• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

scuola

Come uscire dall’isolamento: con il progetto Esco tutor e ragazzi a braccetto

Come uscire dall’isolamento: con il progetto Esco tutor e ragazzi a braccetto
La Redazione
30 Giugno 2021 13:59
image_pdfimage_print

LECCE – Stop estivo per il progetto di sperimentazione denominato “Esco”, promosso dall’associazione di volontariato “Tria Corda Onlus”, e finanziato per il suo avvio dalla Fondazione “Giorgio Primiceri Onlus” della Banca Popolare Pugliese.

Lunedì 28 giugno, in Dad, si è chiusa la prima parte di un percorso che ha portato quattro, tra studentesse e studenti della città di Lecce, fra cui due gemelli che, con particolari situazioni di disagio fisico e/o affetti da patologie croniche, si sono trovati in tempi di lockdown, e non solo (ma anche per le personali difficoltà, in condizioni di isolamento e di esclusione, di ridotta o inesistente partecipazione alla vita sociale, culturale e scolastica, di emarginazione e con ridotte capacità e strumenti espressivi) ad essere coinvolti in attività libero espressive proprie di quattro laboratori creativi e performativi condotti da quattro tutor con specifiche competenze professionali in ambito artistico.

Erika Grillo, Luisa Ruggio, Alessandro Santoro, Fabio Zullino i tutor coinvolti, mentre Beatrice Chiantera ha avuto il compito di scrivere il diario di bordo.

Nei laboratori è stata promossa la ricostruzione dei sistemi relazionali di scambio, confronto e comunicazione, attraverso il potenziamento nel soggetto delle proprie risorse interiori e il miglioramento della qualità della vita relazionale anche nell’immediato microcosmo familiare.

La metafora che ha dato corpo al progetto – coordinato dalla professoressa Maria Eugenia Congedo – si narra così: immaginare “isole” che si ricomporranno in un arcipelago attraverso un viaggio nel proprio mondo ed una sua narrazione ciascuno con i propri codici, linguaggi, valori, regole, sogni. Se i ragazzi sono isole, i tutor diventano costruttori di ponti, riuscendo a creare, oltre le distanze, legami che uniscono e accomunano le isole in un arcipelago, in cui ogni isola diventa parte di un virtuale mondo comune, di un solo luogo o meglio una città ideale, sperimentando appunto l’uscita dall’isolamento. Un percorso felicemente racchiuso in questa frase della professoressa Marcella Rizzo, responsabile del progetto: “Stiamo camminando su ponti che abbiamo costruito da un’isola all’altra, e abbiamo scoperto che oltre i muri di casa, scrivania, pc, stanno viaggiando rapporti veri tra persone”.

L’obiettivo del progetto è quello di contrastare ogni forma di isolamento forzato, di assenza di comunicazione ed interazione con la realtà  e con l’altro e conseguentemente abbassare il rischio di una regressione sul piano motivazionale, di esclusione, di emarginazione  e povertà culturale.

Tra gli obiettivi di processo perseguiti dal progetto, infatti, ci sono lo sviluppo della capacità comunicativa interpersonale mirata al confronto ed alla collaborazione; la costruzione di rapporti interpersonali all’interno di una comunità virtuale; la valorizzazione di talenti e/o interessi personali artistici, musicali, di letto-scrittura; lo sviluppo dell’autonomia decisionale ed operativa, del senso di identità e dell’autostima e l’acquisizione di capacità e competenze cognitive e trasversali.

Un cammino, quello prefigurato dal progetto Esco 2021, nel quale le emozioni si mescolano meravigliosamente riuscendo a trovare una sintonia perfetta tra ragazzi/tutor e mondo reale viaggiando tra sogni/bisogni.

L’impianto metodologico, infatti, trova i suoi princìpi ispiratori nell’arte-terapia, una disciplina che si pone come obiettivo la riappropriazione della creatività, della fantasia, dell’intuizione, delle percezioni sensoriali e del grande patrimonio di risorse personali.

I laboratori – iniziati a marzo del 2021 – termineranno a dicembre 2021 (esclusi i mesi estivi), con una cadenza di un incontro settimanale on line  di 2 ore, durante i quali gli studenti lavorano con i propri tutor.

 

Articoli correlatiMarcella RizzoMaria Eugenia Congedoprogetto EscosocialeTria Corda
Leggi Commenti (2)

2 Comments

  1. Maurizio Ricchiuto

    1 Settembre 2021 10:15 at 10:15

    Carissima Luisa Ruggio sono contento che ai parte di questa associazione per bambini bisognosi onlus quando ci possiamo incontare nnoi per parlarcifisssmi un appuntamento GGrazietuo amico Maurizio Ricchiuto vorrei sapere il motivo del tuo silenzio nei miei confronti, non credere alla gente cosa dice di me sicuramente e gente inviosa di noi siamo il sole raggiante e lo saremo sempre io e te per vincere ogni ostacolo vorrei trovare la strada breve per arrivare con te insieme ti amo e non ti dimenticherò mai anche se sei sposata con figli abbiamo passati momenti felici non ti scriverò più per non rovinare il vostro rapporto matrimoniale non vorrei essere di ostacolo sappi anche se troppo tardi ti voglio bene hai sbagliato tu ma ti perdono perché ancora ti amo rispondimi ti prego ultimo tuo silenzio sarà la fine di noi due tuo MaurizioRicchiuto

    Rispondi
  2. Maurizio Ricchiuto

    18 Settembre 2021 17:03 at 17:03

    Carissima signora Luisa Ruggio sono contento che fai parte di questa associazione per bambini bisognosi ho saputo che hai abbandonato associazione Itaca senza capire il motivo di cosa è successo in questa struttura andava da anni così bene poi il castello al improvviso, e crollato , ora che colpa ho io, per una cattiva amministrazione del associazione , ci lasci con il tuo silenzio insignificante nei miei confronti non ho apprezzato molto i tuoi comportamenti da bambina di scriverti sempre e di perdonarti in fine dei conti tu continui a tradire tuo marito, e anche le persone che ancora ti vogliono bene,ho capito di essere stato tradito da te dalle tue bugie , non ci pensavo che eri la mia rivale questo mi stai dimostrando che hai finito e distrutto i nostri sentimenti reali e puliti sono passato per un matto , ricordati che tu anche altri non hai mai detto di essere sposata sapendo che io stavo ospedale per operarmi al cuore tu non hai fatto una chiamata, come mi ami hai mai amato così un uomo o altri tre uomini che ti porti accanto , oltre tuo marito che mi sostituiscono senza darti affetto e vero amore ho buttato questo mio ❤ tanti anni che ha sofferto per te senza avere una risposta delle mie domande e molte domande su di noi , e un futuro insieme sogno che mi hai fatto credere abbiamo passato momenti felici anche quando i miei genitori sono volati in cielo e la perdita dei due cani morti in casa mia , non mi dai una speranza di poterci chiarire non mi parli non mi scrivi ora te lo dico, hai continuato a sbagliare con tuo orgoglio di pensare a te stessa se ci tieni ancora a me rispondimi tuo Maurizio Ricchiuto

    Rispondi

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scuola
30 Giugno 2021 13:59
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiMarcella RizzoMaria Eugenia Congedoprogetto EscosocialeTria Corda

Di più in scuola

Sport e giovani: il Presidente Sticchi Damiani al Liceo Siciliani

La Redazione17 Aprile 2024 18:33
Leggi

A lezione di bellezza e antimafia sociale con gli studenti del Calasanzio

La Redazione16 Aprile 2024 8:27
Leggi

“Un sogno di periferia”, il film antibullismo di e con 150 studenti salentini

La Redazione15 Novembre 2023 16:15
Leggi

Imparare la scienza giocando: fa tappa a Lecce il progetto GO4STEM

La Redazione19 Aprile 2023 17:30
Leggi

A San Donaci un incontro per parlare di scuola

Giovanna Ciracì10 Gennaio 2023 13:02
Leggi

Scuola Musicale, aperti i bandi per assumere docenti

Giovanna Ciracì2 Novembre 2022 9:53
Leggi

Scuola, il Comitato Covid incontra il Prefetto di Bari: “Contratti da prorogare”

Pamela Pancosta5 Ottobre 2022 10:26
Leggi

Scuola Musicale Comunale, aperte le iscrizioni

La Redazione13 Settembre 2022 8:44
Leggi

A scuola a “Pedibus”. Da lunedì parte il progetto al De Amicis di Lecce

La Redazione21 Maggio 2022 18:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Scuola, aperte le richieste per i libri gratuiti
I sogni e le speranze delle eccellenze dello Scarambone di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok