• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

A Lecce la terza edizione dell’ “Irregolare Festival”

A Lecce la terza edizione dell’ “Irregolare Festival”
La Redazione
11 Settembre 2021 19:35
image_pdfimage_print

LECCE – Sono in pieno fermento le attività di Irregolare Festival 2021, in corso a Lecce dal 6 fino al 26 settembre 2021 tra concerti, laboratori, convegni, feste, mostre d’arte e creazione urbana, performance, tutti rigorosamente gratuiti.

Lunedì 13 settembre alle ore 17 presso l’ex Conservatorio Sant’Anna è in programma il vernissage delle opere realizzate nel corso della residenza artistica “Bellissima Lecce”, organizzata in partnership con la compagnia parigina “World Wide Society”, con la direzione artistica di Susanna Dimitri e la consulenza di Sara Colonna.

“Bellissima Lecce” fa parte della sezione “Art” del festival. Ha invitato, a partire dallo scorso 9 settembre, un collettivo di pittori, disegnatori, performers internazionali a scoprire la città di Lecce e a disegnarla, dal centro interessando nello specifico il Museo Castromediano, il Convitto Palmieri e l’ex Conservatorio Sant’Anna, alla periferia cittadina. La proposta artistica dell’Associazione parigina si è aperta inoltre alla partecipazione dei giovani dell’Accademia delle Belle Arti, dei Licei coreutici e dei membri dell’Associazione 167revolution APS. “Bellissima Lecce” combina disegno, performance in-situ e architettura. Il suo obiettivo è quello di offrire un’esperienza pratica e poetica dei luoghi, di creare un legame tra patrimonio culturale, opera visuale ed arti plastiche, tra corpo ed architettura, interrogando allo stesso tempo la relazione con l’ambiente urbano, dagli spazi pubblici a quelli interstiziali.
I partecipanti hanno incontrato e hanno interagito artisticamente con la cantante e compositrice Ljuba de Angelis, che anche lunedì 13 accompagnerà musicalmente l’itinerario tra corpo e creazione artistica proposto dalle performers Sara Colonna e Susanna Dimitri.
Negli spazi del Conservatorio Sant’Anna è possibile anche visitare la mostra dell’artista Fabrizio Greco, parte della sezione Art del Festival.

Sempre lunedì 13 settembre alle ore 18 è spazio all’approfondimento con il convegno “Nella periferia il centro”, presso la sala convegni della Chiesa di San Giovanni Battista, nella zona 167 di Lecce.
All’incontro parteciperanno Eugenio Imbriani, docente di Antropologia culturale dell’Università del Salento e consulente scientifico di Irregolare festival; Antonia Di Francesco della Iomed Asp, capofila del Progetto Lef, cantieri attivi di antimafia sociale; Andrea Ferreri “Afo”, attivo in diverse realtà di promozione sociale e delle periferie urbane tra cui Spartak Lecce e Calcio senza confini; gli attivisti di 167Revolution che racconteranno la sartoria creativa, l’apiario urbano, la biblioteca di comunità e gli altri progetti dell’associazione. Modera Sara Colonna, direttrice artistica (con Giorgio Doveri) di Irregolare Festival.

***

Ideato e prodotto dall’associazione “La putea delle arti” di Arnesano (Le) con la direzione artistica di Giorgio Doveri e Sara Colonna e la consulenza scientifica di Eugenio Imbriani (UniSalento), Irregolare festival 2021 è sostenuto dalla Regione Puglia, nell’ambito del Programma straordinario 2020 in materia di cultura e spettacolo e con il Sostegno anno 2019 in materia di spettacolo dal vivo, da Scena Unita e realizzato in partnership con Comune di Lecce, Ville de Paris, Università del Salento, Polo Biblio-Museale di Lecce, main sponsor AraTravel. Inoltre, una vasta rosa di realtà contribuisce alla realizzazione degli eventi speciali:167 Revolution APS, World Wild Society, Espace Paris Jeune Mahalia Jackson, Zeboh Illegal meeting, Bfake, Spartak Lecce, 167/B Street, Cinema del Reale, parrocchia di San Giovanni Battista di Lecce.

Nato per omaggiare la memoria del professor Piero Fumarola – sociologo delle religioni e dei processi culturali, intellettuale eclettico e militante scomparso nel 2018 – Irregolare Festival si pone come veicolo di discussione su tematiche attuali e d’interesse sociale, occasione d’incontro e di scambio creativo sulla rotta del contemporaneo.

Seguendo questa direzione, il Festival nella sua terza edizione promuove l’incontro tra il quartiere 167 di Lecce e la banlieue di Parigi, due periferie urbane, due mondi distanti tra loro eppure legati da un’anima profonda, attraversati da questioni aperte, che esigono una riflessione attenta e partecipata, luoghi propulsori di cambiamento, fucine di controculture. La periferia, quindi, diviene protagonista assoluta, contribuendo a ribaltare i consueti stereotipi che spesso la riducono a territorio marginale e contesto socialmente critico: per Irregolare Festival, la periferia è piuttosto un luogo da immaginare, costruire, vivere, spazio privilegiato per conoscere se stessi, promuovere azioni, lavoro e incontrare il resto del mondo.

Irregolare festival 2021
Produzione associazione “La putea delle arti” di Arnesano
Direzione artistica: Giorgio Doveri e Sara Colonna
Consulenza scientifica: Eugenio Imbriani, UniSalento
Direzione tecnica: Emanuele Filandoli
Direzione di produzione: Giuseppe Bortone
Promozione, comunicazione e ufficio stampa: Giorgia Salicandro
Grafica: Giulio Rugge
Foto: Giulio Rugge
Allestimenti: Massimiliano Licci
Sezione Art: Fabrizio Greco

Irregolare festival è sostenuto dalla Regione Puglia nell’ambito del “Programma Straordinario 2020 In Materia di Cultura e Spettacolo e Sostegno Anno 2019 In Materia di Spettacolo dal Vivo”, Scena Unita e realizzato in partnership con Comune di Lecce, Ville de Paris, Università del Salento, Polo Biblio-Museale di Lecce.
Main sponsor AraTravel

Eventi speciali in collaborazione con:
167 revolution APS, World Wild Society, l’Operatorium
Espace Paris Jeunes Mahalia Jackson, Alessandro Coppola
Nico Castromasi e Zeboh Illegal meeting
Bfake, Spartak Lecce, 167/B Street e Chekos
Cinema del Reale
Un ringraziamento speciale a don Gerardo e al complesso di San Giovanni Battista.

IRREGOLARE FESTIVAL 2021
Ulteriori info su www.irregolarefestival.com

www.facebook.com/irregolarefestival
www.instagram.com/irregolarefest

Articoli correlatiarteculturaIrregolare FestivalLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
11 Settembre 2021 19:35
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarteculturaIrregolare FestivalLecce

Di più in Arte

 A Gallipoli una mostra dedicata a Banksy 

La Redazione15 Luglio 2022 12:00
Leggi

Scomparso Salvatore Caiulo dell’omonima Galleria Belle Arti

Giovanna Ciracì6 Luglio 2022 16:42
Leggi

Si inaugura con Franco Simone “Verso il futuro” di Stasi

La Redazione4 Luglio 2022 10:49
Leggi

Alla Biblioteca Bernardini l’arte di Paola Scialpi

La Redazione20 Giugno 2022 12:43
Leggi

“Undici e non più undici” di Pasca in esposizione a Lecce

La Redazione9 Giugno 2022 15:32
Leggi

A Lecce un evento per ricordare Tonino Caputo

La Redazione13 Maggio 2022 18:34
Leggi

Le opere di Francesco De Matteis in mostra al Must

La Redazione12 Maggio 2022 11:34
Leggi

Gallipoli, restaurate le tele della chiesa dei Santi Medici

La Redazione11 Maggio 2022 9:56
Leggi

Grande successo per l’arte di Francesca Mele in Germania

La Redazione22 Febbraio 2022 11:45
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Per la prima volta a Lecce la “Fancy Women Bike Ride”
Ingresso gratuito al Must per le Giornate Europee del Patrimonio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok