• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Gallipoli parte la Rassegna del Mare con ospiti illustri

A Gallipoli parte la Rassegna del Mare con ospiti illustri
La Redazione
20 Ottobre 2021 13:13
image_pdfimage_print

GALLIPOLI – Sarà Gallipoli ad ospitare la XXX Rassegna del Mare, dal 21 al 24 ottobre 2021 nella splendida cornice del Castello Angioino.

Promossa dall’Associazione ecologica scientifica Mareamico con il sostegno di Unione Europea, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima e della Maricoltura, e Regione Puglia, con il patrocinio di Ministero della Transizione Ecologica, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero della Difesa, Comune di Gallipoli, Cnr ed Enea e in collaborazione con DrafinSub, Cibm e Castalia, la Rassegna si pone nel solco delle precedenti edizioni. L’obiettivo prioritario è quello di affrontare i temi connessi a: mare, pesca, acquacoltura, servizi ecosistemici, energie rinnovabili marine offshor, blue economy, pianificazione dello spazio marittimo, cambiamenti climatici, intrusione salina, turismo e portualità, sviluppo sostenibile delle aree marino-costiere, politica marittima integrata, green deal europeo, ecc. Al fine di sensibilizzare le Istituzioni (Unione Europea, Ministeri competenti ed enti locali) Mareamico organizza puntualmente la Rassegna del Mare, che costituisce ogni anno la punta di diamante delle attività dell’associazione diffusa su tutto il territorio nazionale.

Venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 9.30, la Rassegna, incentrata quest’anno su “Valorizzazione, Tutela del mare e gestione delle risorse marine”, entra nel vivo con i saluti istituzionali e prosegue con le tavole rotonde scaglionate sia di mattina sia di pomeriggio. A dare il benvenuto sarà Roberto Tortoli (Presidente di Mareamico). Sono previsti gli interventi di Stefano Minerva (Sindaco di Gallipoli e Presidente Provincia di Lecce); Fabio Pollice (Rettore Università del Salento); Leonardo Damiani (Presidente Comitato Scientifico Mareamico); Stefano Laporta (Presidente ISPRA); Maria Assunta Corsini (Dirigente Istituto Comprensivo “C. De Giorgi” Lizzanello e Merine) e Cosimo Durante (Presidente GAL Terra d’Arneo).

Nel pomeriggio di venerdì, dalle ore 15.00, una tavola rotonda dal titolo “Prospettive per la produzione ittica italiana” vedrà confrontarsi Gilberto Ferrari (Federcoopesca), Plinio Conte (Comitato Scientifico Mareamico), Mario Ferretti (Cirspe), Riccardo Rigillo (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) Donato Pentassuglia (Assessore Regione Puglia) Giosuè Olla Atzeni (Direttore Gal/Flag Terra d’Arneo), Stefano Vaccari (Crea) su un tema cruciale per l’economia blu del nostro Paese. Modera gli interventi Corrado Piccinetti (Università di Bologna Comitato Scientifico Mareamico) e conclude Francesco Battistoni (Sottosegretario Stato Ministero Politiche Agricole).

Esperti di diverse nazionalità ed esponenti del mondo politico, imprenditoriale e accademico, anche nella “città bella”, nel corso dei workshop in programma, discuteranno sulle problematiche che interessano la gestione e la valorizzazione delle risorse marine allo scopo di accendere un faro non solo sulle opportunità, ma anche su rischi e minacce derivanti da un errato sfruttamento della più grande risorsa del pianeta. Gli spunti emersi da relazioni e interventi dei partecipanti saranno illustrati e dibattuti in assemblee plenarie per essere, poi, elaborati dal Comitato Scientifico di Mareamico e compendiati in un report che presenterà le possibili soluzioni da utilizzare come base per le successive decisioni deliberative e operative.

In seno alla XXX Rassegna del Mare è prevista la partecipazione di scuole secondarie di primo e secondo grado, una gara online a premi tra studenti dei vari istituti che hanno aderito e la degustazione di pesce freschissimo appena sbarcato dai pescherecci lungo le banchine del porto. Ai partecipanti, ai turisti e ai curiosi che confluiranno presso il nostro stand sarà offerta la possibilità di assistere al rito dello sbarco del pescato del giorno, destinato in parte a essere messo all’asta lungo le banchine del porto e in parte a essere caricato sui camion frigo per essere distribuito nelle pescherie. All’ombra del Rivellino saranno portati in scena spettacolari coking show di prodotti ittici pugliesi, e, contestualmente, si dipanerà un percorso esplicativo, dedicato ai diversi sistemi di pesca e alle proprietà nutrizionali e benefiche del pesce, che terminerà con la degustazione dei piatti tipici dei pescatori preparati secondo le ricette della tradizione locale.

“È un onore per il nostro territorio ospitare un evento così importante e significativo per l’economia del mare. La presenza di esperti ed esponenti del mondo scientifico, imprenditoriale e politico non potrà che dare nuovo stimolo ad un comparto che reputiamo fondamentale per la competitività della Terra d’Arneo e di tutta la Regione Puglia – afferma Cosimo Durante, Presidente del Gal/Flag Terra d’Arneo. Ringraziamo l’organizzazione di MareAmico per aver scelto Gallipoli come sede del loro appuntamento annuale. Un segnale di forte attenzione per tutto il comparto ittico pugliese”.

 

Articoli correlatiambienteGallipolimare
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
20 Ottobre 2021 13:13
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiambienteGallipolimare

Di più in appuntamenti

Ritorna la Festa dei Semi di Cime di Rapa

La Redazione18 Maggio 2023 11:41
Leggi

Massimo Caponnetto ricorda il padre Antonino con “C’è stato forse un tempo”

La Redazione18 Maggio 2023 8:34
Leggi

A San Pancrazio un corso per imparare a degustare la birra artigianale

La Redazione27 Aprile 2023 10:47
Leggi

Proseguono i Percorsi del Sacro a Melpignano

La Redazione14 Aprile 2023 16:46
Leggi

Alla scoperta di Campi Salentina con DiVini Borghi

La Redazione11 Aprile 2023 18:27
Leggi

Si chiude il We Festival con un focus sull’omicidio Durini

La Redazione5 Aprile 2023 19:03
Leggi

A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo

La Redazione28 Marzo 2023 18:02
Leggi

“Le strade dell’antimafia”: due giorni di incontri dedicati alla legalità

La Redazione15 Marzo 2023 15:41
Leggi

Ad Alezio, tutto quel che c’è da sapere sui concorsi pubblici

La Redazione27 Febbraio 2023 12:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Nuovo look per Palazzo Roma con Michelangelo Busco e Peppe Quintale
    Attualità31 Maggio 2023 16:05
  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Nuovo look per Palazzo Roma con Michelangelo Busco e Peppe Quintale
    Attualità31 Maggio 2023 16:05
  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Pnnr, ultima giornata con lo sguardo sul Mezzogiorno
“Pnrr è mezzogiorno”, un incontro su ricerca e formazione
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok