• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Cardiologia, Traumatologia e Geriatria a Galatina: il Tar dice “no”

Cardiologia, Traumatologia e Geriatria a Galatina: il Tar dice “no”
La Redazione
26 Ottobre 2021 18:46
image_pdfimage_print

LECCE – La Seconda Sezione del Tar di Lecce con sentenza numero 1514 del 2021, pubblicata il 20 ottobre 2021, ha accolto pienamente nel merito le difese proposte da Asl Lecce (attraverso la difesa dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani), nonché quelle dell’Avvocatura della Regione Puglia, rigettando il ricorso R.G. numero. 1160/2018, proposto da alcuni cittadini residenti nel Comune di Galatina e in Comuni limitrofi, così riconoscendo la piena legittimità dei provvedimenti con cui la Regione Puglia e Asl Lecce hanno delineato l’attuale assetto dell’Ospedale di Galatina, poiché in linea con la normativa di riferimento in tema di riordino ospedaliero.
Il Tar di Lecce, infatti, con questa sentenza, ha rigettato il ricorso avendo riscontrato la piena rispondenza degli atti rispetto alle previsioni contenute a livello nazionale dallo specifico decreto ministeriale numero 70/15, il quale non prevede che gli Ospedali di base, quale è quello di Galatina, debbano essere dotati delle Unità operative di Cardiologia, Traumatologia e Geriatria.
Peraltro, sempre secondo quanto accertato dal Giudice amministrativo, le specialità di Chirurgia Generale e di Ortopedia, presso il Presidio ospedaliero di Galatina, sono regolarmente garantite dalla Asl tramite specifici posti letto di “chirurgia settimanale” (cosiddetto week surgery) e, quindi, secondo un sistema basato sulla programmazione degli interventi che garantisce la cura dei pazienti e l’efficienza del servizio. Questa programmazione ha garantito, nel 2019, 952 interventi chirurgici.
D’altronde, lo stesso Tar ha parallelamente rilevato che il sistema di assistenza territoriale assicurato da Asl Lecce attraverso le reti ospedaliere “Hub and Spoke” (in cui rientra anche l’Ospedale di Galatina operativamente e funzionalmente raccordato con gli altri ospedali presenti sul territorio, tra cui il Vito Fazzi in ordine di importanza) e il Servizio 118, sono perfettamente idonei a garantire che i pazienti condotti nell’Ospedale di Galatina possano ricevere immediata diagnosi e, a seconda del caso, essere trattenuti per le relative cure o essere prontamente indirizzati verso il più vicino ospedale più idoneo a trattare la patologia o il trauma del caso.
Infine, il Tar di Lecce non ha omesso di rilevare che – sia pur essendo comprensibile l’interesse di ogni cittadino ad avere un “ospedale di prossimità” – non bisogna però trascurare che nell’ambito del settore dell’assistenza ospedaliera, “…storicamente caratterizzato dall’impiego di ingenti risorse finanziarie, con risultati non sempre all’altezza delle aspettative, soprattutto in termini di efficienza dei servizi” un intervento in chiave organizzativa e di razionalizzazione, anche in base ad adeguati sistemi di assistenza ospedaliera in rete anche per quanto concerne la gestione delle emergenze.
“A ciò – secondo il Tar –  “ha provveduto il più volte citato d.m. n. 70/15, mediante indicazione delle linee organizzative poi trasfuse negli impugnati provvedimenti regionali e aslini”.

Articoli correlatiasl lecceospedale galatinaTar Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
26 Ottobre 2021 18:46
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl lecceospedale galatinaTar Lecce

Di più in sanità

Polo pediatrico del Salento, chiesto tavolo tecnico all’Asl

La Redazione23 Agosto 2023 9:37
Leggi

La raccolta fondi per Giorgia diventa un caso: Emiliano porta le carte in Procura

Pamela Pancosta10 Agosto 2023 20:55
Leggi

Donazione multiorgano all’ospedale “V. Fazzi” di Lecce

La Redazione9 Agosto 2023 9:07
Leggi

Polo Pediatrico del Salento, nuovo appello alla Regione Puglia

La Redazione24 Luglio 2023 10:13
Leggi

Aperto un Centro vaccinale alla Cittadella della Salute

La Redazione14 Giugno 2023 20:59
Leggi

Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi

La Redazione29 Maggio 2023 18:47
Leggi

Stabilizzati i 165 lavoratori del 118 di Sanitàservice

La Redazione1 Maggio 2023 17:36
Leggi

Polo pediatrico, Aguglia: “Il tempo delle chiacchiere è finito”

La Redazione14 Aprile 2023 8:10
Leggi

“Emergenza gravissima”, Aguglia a Emiliano: “Accelerare sul Polo Pediatrico del Salento”

La Redazione5 Marzo 2023 14:27
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Green Pass, tutte le disposizioni attuate in Puglia
Trasferito al Dea di Lecce il reparto di terapia intensiva
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok