• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

FatePiano Festival, il 17 agosto tributo a Ennio Morricone

FatePiano Festival, il 17 agosto tributo a Ennio Morricone
La Redazione
16 Agosto 2021 11:20
image_pdfimage_print

NOVOLI – Ennio Morricone. Una vita per la musica, una vita che scorre lungo le immagini delle pellicole più belle della cinematografia mondiale di tutti i tempi. Da Spaghetti Western a C’era una volta in America, Nuovo Cinema Paradiso, La Leggenda del pianista sull’Oceano sono solo alcuni dei brani che ascolteremo dal vivo per un piano solo, a Novoli, il 17 agosto, alle ore 21 ( Chiostro del Convento dei Padri Passioni via S. Paolo), a conclusione del FatePiano Festival, un progetto prestigioso ideato e condotto dall’Associazione culturale Nova LiberArs per gli eventi dell’estate 2021 (per l’occasione realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Saletta della Cultura G. Vetrugno” e la Comunità dei Padri Passionisti di Novoli guidata da Padre Luca Fracasso)

Un luogo mistico quello del Chiostro del Convento dei Padri Passionisti di Novoli, gioiello sacro alla comunità novolese, scelto come luogo ideale per svelare tra silenzio e preghiera la vera identità del grande compositore ad un anno dalla sua scomparsa.

Note di vita tra le note al pianoforte di Massimiliano Foscarini.

Formatosi sotto la guida dei grandi maestri della tradizione classica tra cui Roberto Cappello, Aldo Ciccolini, Vincenzo Balzani, Riccardo Risaliti, ha frequentato l’Accademia pianistica di Recanati sotto la guida del Maestro Lorenzo Di Bella. Vincitore assoluto di numerosi Concorsi pianistici nazionali vanta collaborazioni con artisti di chiara fama esibendosi sia in formazione da camera sia come solista.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Novoli su proposta dell’Assessorato alla Cultura, sarà trasmesso in diretta TV su Antenna Sud (canale 85 del Digitale Terrestre).

“Riservare una serata ad una figura come quella del M° Ennio Morricone è molto impegnativo, considerata la sua notorietà e la levatura a carattere mondiale – dichiara Sabrina Spedicato, assessore alla Cultura – ma l’associazione Nova LiberArs si cimenta da sempre in eventi di alto spessore culturale.  La proposta giunta al mio assessorato mi ha vista immediatamente interessata e decisa nella sua realizzazione, insieme all’Amministrazione tutta. Ringrazio la presidente, Emmanuela Rucco, per la vivacità della sua associazione che, in diverse occasioni, ha fatto conoscere Novoli fuori dal suo territorio.  Auspico che il loro fermento culturale continui ad offrirsi alla nostra comunità. Cultura è vita, alimento indispensabile per la vita umana, altrimenti ottenebrata dalla miseria della materialità”.

Le “incursioni” coreografiche saranno a cura di Sacha Fumarola, giovane artista nato e formatosi a Taranto e, successivamente, perfezionatosi presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Dal 2010 fa parte della compagnia Skenè diretta da Patrizia Rucco. Al suo attivo diversi spettacoli e performance, che spaziano fra teatro, videoclip e multimedia.

Articoli correlatiEnnio MorriconeFatePiano Festivalmusiche da filmnovoli
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
16 Agosto 2021 11:20
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiEnnio MorriconeFatePiano Festivalmusiche da filmnovoli

Di più in Eventi

Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”

La Redazione22 Marzo 2023 17:21
Leggi

La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 

La Redazione20 Marzo 2023 18:44
Leggi

Tutto pronto per il WE – Women’s Equality Festival

La Redazione9 Marzo 2023 19:36
Leggi

Grande successo per NautiGo, il Salone Nautico del Salento

La Redazione4 Marzo 2023 18:37
Leggi

“I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi

La Redazione2 Marzo 2023 9:30
Leggi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Cutrofiano una summer school per riscoprire le tradizioni
Musica, incontri, cibo e 36 birre artigianali al Castello di Corigliano
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok