• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Caserma Zappalà, attivo da oggi il primo Hub vaccinale del Salento

Caserma Zappalà, attivo da oggi il primo Hub vaccinale del Salento
Antonio Greco
3 Aprile 2021 15:40
image_pdfimage_print

LECCE – E’ il primo Hub vaccinale della provincia di Lecce.  Sarà al servizio della campagna vaccinale nel Distretto sociosanitario di Lecce. Nei primi giorni vi saranno vaccinati i cittadini over 80, per poi passare alle successive fasce d’età. Oltre 500 anziani si sono ritrovati oggi nella nuova struttura allestita all’interno della Caserma Zappalà di Lecce.

A fare da padrone di casa il Comandante della Scuola di Cavalleria, Generale di Brigata Claudio Dei: “L’Esercito ha fornito la struttura in pochissimo tempo grazie anche alla collaborazione con il Comune di Lecce, la Asl e la Protezione civile. Sappiamo come gestire le emergenze perché abbiamo le capacità logistiche e organizzative per poterlo fare e siamo molto contenti e orgogliosi di poter dare il nostro contributo ai cittadini di Lecce”.

A dare la “benedizione”  alla struttura è arrivato anche  l’assessore regionale alla Sanità Pierluigi  Lopalco: “Quando c’è una carenza di vaccini diventa fondamentale l’aspetto organizzativo generale: non basta creare solo dei luoghi ad hoc, lo sappiamo bene. C’è bisogno di altro”. La logistica, anzitutto. “Non è affatto semplice, occorre assicurare percorsi adeguati, l’attesa, il punto post vaccinale, il deflusso senza incroci, Ecco perché ringraziamo l’Esercito per l’aiuto che ci ha dato e per avere allestito questo Centro in tempi record”. Quanto ai vaccini, Lopalco chiede ancora un po’ di pazienza e fissa un orizzonte temporale. “Nella seconda metà di aprile potremo dare il giusto carburante a queste macchine”. L’obiettivo è quello di toccare in Puglia quota 45-50.000 dosi al giorno e non in una settimana così come accade oggi.

Nella prima giornata non tutto ha funzionato a dovere nonostante gli sforzi organizzativi compiuti dall’Esercito che ha messo a disposizione la propria struttura e i propri uomini. Qualche attesa di troppo prima di potere accedere al Centro e lunghe file soprattutto per chi fa fatica a deambulare adeguatamente.

“L’attivazione della struttura – ha ammesso Rodolfo Rollo, direttore generale della Asl Lecce – era prevista per il 12 aprile, abbiamo voluto anticipare facendo un azzardo perché  avevamo segnali  di incremento dei contagi della fascia di età degli ultraottantenni . Questa è la prima prova sul campo. Ai cittadini che si sono prenotati abbiamo detto di venire in maniera scaglionata secondo le lettere dell’alfabeto, però so bene che ci sono delle difficoltà. E’ come una macchina che inizia a muoversi per la prima volta su strada ma miglioreremo l’organizzazione”.

Il rischio è legato all’eventuale sovrapposizione di prenotazioni. Questa mattina, per esempio, c’è chi si è presentato all’appuntamento con il vaccino in largo anticipo. Ma tant’è. Nulla di problematico, sia chiaro. Oggi c’è stato il battesimo del fuoco. L’auspicio è che la situazione migliori con il passare dei giorni. All’interno dell’Hub medici e infermieri hanno lavoro intensamente e con buona lena nelle otto postazioni allestite, grazie anche al lavoro di uomini e donne della protezione civile

Il sindaco Carlo Salvemini appare ottimista: “L’anno scorso l’esplosione dell’emergenza pandemica fu  accompagnata da tanti dubbi e paure. Ora abbiamo a disposizione più vaccini in un tempo che prima richiedeva 10 anni. Un traguardo di un valore incredibile che ci accompagna ad un ritorno progressivo alla normalità. Oggi si apre un nuovo spazio. Ce ne saranno altri nei prossimi giorni. Certo, ci sarà bisogno di un assestamento però tutti gli elementi fondamentali per portare a compimento questo percorso si stanno allineando:  vaccini, vaccinatori e spazi vaccinali”.

Photogallery a cura di Annamaria Niccoli



 



 
 

 

Articoli correlatiasl lecceCarlo SalveminiCarserma ZappalàClaudio DeicoronavirusesercitoHub vaccinalePierluigi Lopalcoprotezione civileRodolfo Rollo
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: Scuola di Cavalleria Caserma Zappalà, attivato il primo Hub vaccinale nella provincia di Lecce – COMUNICARE NSA

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
3 Aprile 2021 15:40
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiasl lecceCarlo SalveminiCarserma ZappalàClaudio DeicoronavirusesercitoHub vaccinalePierluigi Lopalcoprotezione civileRodolfo Rollo

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49
  • Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare
    Eventi4 Luglio 2025 14:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Asd Ugento, arrivano Lopez e Tecci
Cannole, i rifiuti diventano arredo urbano
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok