• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Pnrr, occasione ghiotta per il Sud tra dubbi e certezze

Pnrr, occasione ghiotta per il Sud tra dubbi e certezze
Antonio Greco
23 Ottobre 2021 14:49
image_pdfimage_print

LECCE – Non sappiamo se sarà l’ultimo treno. Di certo è un’occasione importante per riavvicinare il Mezzogiorno al resto d’Italia. Colmare il gap con il Nord è assai complicato. Ma il Pnrr, il Piano di rilancio e resilienza varato dal Governo nazionale rappresenta un’occasione troppo ghiotta per provare ad accorciare il divario.

Sono 82 i miliardi che verranno messi a disposizione. Serviranno a dare impulso a questa vasta area di territorio, fiaccata dall’emergenza Covid e storicamente indietro sul piano infrastrutturale – materiale e immateriale – rispetto alle regioni settentrionali.

L’argomento è stato al centro del terzo e ultimo appuntamento con i fondi del Next Generation, l’evento organizzato a Lecce dal presidente della Commissione Politiche Europee, il senatore Dario Stefàno. “E’ necessario ridurre il divario per garantire uno sviluppo equo e solidale”, ha auspicato il rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice. Le risorse in arrivo per il Sud serviranno a rimuovere significative criticità che sono oramai strutturali e che hanno finito per ostacolare un fattivo percorso di crescita. “La strada è lunga – avverte l’economista Gianfranco Viesti, professore ordinario all’Università di Bari. siamo ancora al 2021. Più che di resilienza io avrei parlato di trasformazione perché l’Italia ha bisogno di trasformarsi. E gli investimenti dovranno essere calibrati bene, magari puntando sulla parità di genere – tanto evocata e poco praticata, sulle fasce più deboli come i bambini”.

Il processo sarà lungo e complicato. E chiama in causa soprattutto i sindaci ai quali il Governo “ha scaricato una serie di responsabilità cui fanno fatica a far fronte per via dello scarso organico”. Parole a cui ha fatto eco Carlo Salvemini. “Il Governo – ha spiegato il sindaco di Lecce – ha messo a disposizione per il nostro Comune otto figure professionali per supportare la grossa mole di lavoro che ci attende, ma tre di queste hanno già declinato l’invito”. Anche perché sottopagate rispetto alla professionalità che sono capaci di garantire Gli Enti locali continuano ad annaspare. Hanno atteso inutilmente salvagenti che non sono stati lanciati e ora hanno ilk fondato timore che la gestione del Pnrr possa ricadere in gran parte sulle loro spalle.

Una chiamata alle armi – quella del Piano di rilancio e resilienza – alla quale bisognerà rispondere in maniera efficace e tempestiva, senza tentennamenti e senza – soprattutto – disperdere importanti risorse così come è avvenuto in passato. “Non dobbiamo sprecare un euro – avverte la ministra per l’Università e la Ricerca scientifica Maria Cristina Messa – Sarà importante scegliere con attenzione dove investire. Non si può fare tutto, non tutti possono far tutto. E’ necessario cercare di formare delle reti territoriali per assicurare una complementarietà dell’offerta che le Università sono in grado di fare. Bisogna lavorare insieme. Non c’è spazio per i campanilismi”.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli





 

 

 

 

 

Articoli correlatiDario StefànoLeccePnrrTeatro Apollo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
23 Ottobre 2021 14:49
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiDario StefànoLeccePnrrTeatro Apollo

Di più in Economia

A Lecce si parla di innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG

Giovanna Ciracì29 Maggio 2025 20:03
Leggi

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»

La Redazione25 Novembre 2023 9:14
Leggi

Pmi day di Piccola Industria, focus su Quarta Caffé

La Redazione12 Novembre 2023 18:32
Leggi

Superbonus, salvo lo sconto in fattura: “ossigeno” per famiglie e imprese

La Redazione28 Ottobre 2023 19:24
Leggi

Codice della crisi, un seminario per le imprese

La Redazione27 Settembre 2023 20:00
Leggi

“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”

La Redazione31 Agosto 2023 10:23
Leggi

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”

La Redazione19 Giugno 2023 9:48
Leggi

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Pnrr, ultimo incontro su università e ricerca
“Le domeniche del Castello” ospitano Daniele Marzano
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok