• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Servizio civile, la Regione Puglia apre anche al cinema

Servizio civile, la Regione Puglia apre anche al cinema
La Redazione
28 Settembre 2021 12:05
image_pdfimage_print

Rilanciare e promuovere il Servizio Civile sperimentando nuovi linguaggi, più informali, più vicini ai giovani, maggiormente creativi e suggestivi e creare una rappresentazione del Servizio Civile che raccolga la complessità dell’esperienza, fatta di formazione alla cittadinanza, valori e rafforzamento delle competenze utili all’occupabilità delle ragazze e dei ragazzi.

Parte da questi presupposti la collaborazione tra Regione Puglia e Apulia Film Commission che questa mattina in conferenza stampa, alla presenza di Alessandro Delli Noci, assessore regionale con delega al Servizio Civile, Simonetta Dellomonaco, Presidente di Apulia Film Commission, Antonella Bisceglia, dirigente regionale della Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale, e Antonio Parente, direttore di Apulia Film Commission, hanno presentato un progetto comune relativo alla produzione di un audiovisivo sul Servizio Civile.

“L’iniziativa per la produzione di un documentario su questa importante opportunità per i nostri giovani – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci – è tesa a realizzare un lavoro organico attraverso il linguaggio cinematografico, inconsueto per un’amministrazione. Spesso questa misura è percepita in maniera impropria nell’immaginario collettivo e, proprio per questa ragione, abbiamo deciso di effettuare un restyling del Servizio Civile, utilizzando i linguaggi dei giovani per essere a loro più vicini in maniera immediata e accattivante. Crediamo nella centralità di questa misura – rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni – che offre a tanti l’occasione di mettersi in gioco affrontando, per un anno, impegni e responsabilità, relazionandosi, sviluppando una propria coscienza civica e accrescendo le proprie competenze. Per questo –conclude Delli Noci – dobbiamo essere in grado di raggiungerli e raccontare loro questa opportunità in maniera adeguata”.

“L’innovazione sociale sta diventando per noi un vero e proprio asset su cui attestare un nuovo filone narrativo – commenta Simonetta Dellomonaco, presidente dell’Apulia Film Commission-. Com’è accaduto per il nostro Social Film Production, anche in questo caso la necessità di sviluppare un tema specifico, come quello del servizio civile, diventa occasione per gli autori pugliesi di realizzare un prodotto arthouse. Per questo siamo particolarmente felici che l’assessorato alle politiche giovanili abbia intrapreso questa iniziativa e avviato con noi questo bel percorso creativo e sociale”.

L’affidamento della produzione del documentario avverrà attraverso la pubblicazione di un bando, da parte di Apulia Film Commission, per individuare casa di produzione e regista, soggetto e sceneggiatura. Si prevede la realizzazione di un audiovisivo di una durata minima di 20 minuti e massima di 52.

La collaborazione con Apulia Film Commission non è l’unica azione messa in campo dalla Regione Puglia per promuovere la misura del Servizio Civile. Nell’ambito del processo partecipato “Puglia ti vorrei”, avviato il 28 luglio dalla Sezione regionale Politiche Giovanili, si inserisce infatti l’iniziativa “Servizio Civile in Puglia CondiViviamolo!”, una campagna di comunicazione social attraverso la quale si raccolgono e pubblicano le storie autentiche di chi ha vissuto in prima persona l’esperienza, i volontari ed in generale chi contribuisce alla realizzazione dei progetti di SC, oltre che i beneficiari degli stessi. Un inestimabile patrimonio di contenuti per trasmettere il reale significato, le prospettive e il valore del Servizio Civile. Storie e testimonianze sotto forma di racconti, riflessioni, frasi, poesie, fotografie, video, disegni, vignette sono in corso di pubblicazione sui canali social delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e di quelli dei protagonisti di tutto il processo, utilizzando l’hashtag: #SCPugliaCondiViviamolo. Nelle prossime ore sarà online anche la pagina web interamente dedicata all’iniziativa.

“Entrambe le due iniziative in campo – conclude la dirigente alle Politiche Giovanili della Regione Puglia, Antonella Bisceglia – hanno l’ambizione di rappresentare il SC in tutta la sua complessità, nel senso migliore del termine, evidenziandone la potenzialità generativa e moltiplicativa”.

Articoli correlatiAttualitàcinemaRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
28 Settembre 2021 12:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAttualitàcinemaRegione Puglia

Di più in Attualità

Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”

La Redazione3 Febbraio 2023 18:04
Leggi

Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

La Redazione1 Febbraio 2023 11:11
Leggi

Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  

La Redazione30 Gennaio 2023 17:37
Leggi

Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni

La Redazione26 Gennaio 2023 11:32
Leggi

“Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari

La Redazione25 Gennaio 2023 20:03
Leggi

A Lecce il Convegno Ufologico Interregionale

La Redazione22 Gennaio 2023 18:31
Leggi

Strada statale 275, la Regione: accordo in vista per il primo lotto

La Redazione21 Gennaio 2023 10:14
Leggi

Inaugurata la mostra “Il treno degli IMI”

La Redazione20 Gennaio 2023 18:28
Leggi

La filiera del gioco in Puglia e in Italia tra i dati del presente e le previsioni per il futuro

La Redazione20 Gennaio 2023 9:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Muore dopo un volo di sei metri
Paolo Pellegrino eletto vice presidente Patto Ecologista Riformista
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok