• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Spettacoli

“Io che amo solo te. Le voci di Genova”, concerto-spettacolo a Lecce

“Io che amo solo te. Le voci di Genova”, concerto-spettacolo a Lecce
La Redazione
7 Settembre 2021 16:46
image_pdfimage_print
LECCE – Sono gli incontri felici a generare bellezza, nella vita così come nell’arte. È stato così per “La scuola di Genova” un luogo e un tempo fatti di amici capaci di inaugurare una nuova stagione del cantautorato italiano che ha esplorato e cantato l’amore come mai prima. Luigi Tenco, Fabrizio De André, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Umberto Bindi, Bruno Lauzi sono solo alcuni dei protagonisti di questa storia. E per ricordare questo movimento che ha investito l’Italia e il mondo intero, risuonando fino ad oggi, l’Associazione Festinamente organizza “Io che amo solo te. Le Voci di Genova”. L’appuntamento è per venerdì 10 settembre alle 21 (ingresso 20 euro) nel Chiostro dei Teatini a Lecce all’interno di “Lecce in Scena”, rassegna estiva del Comune di Lecce. Il concerto/spettacolo – una produzione firmata dall’etichetta discografica Dodicilune e dalla Cooperativa Coolclub – è un progetto originale di Serena Spedicato (canto, voce recitante), dello scrittore Osvaldo Piliego (testi originali) che decidono di “raccontar-cantando” le storie e le vite straordinarie che si nascondono dietro le canzoni. Testi inediti accompagnano una selezione di alcuni brani tra i più belli e rappresentativi della canzone d’autore di tutti i tempi rielaborati in una forma nuova grazie agli arrangiamenti originali firmati dal fisarmonicista Vince Abbracciante affiancato da Nando Di Modugno (chitarra classica) e Giorgio Vendola (contrabbasso), con la regia di Riccardo Lanzarone. Un omaggio potente e commosso a Genova superba eppure ferita, “a una città e a un tempo del cuore … che in queste note e in queste parole hanno imparato l’amore”.  “Io che amo solo te. Le Voci di Genova” è il quinto appuntamento della rassegna “Dal Minuetto di Beethoven e Mia Martini al Tango di Piazzolla. Rassegna musicale seconda edizione”, curata da Festinamente con il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo.

Serena Spedicato è una cantante eclettica e poliedrica con un’intensa attività concertistica in numerose formazioni jazz, corali e polifoniche e una lunga lista di incisioni tra le quali spiccano i due lavori discografici “The Shining of Things. Dedicated to David Sylvian” e “My Waits. Tom Waits Songbook”, entrambi usciti per Dodicilune. Osvaldo Piliego è uno scrittore con numerose pubblicazioni di prosa e poesia al suo attivo, fondatore della Cooperativa Coolclub e ideatore e produttore di eventi.  Vince Abbracciante, definito “stella nascente della fisarmonica in Italia” (dal Dizionario del Jazz italiano), vincitore nel 2021 (ex aequo con Simone Zanchini) dell’Orpheus Award nella categoria jazz, si è esibito in festival e jazz club in tutto il mondo suonando insieme ai nomi più prestigiosi del panorama musicale internazionale. Nando Di Modugno è uno dei chitarristi più rappresentativi della scena classica e jazz internazionale, docente di Chitarra presso il Conservatorio Piccinni di Bari e una carriera che lo vede collaborare con artisti del calibro di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Fabrizio Bosso. Giorgio Vendola è un contrabbassista che spazia dal rock al pop e etnico con una predilezione per il jazz, attivo anche come compositore e una carriera che lo vede esibirsi per i festival più prestigiosi di tutta Europa. Riccardo Lanzarone, attore, scrittore, regista siciliano, tra i fondatori della Compagnia Vico Quarto Mazzini e docente di recitazione alla Civica Accademia D’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine e presso l’Atelier Teatro Fisico di Lecce.
 
«”La mia più grande ambizione è quella di fare in modo che la gente possa capire chi sono io attraverso le mie canzoni, cosa che non è ancora successa”, dichiarava Tenco nel 1962 durante un’intervista. Il senso di questo spettacolo è racchiuso in questa espressione: ”chi sono io attraverso”. Non è un luogo della conservazione di una memoria. È un luogo vivo. Del presente. Per dire, io ti vedo. Ho compreso chi sei,  ti riconosco. Questo è “Io che Amo solo te. Le voci di Genova”, non altro», sottolinea Serena Spedicato. «L’approccio che ho avuto nell’arrangiare questi brani è stato di profondo rispetto per la melodia e i testi, mettendoli in risalto con nuove soluzioni armoniche o ritmiche. In ogni brano è sempre presente un frammento legato agli autori originali, che può essere una parte armonica, una coda o una introduzione. Per esempio su “Ritornerai” è citata la melodia introduttiva che fischiettava Bruno Lauzi nei concerti live», spiega Vince Abbracciante. «Lavorando al mio ultimo romanzo ho approfondito lo studio della canzone italiana degli anni ’60, un modo per riconciliarmi con la mia infanzia, un periodo che ho scoperto essere anche l’inizio di un percorso di emancipazione sentimentale del nostro paese. Nei mesi successivi all’uscita di “Se tu fossi una brava ragazza” Serena mi ha spesso accompagnato nelle mie presentazioni interpretando alcuni dei brani citati al suo interno. Spontaneamente è nata l’idea di rimettere mano a un suo vecchio progetto con una nuova narrazione, più personale e aderente al suo sentire i brani della scuola genovese. Sono nate così le storie che accompagnano la scaletta di “Io che amo solo te”. Una manciata di aneddoti e alcuni piccoli consigli per l’ascolto e la lettura di queste canzoni e delle storie e le vite che le accompagnano», racconta Osvaldo Piliego.
informazioni:

Ingresso 20 euro.
Le prevendite sono disponibili a Lecce presso Castello Carlo V (0832246517); Youm – Piazza Mazzini 71 (0832241574); Principe – Via V. Emanuele 7 (0832302050); Balletto del Sud – Via Biasco 10 (0832453556); Libreria Palmieri – Via Trinchese 62 (0832314144); Oui – via Zanardelli 103 (3409745574); L’edicola di Mimmo – Via del Mare 18 (0832318330/388.1956037). Parte dell’incasso sarà devoluto all’Associazione Cuore e mani aperte – odv progetto Bimbulanza.
Articoli correlaticoncertoMusicaSpettacolo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacoli
7 Settembre 2021 16:46
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoncertoMusicaSpettacolo

Di più in Spettacoli

A Lecce un Concerto Omaggio a Fabrizio De Andrè per il Polo pediatrico

La Redazione1 Giugno 2025 11:59
Leggi

“Il profumo dell’amore”: il 24 gennaio, a Novoli, un musical per San Pio

La Redazione23 Gennaio 2025 16:52
Leggi

Nuovo appuntamento con Cabaret Politik

La Redazione17 Gennaio 2025 11:45
Leggi

In 10mila in piazza del Campidoggio a ballare la pizzica

La Redazione8 Dicembre 2024 19:27
Leggi

Nili Masala, Massimo Modoni e Brian Hughes al Galà lirico di Nardò

La Redazione9 Agosto 2024 16:02
Leggi

Panariello, Masini, Marley, Ranieri, Evan, Oxa e Minghi: Otranto si accende 

La Redazione30 Luglio 2024 0:22
Leggi

“Le stagioni in città”, in scena lo spettacolo che coinvolge i diversamente abili

La Redazione17 Giugno 2024 11:40
Leggi

Il 19 giugno arriva a Roma la Super Taranta

La Redazione13 Giugno 2024 15:58
Leggi

A Lecce la favola dei Beatles con Carlo Massarini e i BeatBox 

La Redazione21 Aprile 2024 19:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Splash, notti da sogno il 10 e il 14 agosto
Ventuno pianisti in scena negli angoli più belli di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok