• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Musica, incontri, cibo e 36 birre artigianali al Castello di Corigliano

Musica, incontri, cibo e 36 birre artigianali al Castello di Corigliano
Antonio Greco
16 Agosto 2021 16:12
image_pdfimage_print

CORIGLIANO D’OTRANTO  – Martedì 17 e mercoledì 18 agosto (apertura stand dalle 19) il Castello Volante di Corigliano d’Otranto e Bluebeat propongono “Birre al castello“, due serate di musica, incontri, cibo e 35 birre artigianali nell’antico maniero del comune griko. Martedì, nella prima serata, alle 20 l’incontro di apertura “25 anni di birra artigianale in Italia nelle parole di pionieri e protagonisti” ospiterà le testimonianze dei birrifici italiani e pugliesi ospiti della manifestazione. Interverranno Agostino Arioli (Birrificio Italiano, Klanbarrique, Strada Ferrata), Giampaolo ”il Monarca” Sangiorgi (Lambrate), Donato Di Palma (Birranova), Vincenzo Capozzo (SBAM!), Angelo Ruggiero (Berebirra, Lieviteria), Stefano Chironi (Malatesta), Christian Collura (Bluebeat) e Mirko Verdesca (Bluebeat). Alle 21:30 il sociologo Stefano Cristante presenterà il libro “La rivolta dello stile – Tendenze e segnali dalle subculture giovanili del pianeta Terra” (DeriveApprodi). Questo libro offre gli strumenti per comprendere le espressioni della radicalità fondate sullo stile che, a partire dagli anni Ottanta, si affermano in Gran Bretagna e via via attraversano il continente europeo, e non solo. Attraverso testimonianze dirette, materiali unici e interpretazioni critiche, il libro (pubblicato per la prima volta nel 1983) racconta le esperienze di una gioventù ribelle che nella moda, nella musica e nella creatività va alla ricerca di forme di aggregazione che sono ancora le nostre. Alle 23, mentre nelle terrazze risuoneranno le selezioni a cura di Rocco Morano, nel Fossato, nell’ambito della quindicesima edizione del Sei Festival di Coolclub, spazio al progetto solista di Oscar Giammarinaro, meglio noto come oSKAr, leader della storica band Statuto. In scaletta, accompagnato da Enrico Bontempi alla chitarra e Gigi Rivetti alle tastiere, il cantante proporrà tra gli altri i brani dell’ultimo album “Sentimenti Travolgenti” (2019), e i singoli “Non mi manchi più” (uscito il 14 magio) e “La Musica Magica” (in uscita il 13 settembre) entrambi dedicati all’amico e compianto musicista e direttore d’orchestra Ezio Bosso.

Mercoledì 18 sulle terrazze del Castello alle 21 si parlerà di “Sugli spalti. In viaggio negli stadi del mondo: storie di sport, popoli e ribelli” (Meltemi) con l’autore Andrea Ferreri e con Luca Brindisino, che firma la prefazione. Se unissimo i fedeli delle tre principali religioni monoteiste, probabilmente non raggiungeremmo il numero delle persone che seguono assiduamente il calcio. Ecco perché il calcio non è solo un gioco e gli stadi non sono solo dei campi sportivi. Essi sono lo specchio della realtà in cui sorgono, il termometro culturale della società che li popola e riflettono il contesto storico, sociale e antropologico cui appartengono. Sugli spalti raccoglie venticinque storie che, a partire da uno stadio di calcio e spesso debordando dal suo perimetro, raccontano, oltre lo sport, dei popoli e delle vicissitudini che animano questo ambiente. Come se ogni stadio fosse la pagina di un libro che custodisce una memoria umana fatta di epopee, non solo sportive, che si conservano nell’immaginario collettivo. Andrea Ferreri è studioso di culture giovanili e sottoculture. Globetrotter, attivista e agitatore culturale, sul calcio ha già pubblicato Ultras. I ribelli del calcio (2014) e A sud di Maradona (2015). Ha partecipato con saggi, articoli e narrazioni alla scrittura di diversi volumi collettanei sullo sport, sulle sottoculture e sui conflitti sociali contemporanei. Alle 22:30 musica, interviste e racconti con R&D VIBES in “Live radio show” con selezioni reggae, ska, rocksteady. R&D VIBES è un programma musicale del palinsesto di Radio Sonar dall’ottobre del 2016 (precedentemente su Radio Popolare Salento-Popolare Network dall’aprile del 2008 al giugno 2016) prodotto e condotto da D/Generator, Faùgno the Roots Guardian – entrambi del veteran sound system LDM_Linea di Massa di base a Roma dal 1999 – e Mr Green. Lo scopo di R&D VIBES è cercare di diffondere un reggae attento alle sonorità e sperimentazioni della musica elettronica e digitale, ma legato alla missione sociale e culturale del roots/reggae jamaicano della golden age degli anni ’70. Alle 23:30, infine, Agostino Arioli presenterà “Strada ferrata”, la nuova distilleria di Birrifcio Italiano con un assaggio dei suoi prodotti.

Nelle due serate sarà possibile scoprire il menù di “Nuvole – Cibi, storie, culture“, Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante.⁣ La cultura gastronomica del Salento incontra quella dei popoli che l’hanno attraversato per dare vita a sapori originali da degustare tra le Nuvole. Aperte anche le mostre curate da Big Sur per il progetto Visioni del Sud, programma di residenze artistiche e percorsi espositivi curato da Francesco Maggiore e Efrem Barrotta.

Articoli correlatibirrecorigliano d'otrantoincontriLibriMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
16 Agosto 2021 16:12
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatibirrecorigliano d'otrantoincontriLibriMusica

Di più in Eventi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi

Giovanni Cacioppo a “Musici per una notte”

La Redazione3 Gennaio 2023 17:28
Leggi

Notte di Capodanno, a Lecce una grande festa di piazza

La Redazione30 Dicembre 2022 17:36
Leggi

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà

La Redazione25 Dicembre 2022 16:45
Leggi

Al via le tre serate dedicate alla Tosca della Stagione Lirica della Provincia di Lecce

La Redazione22 Dicembre 2022 17:36
Leggi

Musica e Medicina, a Lecce, un trio di fisarmoniche bajan

La Redazione12 Dicembre 2022 18:36
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

FatePiano Festival, il 17 agosto tributo a Ennio Morricone
Al via il laboratorio “Il mio corpo canta”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok