• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

Zona rossa? Il Comune offre la ginnastica dolce agli anziani

Zona rossa? Il Comune offre la ginnastica dolce agli anziani
La Redazione
18 Aprile 2021 12:49
image_pdfimage_print

MELPIGNANO – Gina e Alfredo hanno 78 anni, sono marito e moglie, da sempre amanti dello sport e adesso costretti a casa dall’emergenza sanitaria. Ogni martedì e giovedì mattina la loro sveglia suona poco dopo le 7: giusto il tempo di fare colazione «ovviamente leggera» raccontano, e poi via «doccia e tenuta ginnica, pronti per la lezione di ginnastica on line, alla quale – aggiungono con il sorriso – adesso non possiamo più rinunciare».

Sono due dei tanti anziani di Melpignano che partecipano al corso di ginnastica dolce, rivolto alla terza età, trasmesso in diretta su Facebook (su un gruppo chiuso) due volte alla settimana. Federico, giovane personal trainer di Melpignano, con i suoi 26 anni si prende cura di loro come un nipote amorevole.

L’ attività sportiva, si sa, migliora il benessere psico-fisico di chi la pratica ed è per questo che, in attesa di tempi migliori, il Comune di Melpignano ha voluto fortemente l’attivazione di un corso online gratuito, che consentisse comunque ai concittadini di svolgere – anche nella propria abitazione – un minimo di attività fisica settimanale, sotto la guida di un istruttore professionista.

Le lezioni sono finalizzate a migliorare la capacità aerobica, di ossigenazione e di rinforzo muscolare degli utenti. «L’ obiettivo – spiega il sindaco, Valentina Avantaggiato – è quello di spingere i nostri anziani a fare movimento anche in questo momento pandemico che ci costringe a casa.

L’attività fisica, come è noto, rallenta i fenomeni degenerativi legati all’invecchiamento e rappresenta un efficace mezzo di prevenzione contro  patologie come ad esempio artrosi, diabete, ipertensione e disturbi cardiovascolari. In un momento storico delicato come questo, inoltre, offrire un diversivo salutare che possa dare una svolta a giornate, che trascorrono tutte uguali, ci è sembrato molto importante, anche sotto il profilo psicologico, molto spesso sottovalutato». E di fatto anche Rita, che ha 64 anni e vive da sola, racconta come «questo appuntamento fisso dà la carica, fa iniziare la giornata in modo diverso. È un momento in cui ognuno si ferma e si prende cura di sé e sa che c’è qualcun altro, oltre lo schermo, pronto a dedicarsi a lui. E non è poco. Un giorno due amiche mi hanno spiegato al telefono dell’esistenza di questo corso – racconta – e io ho chiesto subito di poter partecipare. Ero già iscritta su fb, ma non ne avevo mai fatto uso in tal senso. La mattina di martedì e giovedì adesso mi alzo e preparo tutto per potermi allenare: mi collego alla diretta utilizzando il cellulare e seguo tutte le indicazioni e i movimenti che mostra Federico, che con tutti noi  è davvero bravo e gentile. Da quando è iniziato il corso sto molto meglio – aggiunge –  da anni soffro di cervicalgia e in questo periodo il centro in cui facevo fisioterapia è chiuso. Grazie a questi esercizi, però, sto molto meglio: mi sento più rilassata, ho una valvola di sfogo e il dolore al collo non c’è più».

Per Federico «sono queste le vere soddisfazioni: i feedback a fine lezione, la sensazione di benessere e di serenità che i partecipanti raccontano al termine di ogni allenamento. È davvero incredibile – spiega – l’entusiasmo con cui queste persone, che vanno dai 60 agli 85 anni, hanno subito chiesto di poter prendere parte alle lezioni. Qualcuno, fino ad ora lontano dall’universo tecnologico, ha comprato uno smartphone di proposito, qualcun altro si è iscritto su fb esclusivamente per poter accedere alle lezioni. Chiunque abbia incontrato difficoltà è stato aiutato, anche dall’amministrazione: per tutti gli aspiranti “atleti” è stata trovata una soluzione. È un modo, per giunta salutare, per ripristinare il contatto, anche a distanza. Basta davvero poco per dare serenità a chi, da quasi un anno, ha dovuto limitare la vita sociale, mettere da parte le relazioni, lo svago, i momenti di spensieratezza trascorsi in compagnia».

E del resto l’entusiasmo di Alfredo e Gina, una coppia di anziani davvero atletici, vale più di mille parole. «Abbiamo finalmente tirato fuori dal cassetto le nostre tute e non vediamo l’ora che arrivino i giorni in cui si tiene il corso – racconta Alfredo – per non farci mancare nulla, abbiamo riadattato due manici di scopa, trasformandoli nei bastoni solitamente usati per allenare le braccia o per gli esercizi di allungamento. Li ho tagliati su misura personalmente» aggiunge, con un piglio di orgoglio. Anche loro seguono l’allenamento dal cellulare e sono sempre presenti all’appello di inizio lezione. È la dimostrazione, tangibile, che volere è potere. E che basta veramente poco per far sentire i nostri anziani meno soli.

Articoli correlatianzianiComune di Melpignanocoronavirusginnastica dolceValentina Avantaggiatozona rossa
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
18 Aprile 2021 12:49
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatianzianiComune di Melpignanocoronavirusginnastica dolceValentina Avantaggiatozona rossa

Di più in solidarietà

“La corsa di Giovanni”, domenica una gara per Giovanni Costantini

La Redazione29 Aprile 2023 18:18
Leggi

Vestisti, scarpe, e non solo: uno spazio dono per lasciare e prendere ciò che si vuole

La Redazione11 Marzo 2023 18:49
Leggi

Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi

La Redazione31 Gennaio 2023 21:18
Leggi

Caritas, Divella e Brigata Pinerolo insieme per il “Pranzo di fraternità”

La Redazione17 Dicembre 2022 11:04
Leggi

Ritorna “Musici per una Notte” a sostegno del Polo Pediatrico del Salento

La Redazione16 Dicembre 2022 17:55
Leggi

A Palazzo BN, una serata di solidarietà e spirito natalizio

La Redazione10 Dicembre 2022 17:26
Leggi

Arriva “Merc’Ant”: mercatino natalizio fra eventi e solidarietà 

La Redazione7 Dicembre 2022 17:19
Leggi

Lions Club Lecce dona un computer con tastiera facilitata all’Istituto “Fermi”

La Redazione23 Novembre 2022 16:19
Leggi

Imparare un mestiere per rinascere dopo la violenza

Pamela Pancosta11 Ottobre 2022 9:29
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27
  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coldiretti Puglia: “Gli animali dei circhi sono alla fame”
Da Lecce a Roma, una “bimbulanza car” per i piccoli pazienti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok