontario. Per info e prenotazioni 0836512461 – museobibliotecacutrofiano@gmail.com.

 
Gypsy Night a Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto
Dalle 19:30 all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto una domenica di Halloween a tutto Gypsy con Michele Biancofiore (chitarra e voce), Vito Bellanova (contrabbasso) e Francesco Longo (fisarmonica). In scaletta brani di Django Reinhardt e grandi classici del repertorio jazz manouche, swing anni ’30 e valzer musette. Sonorità coinvolgenti, di immediato impatto, scandite dall’accento ritmico dello swing gitano, in cui la fisarmonica aggiunge un tocco davvero unico e speciale. Prima del concerto (dalle 18:30) sarà possibile prenotare un tavolo per un aperitivo. Ingresso 5 euro con contributo associativo. Info e prenotazioni lumbroia@massimodonno.it – 3381200398.
Visite guidate a Rudiae
Alle 11 proseguono le visite e le attività nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 è possibile visitare il Parco Archeologico della città fondata dai Messapi e l’Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di circa tre chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant’Oronzo, nel cuore della città, e quello dell’antica Rudiae, nelle campagne alle porte del capoluogo salentino. Per info e prenotazioni 3491186667 – 3495907685 – parcoarcheologicorudiae.it.
Articoli correlaticorigliano d'otrantofestehalloween
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

curiosità
31 Ottobre 2021 13:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticorigliano d'otrantofestehalloween

Di più in curiosità

Il calendario della Polizia di Stato, un inno alle bellezze dell’Italia

La Redazione22 Agosto 2022 10:58
Leggi

Festa della mamma: un pugliese su due ha regalato fiori

La Redazione8 Maggio 2022 19:21
Leggi

A Corsano il “Campionato Mondiale” dei Puni

La Redazione22 Aprile 2022 16:36
Leggi

Palazzo BN, riapre la terrazza con vista sul barocco leccese

La Redazione19 Aprile 2022 19:39
Leggi

Ecco la “Urteddra”, la Pasquetta dei copertinesi

La Redazione19 Aprile 2022 10:46
Leggi

“Pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan”, il libro di Mussa e Papagni

La Redazione11 Aprile 2022 21:07
Leggi

San Valentino, un pugliese su due regala fiori

La Redazione13 Febbraio 2022 16:26
Leggi

La Befana non teme il covid, la calza in una casa su due

La Redazione6 Gennaio 2022 13:38
Leggi

Laboratori creativi al Museo del Mare Antico di Nardò

La Redazione2 Gennaio 2022 12:24
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    calcio3 Febbraio 2023 18:21
  • Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”
    Attualità3 Febbraio 2023 18:04
  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    calcio3 Febbraio 2023 18:21
  • Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”
    Attualità3 Febbraio 2023 18:04
  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Arryvo, un luogo dell’anima nel cuore di Lecce
Laboratori creativi al Museo del Mare Antico di Nardò
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok