• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

Il Fai approda sull’Isola di Sant’Andrea

Il Fai approda sull’Isola di Sant’Andrea
La Redazione
11 Settembre 2021 18:30
image_pdfimage_print

GALLIPOLI – Domenica 19 settembre il FAI approda sull’Isola di Sant’Andrea. È la gita in barca più attesa a Gallipoli, da residenti e turisti: l’evento naturalistico del settembre salentino, di portata storica visto che l’isola è inaccessibile al pubblico da decenni. FAI….la BARCOLANA, APPRODO SULL’ISOLA DI SANT’ANDREA, nel PARCO NATURALE REGIONALE “ISOLA DI SANT’ANDREA E LITORALE DI PUNTA PIZZO”, si svolgerà dalle 9.00 alle 18.00, con partenze per piccoli gruppi previste ogni ora dal porticciolo del Canneto, sulle imbarcazioni messe a disposizione dalla SEA TOUR di Gallipoli (evento già sold da diversi giorni).

Ad organizzare FAI….la BARCOLANA, con la collaborazione della locale sezione di Legambiente e Gallipoli Sea Kajak e con il patrocinio della Città di Gallipoli, è la Delegazione FAI di Lecce con il Gruppo FAI Nardò, per testimoniare come il Fondo Ambiente Italiano cresca su tutto il territorio provinciale e non solo nel capoluogo, Lecce, e in particolare per annunciare il nascente GRUPPO FAI SALENTO JONICO: sarà suddiviso in una sezione di Nardò comprendente Copertino, Galatone, Galatina, Leverano e Porto Cesareo, e una sezione di Gallipoli comprendente Sannicola, Alezio, Collepasso, Parabita, Matino, Casarano, Taviano, Racale e Alliste.

Con i suoi quasi 50 ettari, l’isola di Sant’Andrea rappresenta il più importante relitto di ambiente salmastro della costa salentina, habitat prioritario dominato dalla Salicornia, dagli statici e con la presenza di una sgargiante Iris pseudopumila. Isola remota e ora disabitata, ospita una delle più importanti colonie del raro Gabbiano corso, facente parte della Lista Rossa, ed è un importante punto di sosta per numerosissimi migratori.

Attraverso una passeggiata nella bassa macchia mediterranea (nei mesi invernali soverchiata dalle onde), si potranno, tra l’altro, scoprire strati archeologici sopravvissuti all’erosione marina, riconducibili all’età del bronzo, frammisti a strati più recenti di epoca romana, che sottolineano il ruolo nevralgico dell’Isola nei secoli, confermato dalla edificazione ottocentesca dell’imponente faro.

Il percorso, che interesserà solo una parte dell’Isola di Sant’Andrea, avrà la durata di circa 30 minuti.

I gruppi saranno formati da un massimo di 25 persone e accompagnati dai Volontari FAI in collaborazione con guide abilitate di Legambiente.

I visitatori potranno raggiungere il punto di approdo stabilito esclusivamente con le tre imbarcazioni messe a disposizione dalla ditta SEA TOUR di Gallipoli, regolarmente autorizzate dalla Capitaneria di porto.

Le imbarcazioni partiranno dal porticciolo del Canneto in mattinata alle ore 9/10/11/12, mentre nel pomeriggio alle ore 15/16/17/18.

Tutti i visitatori prenotati dovranno presentarsi a Gallipoli, mezz’ora prima della partenza del turno scelto, in Piazza Aldo Moro davanti alla Fontana Antica presso la postazione di SEA TOUR.

Tempo totale stimato 75 minuti (trasferimento a/r e percorso sull’isola).

Evento aperto a tutti, con contributo da lasciare in loco, di:

15€ per i non iscritti FAI, 10€ per gli iscritti FAI che presenteranno la propria tessera o per chi si iscriverà al FAI in loco, gratuito per bambini fino a 6 anni e 5€ per ragazzi da 7 a 17 anni. Per info: 3492421922 – nardo@gruppofai.fondoambiente.it

È richiesto abbigliamento comodo ed utilizzo di scarpe comode.

Per le condizioni del camminamento, purtroppo, non sarà consentita la visita alle persone diversamente abili.

È sempre utile ribadire che la manifestazione avrà luogo solo se le direttive regionali anti-Covid lo permetteranno. In caso contrario, chiederemo la disponibilità di poterla organizzare in altra data.

Articoli correlatiFAIGallipoliIsola Sant'Andrea
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
11 Settembre 2021 18:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiFAIGallipoliIsola Sant'Andrea

Di più in Turismo

Mura Urbiche, parte l’apertura estiva 

La Redazione20 Giugno 2022 16:00
Leggi

Turismo accessibile, inaugurata a Gallipoli la nuova “Terrazza” IO POSSO

La Redazione16 Giugno 2022 14:00
Leggi

“Mille euro per un gazebo a mare? Irresponsabile speculazione”

Antonio Greco12 Giugno 2022 16:23
Leggi

“Salentoinbus”: il trasporto estivo parte il 18 giugno

La Redazione23 Maggio 2022 13:42
Leggi

Dal 1° maggio potranno aprire gli stabilimenti balneari pugliesi

La Redazione23 Aprile 2022 11:22
Leggi

Ascensore di Piazza Duomo, il 13 maggio l’inaugurazione

La Redazione11 Aprile 2022 16:46
Leggi

DiVini Borghi, arriva a Casarano il tour turistico dedicato al vino

La Redazione29 Marzo 2022 10:48
Leggi

Marine leccesi, Io Sud: “Più bus e incentivi per i turisti”

La Redazione26 Febbraio 2022 11:30
Leggi

Aperto il bando del Gal Capo di Leuca per migliorare il turismo

La Redazione11 Febbraio 2022 12:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Lecce fra le mete preferite in Puglia”
Nardò, il turismo “supera” la pandemia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok