• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Parti meno dolorosi con l’innovativa poltrona donata al Fazzi

Parti meno dolorosi con l’innovativa poltrona donata al Fazzi
La Redazione
30 Marzo 2021 17:30
image_pdfimage_print

LECCE – Si è tenuta oggi nella Cappella dell’Ascensione dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce la cerimonia di consegna di una innovativa poltrona pre-parto all’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dello stesso nosocomio salentino. Promotore dell’iniziativa l’associazione “Cuore e mani aperte – OdV”, che da venti anni opera all’interno del presidio ospedaliero su iniziativa del cappellano del Fazzi, Don Gianni Mattia.

Alla cerimonia erano presenti monsignor Michele Seccia, Arcivescovo metropolita di Lecce, il direttore generale Asl Lecce, Rodolfo Rollo, il direttore sanitario del Fazzi, Osvaldo Maiorano, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, il direttore responsabile di Ostetricia e Ginecologia, dottor Antonio Perrone e don Gianni Mattia.

La donazione si inserisce nell’ambito della mission dell’Associazione, che negli ultimi anni ha sviluppato una sempre maggiore attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri, aspetti fondamentali all’interno di un percorso di salute.  Tra queste iniziative sono da annoverare numerose umanizzazioni pittoriche, come quella della risonanza magnetica Polo Oncologico di Lecce “Giovanni Paolo II”.

Questo omaggio alla donna e alla mamma costituisce un supporto facilitante il sostegno durante il travaglio, favorisce posizioni alternative e il contenimento non farmacologico del dolore. La palla pelvica consente di compiere tanti piccoli movimenti con il bacino durante il travaglio e allevia il dolore delle contrazioni. Lo sgabello aiuta a partorire nel modo più naturale, “accovacciate”, aiutate dalla forza di gravità e consente di avere un parto naturale, garantendo un’assistenza personalizzata e di qualità.

“Siamo immersi in questo mondo e siamo influenzati da ogni suo evento, tutto viene a noi sotto diverse vesti e le emozioni che ci avvolgono, travolgono e accompagnano, possono renderci migliori se non ci chiudiamo a esse, se non ci lasciamo spaventare –  sottolinea don Gianni Mattia – Chiunque di voi ci conosca, sa che abbiamo lasciato il nostro cuore e le nostre mani in quei reparti dove troppo spesso gli occhi diventano fiumi di acqua salata, ma è un’acqua che, se usata per pulire le ferite, diviene dolce. Stiamo vivendo un periodo difficile, che definirlo periodo è quasi un non volerlo legittimare e riconoscere, eppure ciò che sta succedendo è sotto gli occhi di tutti. In questo mese cade la prima ricorrenza di quanto ci è stato sottratto, di tutto il dolore che ci è caduto sul petto fermando il nostro respiro e per un momento, un lunghissimo momento, ci è sembrato ci fosse solo questo. Eppure alle volte basta guardare al di là del proprio sguardo, e accompagnare con umiltà dentro di sé la vita di chi ci circonda. Tutto a un tratto in quei reparti d’ospedale, dove alle volte si sente il peso della solitudine e la paura della malattia, abbiamo incrociato occhi pieni di speranza, attesa, ma anche timore. Donne di diversa età, di diversa etnia, ma tutte con lo stesso amore celato dentro di sé, con le mani protese a proteggere un ventre che è diventato dimora e riparo dell’amore vero. Aspettando un figlio sembra quasi che si stia ferme lì, mentre dentro di sé una nuova vita prende forma e il corpo della donna cambia. C’è tanta armonia in quelle dolci curve nelle quali la donna per la prima volta si rende conto del dono della vita e attraverso sé ritaglia dalla sua anima un nuovo respiro e un piccolo cuore si appresta ad affacciarsi al mondo per viverlo e migliorarlo”.

“Sono tante le paure che accompagnano le giovani donne che stanno per diventare madri e anche le meno giovani non sono prive dello stesso timore – spiega don Gianni – Per lungo tempo il parto è stato un tabù, una faccenda di donne. Invece, adesso se ne sta riconoscendo l’importanza non solo per il futuro che si affaccia alla vita, ma anche per l’accompagnamento della donna. Si è capito che accompagnarla in questo percorso è un dono per lei e per il nascituro. E allora in questo mese che richiama dolore, ci siamo ricordati che marzo è anche il mese della rinascita, la primavera che porta con sé nuovi germogli, la vita che non si lascia fermare dal gelo provato, ma che si protende verso il sole, come se fosse uno splendido girasole. Per onorare la vita che sa farsi strada anche nel deserto e per festeggiarla, abbiamo scelto di donare una poltrona pre-parto, qualcosa di innovativo, che aiuterà le giovani donne a diventare madri in un ambiente che saprà accoglierle calmando il loro dolore e le loro paure. Sempre con il cuore pieno di gioia e riconoscenza ringrazio tutti i volontari dell’Associazione e tutto i nostri benefattori, inclusi quelli che destinano a noi il 5 per mille, per il loro esserci e rendersi dono e renderci dono”.

Il direttore responsabile di Ostetricia e Ginecologia del Fazzi, dottor Antonio Perrone, ha ringraziato l’Associazione “Cuore e mani aperte” OdV con queste parole: “Dopo circa 40 anni, anche in occasione della necessità di organizzare percorsi differenziati dedicati alle pazienti gravide affette da SARS Cov2, così come richiesto dalle autorità sanitarie ministeriali e regionali, è stato profondamente ricostruito il blocco operatorio ostetrico all’interno del Gruppo Parto, realizzando un percorso Covid dedicato, provvisto di una Sala Operatoria collegata alla sala parto COVID, che permetterà di trattare in sicurezza le pazienti che avessero bisogno di ricorrere al taglio cesareo. Contestualmente si è provveduto a ricostruire, con criteri di efficienza e comfort, la Sala operatoria per il taglio Cesareo no-Covid, collegata a sua volta con il resto delle sale da parto no-COVID. In attesa di dotare al meglio questi ambienti con la strumentazione necessaria, importante è stato, in questa fase, il sostegno della Associazione “Cuore e Mani Aperte OdV” che, dopo aver donato, lo scorso dicembre, assieme al 61° Stormo e al 10° Rmv dell’ Aeronautica militare della base aerea di Galatina, un nuovo dispositivo ecografico per lo studio intrapartum della progressione della testa fetale, oggi ci fa dono di una poltrona pre-parto, strumento indispensabile per una moderna assistenza al travaglio-parto. Rivolgo a don Gianni, Franco Russo e tutta l’Associazione un ringraziamento di cuore con la consapevolezza che loro ci saranno sempre negli sforzi che tutti noi profondiamo per una buona sanità”.

Articoli correlatiAssociazione Cuore e mani apertedon Gianni MattiaOspedale Vito Fazzipoltrona pre-parto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
30 Marzo 2021 17:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAssociazione Cuore e mani apertedon Gianni MattiaOspedale Vito Fazzipoltrona pre-parto

Di più in salute

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale

La Redazione13 Febbraio 2025 19:20
Leggi

“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi

La Redazione29 Ottobre 2024 16:04
Leggi

Nardò, sos psicologi e psicoterapeuti: i sindaci lanciano l’allarme

La Redazione19 Ottobre 2024 14:14
Leggi

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati

La Redazione26 Settembre 2024 14:46
Leggi

Malattie reumatiche del bambino, Lectio Magistralis del prof Ravelli

La Redazione31 Maggio 2024 19:21
Leggi

“Cinematherapy” per i bambini ricoverati in Ospedale 

La Redazione15 Maggio 2024 15:41
Leggi

Obesità, un convegno sull’approccio ortopedico-nutrizionale per l’età evolutiva

La Redazione9 Novembre 2023 19:20
Leggi

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Prurito: quando si manifesta e perché non va sottovalutato
Italexit attacca Conte e Draghi: “Hanno massacrato l’economia”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok