• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

In Puglia arrivano le mostre di Modigliani e Shepard Fairey

In Puglia arrivano le mostre di Modigliani e Shepard Fairey
La Redazione
5 Giugno 2021 9:00
image_pdfimage_print

A partire da venerdì 25 giugno e fino al prossimo primo novembre le Città di Ostuni e Mesagne (Brindisi) saranno le protagoniste del terzo progetto a cura di Puglia Walking Arte con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia e di Federalberghi Brindisi.

Successivamente sarà la volta di Martina Franca (Taranto).

A Mesagne, all’interno della cornice del Castello Normanno Svevo si potrà ammirare la mostra “MODIGLIANI EXPERIENCE”, un’esperienza suggestiva d’arte visuale delle opere del pittore e scultore italiano soprannominato “Modì”.  Un vero e proprio viaggio nella vita dell’artista livornese che ha concentrato tutta la sua attività sulla figura umana cercando o meglio rincorrendo gli enigmi dell’esistenza stessa. La Mostra verrà successivamente implementata per la versione autunno-invernale che sarà allestita nelle sale nobili del Palazzo Ducale di Martina Franca.

Ad Ostuni, nelle sale del Museo Diocesano sarà ospitata la mostra Obey fidelity. The art of Shepard Fairey. L’esposizione, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi, offre l’occasione di conoscere uno degli street artist più famosi al mondo, la cui fama a livello mondiale è legata alla realizzazione del manifesto con l’immagine stilizzata in quadricromia di Barack Obama, dal titolo Hope, divenuto nel 2008 l’icona della campagna elettorale del futuro presidente degli Stati Uniti. La mostra di Ostuni sarà un viaggio visivo che incrocia quattro punti tematici – Donna, Ambiente, Pace, Cultura – ricreando un’ideale passeggiata nella notte metropolitana. Obey stimola riflessioni sui temi umanitari, sui passaggi esistenziali, sulle utopie sociali, sui valori di giustizia al di sopra delle leggi.

«Non poteva esserci segnale più significativo per la ripartenza del sistema culturale pugliese, che il riavvio di un’iniziativa importante quale Puglia Walking Art che tanti successi ha già conosciuto negli anni scorsi. Un’iniziativa che mette insieme più Comuni sottoscrittori di una intesa di sistema sulla cooperazione culturale, che vede un ruolo attivo di Federalberghi Brindisi e che prevede un connubio virtuoso tra arte, promozione e valorizzazione del Territorio. Un vero modello di ripartenza da offrire alla Puglia intera», spiega Aldo Patruno, Direttore di Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia.

«L’esperienza delle grandi Mostre prosegue. Dopo i successi di Picasso ed Andy Warhol abbiamo raggiunto un risultato importantissimo con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con i Comuni già coinvolti, Ostuni, Mesagne, Martina Franca e la Regione Puglia al fine della creazione della convenzione “Puglia Walking Art”. Compito del progetto sarà non solo quello di organizzare piccoli e grandi eventi espositivi nelle comunità che la ospiteranno ma anche fungere da propulsore per le pubbliche amministrazioni al fine di valorizzare le eccellenze artistiche e culturali del territorio per offrire un progetto di promozione realmente attrattivo nei confronti dei flussi turistici», spiega Pierangelo Argentieri, ideatore e promotore di Puglia Walking Art.

Una svolta nella promozione regionale dove l’arte e la cultura diventano i volani per una nuova visione di marketing territoriale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: oltre 55 mila visitatori per le due prime Mostre diffuse Picasso e l’altra metà del cielo e Andy Warhol l’Alchimista degli anni sessanta. Le comunità ospitanti sono state coinvolte con diverse iniziative collaterali e con la partecipazione attiva delle scuole di ogni ordine e grado.

«Siamo felici di poter continuare questo progetto di condivisione con altre importanti realtà del nostro territorio. La sinergia di intenti e azioni è alla base di un buon governo e di una promozione ancora più efficiente della nostra straordinaria terra», spiega il sindaco di Ostuni Guglielmo Cavallo.

«La nuova esposizione, forte del prestigioso nome di Modigliani, si inserisce in un percorso che ha già solide premesse. Riprende con continuità una traccia di qualità che fonde, in un unico segno, la promozione culturale con quella del contesto che ospita la mostra», aggiunge il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli.

«Siamo lieti di condividere ancora una volta questa iniziativa con i Comuni di Ostuni e Mesagne e con la rete Puglia Walking Art, una intesa che, negli anni scorsi, ha portato numeri importati di turisti e cittadini a visitare le mostre “Picasso e l’altra metà del cielo” e “Andy Warhol – L’Alchimista degli anni sessanta”. Il nostro Palazzo Ducale è pronto ad accogliere l’arte di Amedeo Modigliani con una mostra esperienziale che qualificherà la nostra proposta culturale autunnale», conclude il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona.

Articoli correlatiartemesagnemodiglianimostreOstunishepard fairey
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
5 Giugno 2021 9:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiartemesagnemodiglianimostreOstunishepard fairey

Di più in Arte

Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani

La Redazione5 Febbraio 2023 15:45
Leggi

“Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani

La Redazione3 Febbraio 2023 13:32
Leggi

Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci

La Redazione16 Novembre 2022 11:52
Leggi

“Lesion Pop”, mostra Pop Art del maestro Marcello Quarta

La Redazione24 Ottobre 2022 15:31
Leggi

Riparte il tour artistico di Marina Colucci

La Redazione13 Ottobre 2022 11:24
Leggi

Alla Biblioteca Bernardini si ricorda Renato Centonze

La Redazione11 Ottobre 2022 11:45
Leggi

Si inaugura a Lecce la mostra fotografica “Contrasti”

La Redazione14 Settembre 2022 12:08
Leggi

Maurizio Martina a Lecce con la mostra “Normale Fragilità”

La Redazione29 Agosto 2022 8:57
Leggi

Allo Yeast Festival tra i protagonisti Flavio&Frank e Gabriele Surdo

La Redazione11 Agosto 2022 11:47
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Perduto Amor”, ecco gli appuntamenti dedicati a Franco Battiato
Fondazione Biscozzi-Rimbaud, un luogo dell’anima tra arte e storia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok