• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

“I paesi sotterranei”, l’alternativa ad Halloween

“I paesi sotterranei”, l’alternativa ad Halloween
La Redazione
29 Ottobre 2021 18:50
image_pdfimage_print

L’alternativa ad Halloween c’è. E piuttosto che andare nei lontani Stati Uniti ci porta vicino casa, con fascino anche maggiore. Nel territorio dell’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso, domenica 31 ottobre sarà dedicata a “I paesi sotterranei”, con un’intera giornata dedicata alla scoperta di cripte e frantoi ipogei, luoghi di culto e di lavoro ricavati dalle viscere della terra e spesso poco conosciuti. In chiusura delle quattro tappe in calendario, anche una performance artistica con letture e musiche in grico e italiano.

L’evento è il secondo appuntamento di “Intorno a un filo d’erba”, le domeniche della scoperta, nell’ambito della rassegna autunnale dell’Unione “Noi abitiamo in una rosa rossa”, titolo che omaggia il poeta Vittorio Bodini.

 

Cripte e frantoi: il grande fascino dei luoghi sotterranei

Quattro i luoghi che si svelano al pubblico: si inizia alle 9.30 con la cripta dello Spirito Santo a Castiglione e si prosegue alle 11 con la cripta della Madonna dell’Attarico ad Andrano, entrambe visite guidate a cura della Pro Loco di Andrano. Nel pomeriggio, alle 15.30, la Pro Loco “Acquaviva” riaprirà il frantoio ipogeo di Marittima, nella frazione di Diso. Alle 17.30, invece, la Pro Loco di Spongano farà da Cicerone nel frantoio ipogeo di Palazzo Bacile a Spongano. Si può scegliere di partecipare a tutte o solo ad alcune delle visite guidate, ognuna delle quali durerà un’ora (su prenotazione al numero Whatsapp 348/5649772 oppure telefonando al numero 351/9292105 dal lunedì al sabato h 8.30-12.30, escluso il giovedì).

 

Mala Agapi: la performance artistica nell’ambito di Leggere tra due mari

Al termine dell’ultima visita guidata, alle 18.30, nel frantoio ipogeo di Palazzo Bacile a Spongano, la giornata si chiude con la lettura con performance musicale di “Mala Agapi-Nuove musiche d’amore e disamore nell’antica lingua greca del Salento” di Luigi Garrisi, edito dalla Casa Editrice Anima Mundi, con letture a cura di Maria Renna, Eleonora Tommasi e Renato Colaci; musiche di Stefano Mongiat e Luigi Garrisi (accesso ad evento con green pass, su prenotazione al numero 380/7936929). La performance rientra in “Letti in Piazza” nell’ambito di “Leggere tra due mari”, progetto di valorizzazione delle biblioteche pubbliche, ideato da Libera Compagnia Aradeo e Associazione Amici della Biblioteca di Tuglie, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura e il coinvolgimento di un ampio partenariato, in cui vi è anche l’Unione dei Comuni.

 

L’evento inizierà con una sonorizzazione live in acustico ed accompagnerà musicalmente i partecipanti in un viaggio costante tra presente e passato. La musica di Stefano Mongiat e Luigi Garrisi (quest’ultimo anche autore del libro “Mala Agapi”) si alternerà alle letture in lingua grika e italiana che faranno da guida all’ascolto dei brani (a cura di Maria Renna, Eleonora Tommasi e Renato Colaci). Mala Agapi è un viaggio personale, linguistico ma anche un’accurata ricerca orientata verso una contaminazione di elementi musicali provenienti da diversi generi e da diverse regioni geografiche del Mediterraneo orientale, combinati tra loro: canto in stile italiano ma in lingua grika, frequenti rimandi alla musica tradizionale greca, i ritmi orientali propri della danza del ventre, chitarre elettriche, sassofoni e clarinetti. E poi, le atmosfere etniche di Boukzouki, Tamburi a cornice, Darabouka, Nǡy. Non una scelta causale, ma la volontà di interpretare desideri e speranze.



Articoli correlatiAndranodisohalloweenipogeosalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
29 Ottobre 2021 18:50
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAndranodisohalloweenipogeosalento

Di più in appuntamenti

Ritorna la Festa dei Semi di Cime di Rapa

La Redazione18 Maggio 2023 11:41
Leggi

Massimo Caponnetto ricorda il padre Antonino con “C’è stato forse un tempo”

La Redazione18 Maggio 2023 8:34
Leggi

A San Pancrazio un corso per imparare a degustare la birra artigianale

La Redazione27 Aprile 2023 10:47
Leggi

Proseguono i Percorsi del Sacro a Melpignano

La Redazione14 Aprile 2023 16:46
Leggi

Alla scoperta di Campi Salentina con DiVini Borghi

La Redazione11 Aprile 2023 18:27
Leggi

Si chiude il We Festival con un focus sull’omicidio Durini

La Redazione5 Aprile 2023 19:03
Leggi

A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo

La Redazione28 Marzo 2023 18:02
Leggi

“Le strade dell’antimafia”: due giorni di incontri dedicati alla legalità

La Redazione15 Marzo 2023 15:41
Leggi

Ad Alezio, tutto quel che c’è da sapere sui concorsi pubblici

La Redazione27 Febbraio 2023 12:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08
  • Vince il Bologna, ma il Lecce fa festa con i suoi tifosi
    calcio4 Giugno 2023 23:20

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Zucche fantastiche e dove trovarle” per festeggiare Halloween
Iscrizioni aperte ad “Oltre”, un ritiro per ritrovare il proprio benessere
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok