• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Leverano, al via la due giorni di “Novello in festa”

Leverano, al via la due giorni di “Novello in festa”
La Redazione
29 Ottobre 2021 12:37
image_pdfimage_print

 

LEVERANO – Taglio del nastro domani 30 ottobre alle ore 19.30 in piazza Fontana a Leverano (LE), per la XXIII edizione di Novello in Festa.

Le corti, le piazze, le viuzze del centro storico di Leverano si vestono a festa per il ritorno della rassegna dedicata al vino nuovo e all’autunno, una scommessa che segue lo stop, nel 2020, dovuto alla pandemia, voluta dalla Pro Loco Leverano, con il sostegno di Bcc Leverano e Gal Terra d’Arneo, insieme al Comune di Leverano.

Presente al taglio del nastro, oltre agli organizzatori, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci.

L’edizione 2021 sarà in totale sicurezza secondo la normativa vigente post Covid-19, e nell’ottica di un rilancio dell’attività vitivinicola del territorio – fiore all’occhiello e tra i settori trainanti dell’economia locale – e delle attività di ristorazione e somministrazione del centro storico che hanno risentito delle restrizioni legate al periodo pandemico. Si accederà solo con green pass, ragion per cui ci saranno controlli su 15 varchi.

Niente palco centrale e pagode di street ood, al fine di evitare assembramenti. Gli artisti si esibiranno in maniera itinerante e il cibo, attraverso un mini percorso del gusto che segue il menù tipico stagionale, sarà appannaggio di tutte le attività di somministrazione del centro storico.

Il vino novello sarà quello delle quattro cantine di Leverano: Agricola dell’Arneo, Cantina Vecchia Torre, Conti Zecca e Tenuta Annibale, distribuito nei corner dedicati e posizionati nel cuore del borgo antico.

Questi tutti gli appuntamenti previsti nella due giorni:

Tornano gli Ombrass.

Itineranti, per le vie, le piazze e le corti del centro storico porteranno il loro straordinario repertorio, rigorosamente inedito, che va dalle rumbe balcaniche al funk degli anni 70 fino a sensuali timbriche latin.

“LA TRIBÙ DEI SEMPRE ALLEGRI” – Artisti di Strada del Salento.

SPIGA (Dario Cadei), Uno spaventapasseri in carne e ossa, un personaggio insolito per la strada. Un po’ mimo e un po’ clown. A tratti poetico e a tratti malinconico, ma anche onirico e soprattutto ironico, ispirato agli spaventapasseri della serie televisiva Worzel Gummidge.

MR THOMAS (Tommaso D’Acquino), Fachiro su vetri e Mangia&Sputa Fuoco. Unico il suo numero delle 100 fiammate con un solo sorso di acqua di fuoco.

KUKULÀ (Giuseppe Semeraro), Clown Giocoliere Fantasista Equilibrista.

JACK GAMBINO (Luca Pastore), Un clown giustiziere di strada con le sue infinite sorprese estratte dalla sua carrozzina.

ELENA COSTA MIME SHOW (Elena Costa), Un mimo poeticomico al femminile. A tratti minimalista, a tratti esplosiva.

Torna anche la musica de Les Trois Lézards e dei Kalinka.

Domenica 31 ottobre dalle 15.30 in piazza Roma a Leverano torneo di giochi antichi aperto a tutti e con iscrizione gratuita. Prenotazione obbligatoria al n.333.4681107.

INGRANAGGI DI COMUNITÀ

Durante le giornate della rassegna, sarà avviata la sperimentazione del primo percorso di fruizione del patrimonio materiale e immateriale di Leverano a cura di Ingranaggi di Comunità: D’arte e scienza a Leverano. Sulle tracce di Girolamo Marciano e Geremia Re.

Punto di partenza del percorso sarà la Torre Federiciana, aperta dalle ore 18.30 fino alle 21.30.

Una mappa cartacea interattiva indicherà ai visitatori i diversi punti di interesse del percorso, dove saranno installati dei Qr-code per fruire i diversi contenuti multimediali realizzati sui due personaggi. Sarà possibile, negli orari stabiliti e su prenotazione, sperimentare il percorso con la guida di un accompagnatore, oppure fruirlo autonomamente ritirando presso la Torre Federiciana la mappa interattiva.

I visitatori saranno coinvolti nella valutazione del percorso attraverso un questionario di gradimento per raccogliere feedback e suggerimenti.

I fili della vita dalle 18 alle 22, con un dolcissimo omaggio alle donne, alle creatività e alle mani laboriose delle nostre mamme, nonne e artiste di tutti i tempi presso la sede di Associazione Pro-Loco Leverano per riscoprire e amare gli antichi lavori tra arte, musica e poesia.

Tra Cuore e Mente-Che cosa c’è di speciale nel vino di Leverano, ore 10, convegno in collaborazione con l’Università del Salento, appuntamento presso la sala conferenze della Bcc di Leverano in piazza Roma. Parteciperà la presidente del Consiglio regionale pugliese Loredana Capone.

La voce di Francesca Savina, il 30 e 31 ottobre al Convento Santa Maria delle Grazie.

Radici nell’arte, percorso di street art con realtà aumentata sabato ore 16.30, partenza dalla biblioteca di comunità.

Volti e sapori dal mondo. È il nome della mostra del fotografo Francesco Congedo che potrete visitare sabato e domenica presso il convento Santa Maria delle Grazie.

Sbandieratori di Oria.

Cabaret con Andrea Baccassino.

Per tutta la giornata di sabato 30 ottobre, annullate le strisce blu dei parcheggi

 

 

 

 

 

Articoli correlatieventiLeveranoNovello in festaVino
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
29 Ottobre 2021 12:37
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiLeveranoNovello in festaVino

Di più in enogastronomia

Il Primitivo di Manduria spopola al Festival della Valle d’Itria

La Redazione4 Agosto 2022 9:58
Leggi

Presentati a Cellino San Marco i nuovi vini firmati Sud Sound System

Pamela Pancosta28 Luglio 2022 13:36
Leggi

Forum Internazionale Cultura del Vino, tra i protagonisti il Primitivo di Manduria

La Redazione23 Giugno 2022 10:19
Leggi

Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”

La Redazione24 Maggio 2022 20:00
Leggi

Oltre 70 etichette di Primitivo di Manduria al Vinitaly

La Redazione5 Aprile 2022 11:25
Leggi

Studio UniCredit-Nomisma, Puglia al top in Italia per i vini di qualità

La Redazione1 Aprile 2022 9:37
Leggi

Una statua di margarina: medaglia d’oro per lo chef Andronico

La Redazione31 Marzo 2022 19:30
Leggi

“Letture a Km0” per raccontare le donne del cinema italiano

La Redazione10 Marzo 2022 17:06
Leggi

Vadrucci: “Difendete il vino salentino dal Cancer Plan”

La Redazione14 Febbraio 2022 20:47
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sommelier, al via i corsi di Fondazione italiana nel Salento e Valle d’Itria
Cambio al vertice di Cantine Due Palme: Melissa Maci al timone
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok