• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    • Vaccini, in Puglia somministrate oltre 740.000 dosi
    • Covid? Il Questore assicura: “Più vicini ai cittadini”
  • Sport
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • «Pazienti ed incisivi». Corini ha la ricetta per battere la Salernitana
    • Mondiali di Muay Thai, trionfa Puce nella sfida salentina con Liuzzi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
    • Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”

Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”
La Redazione
30 Marzo 2021 14:02
“A cosa serve investire sulla mobilità dolce? A mettere in sicurezza in strada pedoni e ciclisti. Soprattutto nelle città fortemente motirizzate e con elevata incidentalità.
Alcuni pensano invece che realizzare infrastrutture ciclabili o migliorare la sicurezza degli attraversamenti pedonali, rappresentino attività con le quali l’amministrazione si intrattiene per diletto o per corrispondere alle aspettative di privilegiati che possono permettersi di girare su due ruote non dovendo affrontare gli affanni quotidiani della classe lavoratrice.
Perché buttare soldi in queste opere? “Non sono prioritarie, fate piuttosto parcheggi. Date spazio alle auto”.  Una visione che rivela nient’altro che il distacco dalla città reale di quanti la propugnano.
Quello che non si vuole vedere è che a girare a piedi o in bicicletta sono soprattutto le persone con minori mezzi economici (quelle che spesso non possono permettersi costose macchine): gli studenti, i giovani. Gli anziani pensionati che si recano a fare la spesa, spesso accompagnati dalle badanti. Le persone con disabilità in carrozzella. I migranti. i lavoratori dipendenti che arrivano in città dai paesi e parcheggiano l’auto nelle zone non tariffate. Tanto per fare qualche esempio.
A loro si aggiunge la categoria trasversale dei cittadini e dei lavoratori che sceglie – pur potendo muoversi in auto – di usare le gambe o la bicicletta. Non per diletto, ma perché lo trova più facile, comodo, veloce, utile, efficiente, salutare.
La mobilità dolce non si pone su un piano di alternativa secca all’automobile. Né esiste una scala di valori etici e morali per i quali una delle due opzioni qualifichi qualcuno come più intelligente, sensibile o scaltro. Né esistono, a parte rarissimi esempi, persone che nella loro vita si muovono solo in bicicletta o solo in automobile. Tutti applichiamo un personale mix di mobilità sulla base delle nostre personalissime esigenze. Ed è giusto che questo mix possa essere rispecchiato anche nella pianificazione delle infrastrutture stradali.
Realizzare attraversamenti pedonali più sicuri, rastrelliere per il parcheggio delle biciclette, percorsi ciclabili – in sede propria o su sede stradale – servizi di park & ride (come al Foro Boario), bike sharing, monopattini elettrici, etc. serve a migliorare la qualità di quella parte – più o meno ampia – delle vite di tutti noi, a seconda del nostro personale mix, trascorsa a camminare o pedalare in città. Che tutto questo abbia poi delle ricadute complessive in termini positivi su caos, inquinamento, stress, rumore e quant’altro è una ulteriore positiva conseguenza.
Per lungo tempo, per ragioni varie, nella nostra città al mix personale di mobilità di ciascun cittadino ha corrisposto invece un investimento esclusivo, in termini di infrastrutture stradali, su un solo mezzo di trasporto: l’automobile. La nostra amministrazione ha semplicemente cominciato a lavorare per recuperare il gap.  Siamo consapevoli di essere all’inizio di un lavoro lungo e complesso. E non dimentichiamo, per non commettere errori uguali e contrari rispetto al passato, di lavorare contemporaneamente per garantire ulteriori aree di sosta a servizio del centro (Ex Enel, che aprirà a breve, e Caserma Massa su cui pochi fa abbiamo ulteriormente sollecitato la ditta sulla velocità di esecuzione dei lavori).
Lo facciamo perché siamo convinti che la strada sia di tutti (e questa, sì, è una scelta politica). E perché siamo convinti che in seguito ai lavori sugli attraversamenti pedonali e sull’allargamento di alcuni marciapiedi, o ai lavori di realizzazione di piste ciclabili che consentiranno di raggiungere in bicicletta in maniera più sicura il centro città o l’ospedale o la stazione, partendo dal quartiere Stadio o da viale Grassi, a veder migliorare la loro vita quotidiana non saranno i privilegiati ma le persone alle quali, forse, finora, si è pensato troppo poco.
Mi sembra una consapevolezza importante da acquisire, in un dibattito schiacciato a volte più sui diritti delle automobili che di quelli delle persone”.
Articoli correlati#dettotranoiCarlo Salveminiciclistimobilitàpedonipiste ciclabili
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Salvatore Coluccia

    9 Aprile 2021 6:12 at 06:12

    la strada sia di tutti: la strada è di tutti a piedi, in bici, in carrozzella, in motorino, in macchina e deve essere sempre più sicura ! Rispetto prima ai più deboli , non si può assistere alle auto che invadono marciapiedi strade, scivoli e quant’altro , non è civiltà ! La mobilità in città deve essere “intelligente” utilizzare il mezzo più opportuno in base ai servizi da fare . Basta davanti all’edicola con l’auto in moto sulle strisce pedonali !!! basta alle auto in doppia e tripla fila per un caffè !!! basta a pensare solo in “automobilese”

    Rispondi

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
30 Marzo 2021 14:02
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiCarlo Salveminiciclistimobilitàpedonipiste ciclabili

Di più in Detto tra noi

“Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 

La Redazione8 Aprile 2021 11:45
Leggi

Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”

La Redazione6 Aprile 2021 18:29
Leggi

Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”

La Redazione6 Aprile 2021 15:25
Leggi

“Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”

La Redazione5 Aprile 2021 11:18
Leggi

Dantedì e polemiche. “Dal girone del Taglia e incolla”

La Redazione24 Marzo 2021 11:00
Leggi

“Chiudere la Rianimazione di Gallipoli, non è la soluzione”

La Redazione20 Marzo 2021 12:47
Leggi

“Restauriamo il bronzo di Dante, il padre della lingua italiana”

La Redazione19 Marzo 2021 20:38
Leggi

“Vaccinare immediatamente gli studenti disabili”

La Redazione18 Marzo 2021 13:15
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17
  • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    Coronavirus11 Aprile 2021 18:59
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17
  • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    Coronavirus11 Aprile 2021 18:59
  • Attivo da lunedì un Centro vaccinale a Campi
    Coronavirus11 Aprile 2021 17:05

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Dantedì e polemiche. “Dal girone del Taglia e incolla”
“Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok