• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Impianto agrovoltaico? Una minaccia per il nostro territorio”

“Impianto agrovoltaico? Una minaccia per il nostro territorio”
La Redazione
27 Settembre 2021 16:53
image_pdfimage_print

Di Cosimo Durante, Presidente Gal Terra d’Arneo

Da anni siamo impegnati nella promozione di uno sviluppo davvero sostenibile, che coniughi le naturali esigenze del progresso e dei servizi alla comunità, con la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio rurale, fortemente identitario, simbolo di cultura e tradizione, che abbiamo il diritto e dovere di preservare.

Alla luce di questa doverosa premessa, assistiamo all’ennesimo tentativo di “sfregio paesaggistico” ai danni del nostro territorio, messa in evidenza da Telerama e da altri organi di stampa. A distanza di pochi mesi dalla proposta di Enel Green Power spa e Iron Solar srl, di installare complessive 21 pale eoliche di altezza compresa tra i 220 e 165 mt, in agro ricadente nei Comuni di Veglie, Salice S.no e Guagnano, alle quali abbiamo presentato le nostre osservazioni agli organi competenti, apprendiamo che un altro grande impianto minaccia il paesaggio del nostro territorio. Nello specifico delle società, hanno proposto un impianto “agrovoltaico” di 67 Megawatt su 92 ettari di terreno in località Masseria Maremonti a Boncore, composto da circa 117 mila pannelli a 4,5 metri di altezza.

Ancora una volta, le nostre comunità si ritrovano a dover subire progetti energetici a forte impatto ambientale, che non vengono dal territorio e dai cittadini che lo vivono, nonostante il Piano Nazionale integrato per l’Energia e il Clima 2030, tra i 10 obiettivi principali contiene quello che impone di “mettere il cittadino e le imprese al centro, in modo che siano protagonisti e beneficiari della trasformazione energetica”.

Interessante il primo intervento dell’attuale Sindaco di Leverano Marcello Rolli, che condividiamo nello spirito e nei contenuti. In un momento storico difficile per tutti, abbiamo il dovere di fare la nostra parte per il bene della collettività e dell’ambiente naturale, tutte le iniziative da realizzare nei prossimi anni devono essere condivise con le comunità che vivono il territorio e coerentemente alle politiche di evoluzione energetica previste dai Piani Strategici Nazionali, ci impegniamo nella predetta direzione e da subito a condividere una possibile soluzione unanime da discutere in via preparatoria con i 12 Sindaci aderenti al GAL Terra d’Arneo.

Pertanto abbiamo ritenuto di inviare loro una convocazione per incontrarli venerdì 1 ottobre ore 16:00, al fine di iniziare a lavorare ad un documento per la condivisione di una “Strategia energetica ed ambientale della Terra d’Arneo”, partendo dalle attuali criticità e preoccupazioni esistenti, quale l’impianto di Masseria Maremonti e con l’obiettivo di garantire concretamente attraverso regole e linee guida, uno strumento in grado di tutelare il nostro bene comune, la nostra storia e la nostra identità rurale.

Articoli correlatiambientegal terra d'arneosalento
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Cosimo Guerricchio

    23 Giugno 2022 15:55 at 15:55

    Concordo che bisogna preservare il territorio, ma bisognerebbe smetterla di considerare il fotovoltaico come deturpamento di territorio ma piuttosto come opportunità di valorizzazione di un territorio sia dal punto di vista ambientale che economico. Certo che le varie forme e tipologie di installazione di questa tecnologia pesa molto nella loro valutazione. Ritengo quindi che bisognerebbe cominciare a valutare i vantaggi per i cittadini, gli agricoltori e il territorio/ambiente che alcune forme di fotovoltaico possono portare, e dedicare risorse ad affinare promuovere solo quel tipo di tecnologie. Sto parlando di impianti agrivoltaici che non tolgono risorse all’agricoltura ma ne migliora in moltissimi casi la resa delle coltivazioni. Dati in questo senso sono valutabili in diverse sperimentazioni in giro per il mondo. L’energia è una cosa di cui non possiamo fare a meno e continuare a produrla con fonti fossili è un errore madornale come dimostrano i dati sui cambiamenti climatici e la desertificazione dei territori. Dovrebbe essere quindi noto a tutti che quello che distruggerà il nostro territorio saranno le siccità, gli eventi climatici estremi e non il fotovoltaico installato con giusti criteri.
    Un altro dato per installare una capacità fotovoltaica (50gW) per coprire oltre il 50% del nostro fabbisogno energetico nazionale bastano meno del 4% dei terreni agricoli che al momento non sono utilizzati.
    Bisogna farsi guidare dalla scienza per avere una speranza di salvare il pianeta e i territori, le discussioni sentimentali serviranno a niente.

    Rispondi

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
27 Settembre 2021 16:53
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiambientegal terra d'arneosalento

Di più in Detto tra noi

“Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”

La Redazione18 Luglio 2022 18:38
Leggi

“Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”

La Redazione9 Luglio 2022 12:51
Leggi

“Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”

La Redazione5 Luglio 2022 16:30
Leggi

Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”

La Redazione13 Giugno 2022 16:20
Leggi

“Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”

La Redazione7 Giugno 2022 16:02
Leggi

“Le minacce all’Assessore Verdesca sono una vergogna”

La Redazione6 Giugno 2022 11:44
Leggi

“Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto

La Redazione5 Maggio 2022 21:00
Leggi

Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”

La Redazione21 Aprile 2022 14:54
Leggi

“Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”

Antonio Greco8 Aprile 2022 18:25
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Progetto impianto agrovoltaico?Sono fortemente contrario”
“Prima il Piano di trasporto poi il Piano sosta”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok