• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

“L’eredità di Maria” di Tiziana Buccarella all’EX Convitto Palmieri

“L’eredità di Maria” di Tiziana Buccarella all’EX Convitto Palmieri
La Redazione
19 Settembre 2021 10:19
image_pdfimage_print

LECCE – Nell’ambito della rassegna EXTRA CONVITTO a cura di Mauro Marino e lo staff della Biblioteca Bernardini lunedì 20 settembre, a partire dalle ore 20, incontro con Tiziana Buccarella autrice del libro “L’eredità di Maria”, edito da Il Raggio Verde che organizza l’evento in collaborazione con la rivista Arte e Luoghi. Dialogheranno con l’autrice l’assessore alla Cultura del Comune di Lecce Fabiana Cicirillo e il giornalista Raffaele Polo.

In un viaggio nel tempo, la protagonista Miriam, una combattiva e romantica donna-avvocato, percorre Lecce e il Salento e incontra le figure femminili più rappresentative che, con Maria d’ Enghien, la spronano a combattere per far trionfare la giustizia. Paladina delle  donne e in cerca del vero amore, l’eroina commuove e avvince con la sua figura e le sue incredibili peripezie a cavallo tra sogno e realtà.

Scrive il giornalista Raffaele Polo nella prefazione:  «Alle donne, di ogni epoca e latitudine, per convenzione e valore simbolico, si attribuisce il nome di Maria. “L’eredità di Maria” in senso lato diventa cifra del femminile, desiderio di amore e dignità. Così, senza parere, con grande semplicità, alle parole che vengono da così lontano, pronunciate da Maria d’Enghien, che la protagonista del romanzo di Tiziana Buccarella incontra una sera tra le ombre della Torre di Belloluogo, si aggiungono quelle di altre donne, di eroine che, nei secoli, hanno portato avanti il proprio credo, combattendo fino alla fine (spesso tragica) per affermare i diritti delle donne, soprattutto in epoche poco propense a considerare il genere femminile alla pari con i detentori maschi di tutti i poteri…»

Particolarmente significativi, al di là dei personaggi alcuni dei quali storici che l’autrice fa interagire con la protagonista del suo romanzo, sono appunto i luoghi, Lecce in primis con il suo centro storico i monumenti e in particolare la Torre di Belloluogo. Ma anche scorci di Casablanca e Napoli…

Nata a Lecce, Tiziana Buccarella dopo la Maturità Classica  approda a Firenze dove frequenta la Facoltà di Lettere e Filosofia ma l’incontro con il teatro la fa trasferire a Roma per studiare tecniche di recitazione sotto la direzione di Shahroo Keradmand, già allieva di Alessandro Fersen. Completa la formazione attoriale al Centro Sperimentale del Teatro, studiando con docenti del calibro di Yoshi Oida, Bruce Myers (attori e registi di Peter Brook) e altri noti professionisti italiani. Interpreta ruoli da protagonista al Teatro di Trastevere in opere quali la Dolce Elettra (Sofocle), Ivanov, Le tre sorelle, Il giardino dei ciliegi (Cechov), Gilgamesh e Barsiza, il grande uomo (antiche leggende persiane), Siddharta (Hesse), Marat-Sade (Peter Weiss), La Divina Commedia (regia Yoshi Oida). Partecipa al film Ginger e Fred di Federico Fellini. A Lecce, con la compagnia Astragali Teatro, diretta da Marcello Primiceri, prende parte a diverse rappresentazioni di successo. Da sempre ama la scrittura e la lettura che ha voluto coniugare con il teatro. Ha scritto un testo teatrale su Maria d’Enghien, personaggio storico che governò la contea di Lecce tra il 1300 e il 1400 dando impulso alle arti e al buon vivere e ha portato lo spettacolo in giro per diffonderne la storia.

Ingresso libero con green pass e mascherina nel rispetto delle normative anti Covid.

Articoli correlatieventiLecceLibri
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
19 Settembre 2021 10:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiLecceLibri

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ventuno pianisti in scena negli angoli più belli di Lecce
Gianluca Cosi presenta il suo “Nessuno bacia Biancaneve”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok