• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Inaugurato a Galatone il nuovo volto dell’Antico Sedile

Inaugurato a Galatone il nuovo volto dell’Antico Sedile
La Redazione
16 Maggio 2021 11:30
image_pdfimage_print

GALATONE – Venerdì 14 maggio, con una diretta trasmessa tramite la pagina Facebook del Comune di Galatone, è stato presentato il nuovo volto dell’Antico Sedile di Piazza Costadura: si tratta di un nuovo inizio al termine di un primo intervento di restauro concluso nei giorni scorsi e condotto in sinergia con la Soprintendenza. È stata un’inaugurazione social a causa delle restrizioni anti-Covid.
La Torre dell’Orologio, che è la parte centrale del monumento, è stata liberata dall’impalcatura e ha dunque mostrato alla città tutta la sua
bellezza che era stata oscurata dal degrado causato da decenni di abbandono.
I lavori sono stati finanziati con un contributo della Regione Puglia (Avviso per la valorizzazione e fruizione dei luoghi identitari della Puglia),
tramite una progettualità condivisa con l’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatone, oltre alle risorse del bilancio comunale e alle donazioni della
“Bcc – Banca di Credito Cooperativo di Leverano” e dell’azienda “Imballaggi Lubelli”.
Alla presentazione del restauro dell’opera sono intervenuti il sindaco Flavio Filoni, l’assessore ai lavori pubblici Biagio Gatto; il dottor Antonio Chiga,
Rup e Responsabile Cultura e Turismo; l’architetto Paride Corsano, direttore dei lavori; la dottoressa Rosa Giustizieri, restauratrice; e Antonio Muci per
la ditta esecutrice dei lavori, la Atim srl.
“Inauguriamo questo importante simbolo della nostra città, un monumento della fine del Cinquecento che rappresenta un luogo identitario di Galatone. Il
bene – dichiara il sindaco Flavio Filoni – viene restaurato dopo circa mezzo secolo e torna quindi a splendere dopo decenni di degrado grazie a questo
restauro compiuto nel solco di un bando promosso dalla Regione e dal Fai. In questo percorso di rigenerazione che ha riportato l’opera alla luce che
meritava abbiamo coinvolto le ragazze e i ragazzi del primo polo comprensivo guardando all’Antico Sedile come ad un luogo di educazione e di cittadinanza
attiva. Riconsegniamo alla città un pezzo di bellezza che va oltre l’estetica: ci sono i rintocchi delle campane che tornano a suonare, l’orologio nuovo che torna ad accompagnare il nostro tempo, il recupero della meridiana che era rimasta nell’abbandono. Poi nuovi colori e il simbolo della
Fiamma, emblema racchiuso nello stemma della città, che riaffiora dopo il restauro”, sottolinea il primo cittadino.
Ma il percorso che conferisce nuova luce e nuova vita ai beni culturali di Galatone non finisce qui. Nel corso dell’incontro l’Amministrazione ha
infatti illustrato anche le azioni che consentiranno di completare nei prossimi mesi anche la facciata del Circolo Cittadino, sede del Comune sino
alla fine dell’800, rifacendo quindi il look a tutta l’opera nel suo complesso. La strada è quella tracciata dall’ArtBonus, strumento innovativo
introdotto dalla legge 83/2014, che consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del
patrimonio culturale pubblico italiano.
“La parte accanto alla Torre dell’Orologio sarà restaurata con le donazioni dei privati tramite il meccanismo introdotto dall’ArtBonus. In questo modo –
evidenzia il sindaco – potremo completare il recupero di tutto il monumento. Identità e bellezza sono i binari su cui viaggiare per cambiare il volto di
Galatone”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’assessore ai lavori pubblici, Biagio Gatto. “Questo restauro – afferma – non è tanto un traguardo raggiunto
dall’amministrazione comunale, è il dovuto riconoscimento al valore di uno dei più importanti simboli della nostra città, un simbolo come l’Antico
Sedile in cui tutti ci riconosciamo. Senza ombra di dubbio, possiamo parlare di un intervento storico e che segna una tappa importante nella storia di
questa città. Si tratta di un’opera di restauro – rimarca l’assessore Gatto – che ci rende sempre più orgogliosi di essere cittadini galatonesi.
Riconoscersi nei nostri simboli collettivi ci porta ad avvicinarsi alla nostra Galatone, perché anche il recupero di un bene e la bellezza dei luoghi
collettivi rafforzano il nostro senso di appartenenza ad una comunità”.


Articoli correlatiantico Sedileflavio filoniGalatoneRestauro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
16 Maggio 2021 11:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiantico Sedileflavio filoniGalatoneRestauro

Di più in cultura

“Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri

La Redazione30 Marzo 2023 18:46
Leggi

Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale

La Redazione27 Marzo 2023 21:53
Leggi

“Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina

La Redazione24 Marzo 2023 15:07
Leggi

A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”

La Redazione22 Marzo 2023 16:52
Leggi

A San Cassiano Marzotta presenta “Quel che resta di te”

La Redazione11 Marzo 2023 11:36
Leggi

Le “Confidenze” di Luisa Ruggio fra le proposte del Premio Strega

Chiara Chiego1 Marzo 2023 18:17
Leggi

La collana “Fuochi” di Rossani presentata a Milano

La Redazione24 Febbraio 2023 10:39
Leggi

“Talento, vocazione e lavoro al servizio del bene comune”: il libro di Annarita Quarta

Antonio Greco14 Febbraio 2023 13:03
Leggi

“Ti racconto la mia città.” Maci e Simone svelano i segreti di Campi Salentina

La Redazione14 Febbraio 2023 10:49
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il 21 maggio il nuovo Must riabbraccia la città
“Attraverso il castello”, ripartono i tour al Carlo V
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok